30/10/2025
Accogliamo con favore e profondo apprezzamento la presentazione, da parte della ASL Pescara, della nuova rete per l’emergenza-urgenza, che prevede l’attivazione di nuove postazioni 118, l’introduzione di 11 ambulanze di ultima generazione e l’assunzione di 15 infermieri dedicati al servizio di emergenza territoriale.
A tali interventi si affianca inoltre l’apertura di nuove postazioni infermieristiche, strategicamente distribuite per garantire un supporto capillare e tempestivo su un territorio particolarmente vasto e complesso, rafforzando così la capacità di risposta alle esigenze assistenziali della popolazione.
L’OPI di Pescara riconosce in questa iniziativa una visione lungimirante, che va oltre il semplice potenziamento strutturale e tecnologico del sistema 118: rappresenta infatti il riconoscimento concreto del ruolo dell’infermiere come figura professionale cardine per l’efficienza, la qualità e la sicurezza della risposta sanitaria preospedaliera.
L’infermiere formato in urgenza è il primo anello della catena della sopravvivenza: è colui che, con competenza tecnica, capacità decisionale e visione d’insieme, garantisce il primo intervento clinico e la continuità della presa in carico del paziente.
Le nuove assunzioni annunciate dalla ASL Pescara e l’attivazione delle postazioni infermieristiche territoriali rappresentano un segno tangibile di fiducia e di investimento sulla professionalità infermieristica, che negli ultimi anni ha dimostrato, anche nelle situazioni più critiche, un altissimo livello di autonomia, responsabilità e umanità.
L’Ordine sottolinea come questa scelta sia perfettamente coerente con i principi del Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche 2025, che all’articolo 1 riconosce l’infermiere come “professionista sanitario, autonomo e responsabile, impegnato nella promozione della salute, nella prevenzione e nella cura, in ogni contesto e fase della vita”.
Investire sugli infermieri significa dunque investire sulla sicurezza, sulla prossimità e sulla qualità del sistema sanitario territoriale.