Ordine delle Professioni Infermieristiche Pescara

Ordine delle Professioni Infermieristiche Pescara Ordine delle Professioni Infermieristiche - Pescara

Accogliamo con favore e profondo apprezzamento la presentazione, da parte della ASL Pescara, della nuova rete per l’emer...
30/10/2025

Accogliamo con favore e profondo apprezzamento la presentazione, da parte della ASL Pescara, della nuova rete per l’emergenza-urgenza, che prevede l’attivazione di nuove postazioni 118, l’introduzione di 11 ambulanze di ultima generazione e l’assunzione di 15 infermieri dedicati al servizio di emergenza territoriale.
A tali interventi si affianca inoltre l’apertura di nuove postazioni infermieristiche, strategicamente distribuite per garantire un supporto capillare e tempestivo su un territorio particolarmente vasto e complesso, rafforzando così la capacità di risposta alle esigenze assistenziali della popolazione.

L’OPI di Pescara riconosce in questa iniziativa una visione lungimirante, che va oltre il semplice potenziamento strutturale e tecnologico del sistema 118: rappresenta infatti il riconoscimento concreto del ruolo dell’infermiere come figura professionale cardine per l’efficienza, la qualità e la sicurezza della risposta sanitaria preospedaliera.

L’infermiere formato in urgenza è il primo anello della catena della sopravvivenza: è colui che, con competenza tecnica, capacità decisionale e visione d’insieme, garantisce il primo intervento clinico e la continuità della presa in carico del paziente.
Le nuove assunzioni annunciate dalla ASL Pescara e l’attivazione delle postazioni infermieristiche territoriali rappresentano un segno tangibile di fiducia e di investimento sulla professionalità infermieristica, che negli ultimi anni ha dimostrato, anche nelle situazioni più critiche, un altissimo livello di autonomia, responsabilità e umanità.

L’Ordine sottolinea come questa scelta sia perfettamente coerente con i principi del Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche 2025, che all’articolo 1 riconosce l’infermiere come “professionista sanitario, autonomo e responsabile, impegnato nella promozione della salute, nella prevenzione e nella cura, in ogni contesto e fase della vita”.
Investire sugli infermieri significa dunque investire sulla sicurezza, sulla prossimità e sulla qualità del sistema sanitario territoriale.

Solidarietà al collega aggredito,siamo costernati nell’apprendere dell’episodio accaduto nel reparto di Ortopedia dell’O...
27/10/2025

Solidarietà al collega aggredito,
siamo costernati nell’apprendere dell’episodio accaduto nel reparto di Ortopedia dell’Ospedale Santo Spirito, dove un infermiere in servizio è stato aggredito da un familiare di un paziente.

Colpire chi dedica la vita ad assistere gli altri è un atto di una viltà inaccettabile. Che questo avvenga sul luogo di lavoro, proprio mentre si sta prestando cura e assistenza, è un fatto intollerabile che non può essere giustificato.

Ai colleghi presenti che sono intervenuti tempestivamente va il nostro ringraziamento: la loro prontezza ha evitato conseguenze ancora più gravi.

Condividiamo con forza le parole della Direzione ASL di Pescara, che esprimono solidarietà e condanna verso questa violenza.

L’Ordine degli Infermieri di Pescara si stringe al collega colpito, esprime sostegno a tutto il personale sanitario del reparto e rinnova l’impegno affinché episodi simili non si ripetano.

Chiediamo misure concrete di protezione, prevenzione e sicurezza negli ospedali e strutture sanitarie, e una cultura del rispetto verso chi presta assistenza ogni giorno.

🚑 L’impegno di un’intera squadra per un’estate sicura!Operatori 118, infermieri, medici, volontari e istituzioni hanno c...
19/09/2025

🚑 L’impegno di un’intera squadra per un’estate sicura!
Operatori 118, infermieri, medici, volontari e istituzioni hanno collaborato al progetto “Ambulanze del Mare – Estate Sicura 2025”, garantendo soccorsi rapidi e cure di qualità lungo i 13 km del litorale pescarese.

Grazie al modello First Responder, gli infermieri hanno gestito il 90% degli interventi in autonomia, evitando il ricovero a 4 pazienti su 10 e alleggerendo il Pronto Soccorso.

💙 OPI Pescara ringrazia tutti i professionisti e in particolare gli infermieri per dedizione, competenza e spirito di squadra, insieme a chi ha reso possibile il progetto:

Vero Michitelli, Direttore Generale ASL Pescara

Aurelio Soldano, Direttore UOC SUEM 118 ASL Pescara

Carlo Masci, Sindaco di Pescara

Paolo Cilli, Vice Sindaco di Montesilvano

Diletta Rosa, Responsabile Protezione Civile Montesilvano

Gianluca D’Andrea, Presidente ODV Life Pescara

Maurizio Petaccia, Vice Presidente ODV Life Pescara

Sanità: senza infermieri non c’è assistenzadi Irene Rosini, Presidente OPI PescaraIn Italia mancano fino a 100.000 infer...
05/08/2025

Sanità: senza infermieri non c’è assistenza
di Irene Rosini, Presidente OPI Pescara

In Italia mancano fino a 100.000 infermieri. Siamo ben sotto la media europea e OCSE, con conseguenze gravi per la qualità delle cure e la sicurezza dei pazienti. Gli infermieri, pilastro dell’assistenza, ricevono stipendi bassi, nessun riconoscimento professionale e sono esclusi dai LEA.

La proposta di reindirizzare verso Infermieristica gli studenti esclusi da Medicina rischia di trasformare la professione in una seconda scelta.
Ma senza infermieri non c’è sanità che tenga: aumentano gli errori, i ricoveri impropri e i costi per il sistema.

Servono investimenti seri, valorizzazione professionale e riforme strutturali.
Ignorare il problema significa mettere a rischio il Servizio Sanitario Nazionale.

Leggi l'articolo intero:

https://www.quotidianosanita.it/m/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=131472

Indirizzo

Piazza Ettore Troilo, 23
Pescara
65100

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:00
Martedì 15:00 - 17:00
Mercoledì 08:00 - 10:00
Giovedì 15:00 - 17:00
Venerdì 10:00 - 00:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine delle Professioni Infermieristiche Pescara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine delle Professioni Infermieristiche Pescara:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram