Dott.ssa Alessandra Petrone

Dott.ssa Alessandra Petrone Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Alessandra Petrone, Nutrizionista, Pontedera.

Piani alimentari & educazione alimentare per:

Obesità, Sovrappeso
Vegetariani, Vegani
Allergie, Intolleranze, Celiachia, Sensibilità al glutine
Ipercolesterolemia, Ipertrigliceridemia
Ipertensione arteriosa
Disturbi gastrointestinali psicosomatici
Reflusso, Gastrite, Esofagite, Ulcere, IBS, IBD, Diverticoli, Stitichezza
Disturbi metabolici, Osteoporosi, Sarcopenia
Disturbi da menopausa
Disturbi appartato ginecologico della donna fertile
Malattie autoimmuni, Patalogie infiammatorie
Gravidanza, Allattamento, Crescita
Migliorare il proprio stato di salute e performance
Migliorare il proprio rapporto con cibo e corpo

Facciamo un po di chiarezza: 1️⃣ Le tisane drenanti non fanno miracoli.Possono aiutarti solo perché ti spingono a bere d...
31/10/2025

Facciamo un po di chiarezza:

1️⃣ Le tisane drenanti non fanno miracoli.
Possono aiutarti solo perché ti spingono a bere di più e bere di più, si, aiuta il metabolismo.
Ma la verità è semplice: ti basta idratarti con costanza!😬

2️⃣ I carboidrati non sono nemici.
Anzi, sono fondamentali per il buon funzionamento del metabolismo e per darti energia.
Eliminandoli, rallenti tutto il processo.🚫

3️⃣ Saltare i pasti non fa dimagrire.
Ti porta solo ad un circolo vizioso di restrizione e fame, che presto si trasforma in abbuffate. ♾️
Risultato? Più press e meno risultati.

4️⃣ Imparare a conoscere il cibo è la vera chiave.
Solo così puoi gestire momenti di convivialità senza sensi di colpa. 🍕

Queste sono solo alcune delle false credenze più diffuse quando si parla di alimentazione.
E a pensarci vengono i brividi. 👻

Tu quale aggiungeresti?👇🏻

“Dottoressa, le cose semplici mi annoiano..”😮‍💨Guarda quanti piatti carini e deliziosi puoi preparare con ingredienti se...
24/10/2025

“Dottoressa, le cose semplici mi annoiano..”😮‍💨

Guarda quanti piatti carini e deliziosi puoi preparare con ingredienti semplicissimi.😍

Perché ricorda: mangiare sano non significa rinunciare al gusto!

Quale piatto ti ispira di più?😋

Le castagne sono uno dei simboli più amati dell’autunno..ma spesso ci si chiede: “posso mangiarle se sono a dieta?” 🌰Le ...
21/10/2025

Le castagne sono uno dei simboli più amati dell’autunno..ma spesso ci si chiede: “posso mangiarle se sono a dieta?” 🌰

Le castagne sono una fonte di carboidrati complessi, ricche di fibre e sali minerali, perfette per dare energia e supportare la digestione, il sistema immunitario e persino la salute delle ossa! 🦴

Puoi gustarle come parte del pasto, in sostituzione a pasta o pane, come spuntino o come dolcetto dopo cena.

Insomma.. un piccolo simbolo autunnale da riscoprire! 🫶🏻

E tu come preferisci mangiarle? Bollite o caldarroste?😍

16/10/2025

Il Meal Prep: il tuo alleato per una settimana più serena (se impari a conoscerlo bene)😌

Parti dalle basi, con 3 semplici tips da mettere subito in pratica👇🏻

1️⃣ Cuoci delle verdure in abbondanza e conservale in frigo o nel congelatore. Ti basterà aggiungere una buona fonte di carboidrati, proteine e grassi per avere un piatto completo in pochi minuti.
2️⃣ Prepara una buona quantità di legumi e usali per completare un pasto bilanciato: perfetti in abbinamento a cereali, verdure e un filo d’olio.
3️⃣ Ottimizza la spesa: scegli alimenti base versatili, come il riso, che puoi utilizzare per creare bowl, risotti e insalate.

Se ogni giorno ti ritrovi a chiederti “E adesso cosa cucino?”, il Meal Prep è la tua soluzione: ti fa risparmiare tempo, stress e ti aiuta a mantenere una routine equilibrata! 🍛

Prova questo weekend e raccontami, la prossima settimana, com’è andata! 🥰

Quante volte a settimane posso mangiare..? 🍽️ In questo carosello ti mostro come potrai autogestirti nel consumare le fo...
11/10/2025

Quante volte a settimane posso mangiare..? 🍽️

In questo carosello ti mostro come potrai autogestirti nel consumare le fonti proteiche nell’arco della settimana.🍗

Salvalo e tienilo a portata di mano per quando nella tua mente arriverà la frase “ma questo quante volte potrei mangiarlo..” 💭

07/10/2025

La PCOS (sindrome dell’ovaio policistico) non è solo una questione di irregolarità del ciclo, ma può portare sintomi come acne, difficoltà a perdere peso, stanchezza d insulino-resistenza. 👀☝🏻

In questo ambito l’alimentazione gioca un ruolo importante: scegliere carboidrati a basso indice glicemico, aumentare le fibre, ridurre gli zuccheri semplici e preferire grassi buoni può davvero fare la differenza! 🥑🥦

Se soffri di PCOS ricorda che non sei sola e che ogni percorso deve essere personalizzato.
Parlarne sempre con un professionista per trovare la strada più adatta a te!🫶🏻



16/09/2025

Qual è il metodo migliore per scongelare un alimento?🧊

1️⃣ In frigo per almeno 12 ore
2️⃣ Sotto acqua corrente fredda
3️⃣ Con la funzione “scongelamento” del microonde
4️⃣ Cuocendolo direttamente

🚨 Attenzione: mai scongelare a temperatura ambiente, al sole o sul termosifone!

•• Tu quale tecnica utilizzi più spesso?

Salva il reel per non scordarti i metodi sicuri!👌🏻


Settembre è il mese dei nuovi inizi.. così dicono👐🏻Ma sai che c’è? Niente fretta: il segreto è tornare alle buone abitud...
14/09/2025

Settembre è il mese dei nuovi inizi.. così dicono👐🏻

Ma sai che c’è?
Niente fretta: il segreto è tornare alle buone abitudini con calma e costanza! 🫶🏻

Non servono diete drastiche post-vacanze, basta riprendere la propria routine alimentare ed essere di nuovo attivi con ciò che ci piace. 🏃‍♀️

E tu? Come stai vivendo il rientro alla routine?📝

29/08/2025

Stitichezza: sfatiamo qualche mito e proviamo a risolverla!🍚

Non diamo la colpa a riso, banane e limone.
👉🏻 Ma ecco alcuni accorgimenti per migliorare la tua regolarità intestinale:

💦 Bevi acqua a sufficienza durante la giornata
🍉 Introduci fibre da frutta, verdura e cereali integrali
🏃‍♀️Mantieni una buona attività fisica
🥛Valuta probiotici o alimenti fermentati

Ricorda: piccoli gesti quotidiani fanno la differenza e aiutano l’intestino a funzionare meglio! 🫶🏻

Tu ne soffri?👀

Ritenzione idrica: una condizione molto diffusa e spesso anche legata alla genetica, ma alimentazione e stile di vita po...
28/08/2025

Ritenzione idrica: una condizione molto diffusa e spesso anche legata alla genetica, ma alimentazione e stile di vita possono fare la differenza. ✅

🍽️ A tavola prova a ridurre eccessi di sale e zuccheri, bevi acqua a sufficienza e non eccedere con caffeina e bevande energizzanti.

🚶🏻‍♀️‍➡️Nella quotidianità fai del movimento, anche una semplice camminata, abbinando esercizi di defaticamento (gambe al muro per qualche minuto) e riposando almeno 7-8 ore a notte, per regolare il cortisolo (ormone dello stress che incide sulla ritenzione).

Non esistono soluzioni magiche, ma buone abitudini che, se mantenute con costanza, possono migliorare molto il benessere e la sensazione di leggerezza! 🌸🦵🏻

“Posso mangiare il gelato se sono a dieta?”. Ecco la classica domanda dell’estate.🍦La risposta è sempre sì. Basta sapere...
15/08/2025

“Posso mangiare il gelato se sono a dieta?”. Ecco la classica domanda dell’estate.🍦

La risposta è sempre sì. Basta sapere come integrarlo nella tua routine senza trasformarlo in un pasto “sgarro”, sostitutivo di pranzo e cena e senza sensi di colpa. 👀

Il gelato è perfetto come spuntino, da consumare anche 2-3 volte a settimana, scegliendo alternative nutrienti ed equilibrate come un frozen yogurt, una coppetta alla frutta, o gelati confezionati come Solero e Amando. 🍓🍋

Ma ricorda: se ti va un gelato “gelatoso” con gusti cremosi, panna e una bella cialda, mangialo e goditelo!
La vera dieta equilibrata è quella che tiene conto non solo del corpo, ma anche della mente. 🧠🫶🏻

Leggera differenza, grandi cambiamenti
29/07/2025

Leggera differenza, grandi cambiamenti

🍎La fibra alimentare è un insieme di sostanze che l’organismo umano non è in grado di digerire. Pur attraversando l’apparato digerente senza essere assorbita, la fibra svolge comunque importanti funzioni fisiologiche.

In base alla loro solubilità in acqua, le fibre si dividono in due categorie principali:

1️⃣Fibra solubile: si scioglie in acqua formando un gel viscoso. Si trova soprattutto in frutta, verdura e legumi.

2️⃣Fibra insolubile: non si scioglie in acqua, ma aumenta il volume delle feci e accelera il
transito intestinale. E’ presente principalmente nei cereali integrali e nei prodotti derivati.

☝🏼È importante sapere che la maggior parte degli alimenti contenenti fibra apporta entrambe le tipologie, anche se in proporzioni variabili.

Indirizzo

Pontedera

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Petrone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare