Diana De Iuliis Psicologo

Diana De Iuliis Psicologo Psicologa promuovo il benessere di individui, coppie e famiglie. Incoraggio percorsi di autoconsapevolezza professionale

18/03/2024

Come lo scorso anno aderisco all'iniziativa "Bonus Psicologo".

Da oggi e fino al 31 maggio 2024, apre per i cittadini sul sito dell’INPS l’area dedicata per richiedere il bonus psicologo.

Dopo un week end di formazione si comincia la settimana con una nuova energia. Associazione EMDR Italia
04/12/2023

Dopo un week end di formazione si comincia la settimana con una nuova energia. Associazione EMDR Italia

Mi sono trasferita nel mio nuovo studio professionale in via Conte di Ruvo 111, Pescara Un nuovo spazio in cui promuover...
18/09/2023

Mi sono trasferita nel mio nuovo studio professionale in via Conte di Ruvo 111, Pescara
Un nuovo spazio in cui promuovere il cambiamento insieme.
Contattami per fissare un appuntamento o per avere informazioni

24/12/2022

Indirizzo

Pescara

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Giovedì 14:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393490594560

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Diana De Iuliis Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Il mio percorso fino a qui...

Attraverso la formazione quadriennale ad orientamento Sistemico Relazionale ed alle esperienze formative presso il Centro di Salute Mentale di Tocco da Casauria ho acquisito quello “sguardo sistemico” che permette di osservare la realtà da molteplici angolature. Tutti gli individui fanno parte di sistemi e sono impegnati relazione significative con l’altro ( siano esse coppie, famiglie nucleari o allargate). Durante le varie fasi del ciclo di vita possono crearsi delle tensioni che generano uno squilibrio nelle relazioni. Affiancare le persone con uno sguardo sistemico significa riattivare un percorso di evoluzione della persona, della coppia o della famiglia attraverso la ri-scoperta di risorse, l’apertura a nuove possibilità attraverso l’acquisizione di nuove modalità di comunicazione, nuovi modi di vedersi e di vedere l’altro, fino alla co-costruzione di progetti di vita.

Nell’ottica di fornire sostegno al benessere della persona in ogni fase del ciclo vitale, mi occupo anche di orientamento scolastico e professionale per ragazzi e giovani adulti, creando percorsi volti alla acquisizione della consapevolezza delle proprie potenzialità e risorse per orientare la scelta scolastica e professionale verso un progetto di vita e lavorativo congruo con le aspettative del ragazzo. Anche in questa attività l’attenzione al sistema familiare permette di creare un clima collaborativo ed empatico che sostiene tutto il percorso di consapevolezza del ragazzo

Nella formazione presso il Servizio Sigad della ASl di Pescara, che si occupa di Disabilità Neuropsichica per Giovani ed Adulti, ho appreso le competenze per realizzare percorsi di orientamento ed inclusione per ragazzi con disabilità, fornendo sostegno alle famiglie nel processo verso l’inclusione socio-lavorativa. La collaborazione con l’associazione DiversiUguali di Pescara e la partecipazione al progetto Va.Le della Regione Abruzzo, che veicola il concetto dell'apprendimento come valorizzazione dell'individuo e della sua storia di vita, mi ha fornito gli strumenti per la messa in trasparenza degli apprendimenti su soggetti con disabilità neuropsichica attraverso la partecipazione alla prima sperimentazione in italia. nella concezione di sostenere il benessere dell’individuo, avere la possibilità di valorizzarne gli apprendimenti avvenuti in contesti non formali ed informali permette di ridonare valore alla persona ed aprire nuove possibilità verso la costruzione di un progetto di vita soddisfacente.

Nel percorso formativo svolto fino ad ora la collaborazione e la sinergia con le figure professionali che ho incontrato nel mio cammino sono sempre state presenti. Riuscire ad avere una comunicazione chiara ed efficace permette di valorizzare le risorse e lavorare efficacemente per gli obiettivi preposti senza perdere mai di vista le esigenze dell’individuo e le sue peculiarità.