14/08/2023
Le doverizzazioni
A tutti noi capita di avere pensieri del tipo “Devo riuscire a fare tutto correttamente” “Devo fare bella figura”, “Devo riuscire a fare tutto da solo”, “Deve comprendere come mi sento!”, “Deve comportarsi correttamente con me!”, “Le cose non dovevano andare così”.
Queste modalità di pensiero si chiamano doverizzazioni, ossia distorsioni cognitive in cui si impongono regole rigide sui propri e altrui comportamenti, sugli stati emotivi che si dovrebbero provare in specifiche circostanze, sul modo in cui dovrebbero andare le cose.
Questi errori di ragionamento sono comuni a tutti, ma diventano un ostacolo al nostro benessere quando diventano eccessivamente rigidi, generando in noi emozioni quali ansia, frustrazione, rabbia, colpa.
Se ad esempio pensiamo rigidamente di dover riuscire a fare sempre tutto secondo i nostri piani potremmo sentirci costantemente sotto pressione o frustrati nel caso in cui non riusciamo oppure sentirci costantemente arrabbiati se gli altri non si comportano come vorremmo.
In questo modo, potremmo sentirci costantemente insoddisfatti di noi o degli altri!
E’ auspicabile desiderare determinate cose, ma è ben diverso il pretenderle!
Cosa fare?