Alessandro Lazzarelli

Alessandro Lazzarelli Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Alessandro Lazzarelli, Psicologo, Pisa.

🔸Sistema Muscoloscheletrico: La tensione muscolare è una reazione di riflesso allo stress, è la modalità del corpo di pr...
07/10/2023

🔸Sistema Muscoloscheletrico:
La tensione muscolare è una reazione di riflesso allo stress, è la modalità del corpo di proteggersi dal dolore e dalla ferita. Nella prima risposta allo stress o risposta da stress acuta, i muscoli diventano automaticamente tesi, dopodiché, una volta passato l’evento stressogeno, la tensione viene rilasciata. Lo stress cronico invece fa sì che i muscoli del corpo rimangano in un costante stato di guardia. La rigidità e la tensione muscolare per lunghi periodi di tempo può causare altre reazioni corporee e in alcuni casi portare a disturbi stress correlati. Ad esempio, la cefalea di tipo tensivo e l’emicrania sono associati a tensione muscolare cronica nell’area delle spalle, del collo e della testa. Anche il dolore cronico della schiena e di altre aree corporee è spesso collegato allo stress vissuto in ambiente di lavoro o in relazioni emozionali disfunzionali.

👉 Pratiche mente-corpo e psicoterapie a mediazione corporea si stanno dimostrando particolarmente efficaci nel ridurre la tensione muscolare, nel diminuire l’incidenza di alcuni disturbi stress correlati come cefalea ed emicrania, e nell’accrescere un senso di benessere psicofisico.

Lo stress acuto, la risposta fisiologica ad un evento stressogeno di breve durata, può incrementare l’energia dell’organ...
02/08/2023

Lo stress acuto, la risposta fisiologica ad un evento stressogeno di breve durata, può incrementare l’energia dell’organismo, migliorare la memoria e alimentare la motivazione per far fronte alle sfide dell’ambiente. Rimanere bloccati nel traffico, essere sotto pressione per la preparazione di un esame o di una presentazione importante in ambiente di lavoro, ritrovarsi a dover soccorrere una persona che ha bisogno di assistenza, sono tutte condizioni che provocano stress acuto.
Lo stress cronico, la risposta fisiologica sostenuta a lungo termine, è più insidioso rispetto al primo perché induce effetti disfunzionali su tutti i sistemi fisiologici: nervoso, immunitario, endocrino e metabolico. In altre parole altera la comunicazione tra cervello e corpo. Esso può essere legato all’incapacità di stabilire i propri limiti e confini nelle relazioni interpersonali, alla repressione delle proprie emozioni, a condizioni di disagio sociale, alla continua esposizione ad eventi traumatici di abuso, maltrattamento e trascuratezza, ma anche a disturbi mentali quali ansia e depressione.
👥 Una psicoterapia a mediazione corporea come l’analisi bioenergetica può aiutare a gestire lo stress cronico in quanto:
👉 Aumenta la consapevolezza corporea e con essa l’abilità di comprendere le dinamiche che causano stress cronico
👉 Permette di esprimere le emozioni represse e di regolarle, aumentando il grado di flessibilità del sé in relazione all’ambiente
👉 Lavora sull’assertività, ovvero la capacità di dire no, di definire i propri limiti e di far rispettare i propri confini fisici ed emozionali
👉 Alleggerisce il carico allostatico, quella condizione psicofisiologica che ostacola la capacità di mantenere la stabilità dei sistemi essenziali per la vita rispetto al cambiamento imposto dall’ambiente
👉 Permette una migliore integrazione mente-corpo, la quale porta ad un maggiore controllo delle proprie risorse psicofisiche

È stato un piacere aver partecipato al XIII Congresso GRP (Gruppo di Ricerca in Psicosomatica). Ringrazio il gruppo Aply...
14/07/2023

È stato un piacere aver partecipato al XIII Congresso GRP (Gruppo di Ricerca in Psicosomatica). Ringrazio il gruppo Aplysia Onlus e Istituto Gift di Pisa per la collaborazione.

Salve, come posso aiutarla?➡ Per maggiori informazioni: www.alessandrolazzarelli.comO scrivimi direttamente su WhatsApp ...
15/05/2023

Salve, come posso aiutarla?
➡ Per maggiori informazioni: www.alessandrolazzarelli.com
O scrivimi direttamente su WhatsApp cliccando il tasto qui 👇

Esiste una corrispondenza tra emozione ed espressione motoria emozionale. Proprio perché l’emozione è un movimento verso...
15/05/2023

Esiste una corrispondenza tra emozione ed espressione motoria emozionale. Proprio perché l’emozione è un movimento verso l’esterno, essa è anche un movimento espressivo. Ogni movimento espressivo ha quindi un significato che viene percepito come espressione emozionale. Per questo la comunicazione non verbale diventa un canale fondamentale di comprensione della vita affettiva del paziente.

➡ Per maggiori informazioni:
www.alessandrolazzarelli.com

Grounding🇮🇹 Uno dei più significativi contributi dell’analisi bioenergetica è il concetto di grounding, inteso sia come ...
13/05/2023

Grounding

🇮🇹 Uno dei più significativi contributi dell’analisi bioenergetica è il concetto di grounding, inteso sia come vissuto corporeo, sia come strumento di lavoro psicoterapeutico. “Grounding” è un termine inglese che generalmente viene tradotto come “radicamento”. Da un punto di vista oggettivo, il radicamento denota la connessione di un corpo al terreno che lo sostiene. Da un punto di vista soggettivo, cioè dell’esperienza, esso riflette il sentirsi in contatto con la realtà di base della propria esistenza, la realtà corporea. In italiano questa condizione trova il suo corrispettivo nella metafora “stare con i piedi per terra”, espressiva della condizione fisiologica di un cervello di ordine superiore connesso alla periferia corporea. Perché è importante ricercare questa connessione in un percorso terapeutico?
🔸Per aumenta la consapevolezza dello stato corporeo, la quale gioca un ruolo fondamentale nella regolazione delle emozioni.
🔸Per aiutare a trovare un senso di fiducia di base in sé stessi e nell’interazione con il mondo esterno.
🔸Per facilitare il recupero a livello di coscienza delle sensazioni corporee, anche quelle represse, quindi di un più ampio senso di sé incarnato.
🔸Per aiutare ad ancorare l’attività del pensiero alla pulsante vitalità del corpo, la quale permette poi l’integrazione mente-corpo-emozioni.
🔸Per raggiungere una migliore fluidità della corrente oscillante energetica nel processo di carica-scarica, facilitando l’esperienza di piacere ad esso connessa.

➡ Per maggiori informazioni:
www.alessandrolazzarelli.com

"The basic adventure of life is how a person organizes the form of his own existence, disorganizes what is no longer rel...
11/05/2023

"The basic adventure of life is how a person organizes the form of his own existence, disorganizes what is no longer relevant, and generates new experiences to become the person that he lives and not the person that he imagines he has to be." (S. Keleman)

This seminal book by Stanley Keleman explores the notion that physical human shape is interrelated with one’s emotional and psychological reality — mapping the geometry of somatic consciousness.

In analisi bioenergetica si lavora sulle problematiche emozionali attraverso l’espressione emozionale/corporea. L’idea c...
01/05/2023

In analisi bioenergetica si lavora sulle problematiche emozionali attraverso l’espressione emozionale/corporea. L’idea che le emozioni possano essere elaborate e regolate proprio attraverso la loro espressione corporea definisce non solo una particolare metodologia psicoterapeutica, ma anche una concezione energetica di salute emozionale fondata sui processi di carica-scarica

➡️Per maggiori informazioni:
www.alessandrolazzarelli.com

L’interocezione, il senso attraverso cui rileviamo le sensazioni dello stato interno del corpo, gioca un ruolo fondament...
30/04/2023

L’interocezione, il senso attraverso cui rileviamo le sensazioni dello stato interno del corpo, gioca un ruolo fondamentale nella salute psicofisica. Recenti ricerche infatti, stanno dimostrando che la capacità di rilevare i segnali corporei viscerali aiuta a conoscere e a regolare gli stati emozionali e fisici. La consapevolezza interocettiva può essere coltivata e potenziata attraverso psicoterapie a mediazione corporea, ma anche attraverso le molteplici pratiche mente-corpo sviluppatesi nelle tradizioni orientali.

L’evento “Focus on Interoception”, organizzato dall’associazione Aplysia e dall’Istituto di Medicina Integrata GIFT, in collaborazione con il Gruppo di Ricerca in Psicosomatica, si propone di avviare uno scambio proficuo e stimolante, a livello sia teorico che pratico, sul tema dell’interocezione. Nell’occasione, avrò il piacere di condurre una sessione esperienziale utilizzando i metodi della bioenergetica e del Qigong.

Per maggiori informazioni sull’interocezione:

https://www.alessandrolazzarelli.com/interocezione

Indirizzo

Pisa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alessandro Lazzarelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alessandro Lazzarelli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare