Giovanna Rizzato. Specialista in Biomeccanica Funzionale Applicata.

Giovanna Rizzato. Specialista in Biomeccanica Funzionale Applicata. CORPO. Luogo di connessioni, integrazione, movimento, risorse, salute, benessere e vitalità. Un viaggio attraverso le potenzialità di ognuno.

Questo illustrato è un Homunculus (dal latino “Piccolo uomo”), una sorta di avatar o un ologramma che sta in una precisa...
15/09/2025

Questo illustrato è un Homunculus (dal latino “Piccolo uomo”), una sorta di avatar o un ologramma che sta in una precisa area del nostro cervello 🧠. È un ometto poco proporzionato, un po’ buffo. Eppure rappresenta una mappa fondamentale per il nostro cervello per sapere come siamo fatti, cosa stiamo muovendo, in che relazione sono le varie parti del corpo, in che punto veniamo toccati. Il cervello è infatti un avido controllore: per buona parte del tempo è intento a raccogliere informazioni sensoriali, viscerali, motorie e così via, perché ama avere tutto sotto controllo. In base a quanti sensori sono collocati nelle varie parti del corpo, esso aumenta la rappresentazione della parte stessa a livello corticale, la “conosce” meglio. Ma cosa succede se non arrivano segnali (sensibilità o movimento) da alcune zone? Purtroppo queste diventano delle “aree buie” a livello cerebrale e quindi anche in periferia: perdiamo a poco a poco la capacità di controllare il movimento (equilibrio e controllo della motilità fine), si altera la consistenza dell’apparato fasciale, cambia la libertà di movimento articolare, si riduce la forza muscolare (il cervello è come se non si ricordasse di avere quel muscolo, e quindi non lo mette in gioco quando ne avrebbe bisogno), anche la pelle cambia, insieme alla sua sensibilità. 🆘😣
🤷 Cosa puoi fare allora per tenere giovane il tuo corpo? Alimenta il tuo cervello!! 🍲 🍽️
Più informazioni sensoriali e di movimento gli fornisci, più è in grado di ASCOLTARSI, SCEGLIERE e AUTOREGOLARSI.
Oggi è sempre più importante muoversi consapevolmente per contrastare le tante ore sedute a lavoro (e a scuola) ed anche per fornire informazioni “buone” al cervello: prova ad imboccarlo con delle sedute di Movimento Integrato o Potere Donna (eh..anche il pavimento pelvico subisce molti cambiamenti se non lo stimoliamo!) invece che dargli il tormento con solo preoccupazioni e stress..potrebbe sorprenderti il risultato! 😉👍

Partiti oggi i percorsi annuali e con essi un'interessante riflessione. Un partecipante affezionato mi ha consigliato di...
08/09/2025

Partiti oggi i percorsi annuali e con essi un'interessante riflessione. Un partecipante affezionato mi ha consigliato di pubblicizzare i risultati che si ottengono con le mie attività di gruppo attraverso delle foto del prima e dopo o dei video. Mi sono allora chiesta come avrei potuto rappresentare conquiste come il riuscire a parlare di sé agli altri senza vergogna, salire di nuovo sulla moto, tornare a camminare in montagna, abbassare la paura di fronte ai dolorini quotidiani sapendoli gestire in autonomia, sentirsi a proprio agio col proprio corpo, tornare a muoversi e a sollevare pesi senza poi doversi preoccupare di star male, sentirsi parte di un gruppo e meno soli, fidarsi di sé, migliorare il sonno, abbattere qualche vecchia credenza sul non andare bene.
Ognuno affronta questi percorsi con obiettivi molto diversi e spesso si scopre in corso d'opera che non sono nemmeno quelli che contano di più. Non tutto quello che conta è misurabile, quantificabile; non sono attività performative quelle che propongo. Mi piace pensarle come spazi di esplorazione, di ascolto, di condivisione. Sono felice di accompagnarvi su questa strada, guardarvi, scoprirvi. Credo che continuerò a farvi le foto coi miei occhi 😍

Per quanto continuerai a temporeggiare? Ti aspetto il 19 settembre per iniziare a prenderti cura della tua cicatrice ❤️ ...
03/09/2025

Per quanto continuerai a temporeggiare? Ti aspetto il 19 settembre per iniziare a prenderti cura della tua cicatrice ❤️ passaparola 🗣️

🪷 PELVI 🪷Continenza, sostegno, piacere, gravidanza, parto, sospensione, ponte tronco-arti inferiori, respiro, presenza. ...
28/08/2025

🪷 PELVI 🪷
Continenza, sostegno, piacere, gravidanza, parto, sospensione, ponte tronco-arti inferiori, respiro, presenza.

Serve conoscere come funzioniamo? Si!👍 Capire come siamo fatte e come funzionano le varie parti nell'insieme ci viene in aiuto per rispondere alle richieste del corpo. Molte di noi vivono con ansia le tensioni, i dolori o in generale i sintomi che a volte vengono a galla. Ma spesso sono sufficienti dei piccoli accorgimenti per stare subito meglio!🤗

➡️ Ti aspetto il 12 settembre a Piazzola sul Brenta per cambiare prospettiva sul nostro pavimento pelvico 🤩

☎️ 340 0854974 - Giovanna Rizzato

25/08/2025
È tutta roba vera. Ho testimoni 🧑🤚Quanto mi diverto con voialtri 🤭
18/08/2025

È tutta roba vera. Ho testimoni 🧑🤚
Quanto mi diverto con voialtri 🤭

TAGLIO CESAREO 🤰Quante donne si sono sentite dire uno sbrigativo “la cicatrice è chiusa, tutto a posto!” al controllo do...
30/07/2025

TAGLIO CESAREO 🤰

Quante donne si sono sentite dire uno sbrigativo “la cicatrice è chiusa, tutto a posto!” al controllo dopo il parto con taglio cesareo? 😩

Il taglio cesareo è un’incisione che coinvolge lo strato superficiale della pelle, uno strato di grasso, diverse aponevrosi e fasce, lo strato muscolare, l’utero e il sacco amniotico. Come reazione il nostro corpo cerca di sigillare queste aperture andando a depositare grandi quantità di collagene, una sostanza fibrosa e poco elastica. Potremmo immaginarla come della super colla naturale.

💥I primi 6 mesi successivi a un intervento costituiscono una fase molto importante per il rimodellamento della cicatrice: grazie a stimoli meccanici e di movimento è infatti possibile ripristinare un buon scorrimento tra i piani tessutali coinvolti. È chiaro quindi che in caso di taglio cesareo dovremmo stimolare la cicatrice superficiale ma anche quelle interne con i giusti strumenti, così da evitare problematiche nel medio e lungo periodo: dolore pelvico (soprattutto durante mestruazioni e rapporti), mal di schiena, tensioni muscolari del tronco, e persino sintomi in periferia (si, ho trattato pazienti con dolori a braccia e mani)!

⚠️ A partire da settembre terrò degli incontri di gruppo di auto-mobilizzazione della cicatrice e insegnerò diversi esercizi per facilitare il recupero armonioso dopo il parto con taglio cesareo.

Prima ci si prende cura delle proprie cicatrici, più facilmente si affronterà la nuova vita da mamma 💯❗

Per informazioni contattami al ☎️ 340 0854974.

Indirizzo

Piazzola Sul Brenta

Telefono

+393400854974

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giovanna Rizzato. Specialista in Biomeccanica Funzionale Applicata. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giovanna Rizzato. Specialista in Biomeccanica Funzionale Applicata.:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram