Un parto positivo non è la pretesa irresponsabile di genitori fantasiosi. Non c’entrano per forza gli hippies, i tatuaggi all’hennè e la placenta fritta. Un parto positivo non è neanche necessariamente un parto naturale.
Un parto positivo è, come tutte le esperienze positive della vita, qualcosa che si ricorda con piacere e senza rimpianti. Anche quando, come la vita, non va esattamente secondo i piani.
Lontano dall’evento necessariamente doloroso e sempre allarmante che gli ultimi 80 anni, contro ogni logica naturale, ci hanno abituati a considerare normale: un parto positivo è quello a cui il nostro bambino è preparato e quello che lo prepara al meglio alla vita.
Un parto positivo accompagna i genitori per mesi e anni, come un dolce eco (non solo psicologico ma anche fisiologico), nel compito più duro e delicato che un essere umano possa affrontare: educare un bambino.
Il parto positivo è semplicemente un parto al quale non ci si accontenta di sopravvivere con il proprio bambino. Un parto in cui tutti i coinvolti sappiano e vogliano vegliare anche al mantenimento delle condizioni ottimali affinché madre e figlio possano prosperare.
Oggi abbiamo la conoscenza e gli strumenti per farlo.
Non c’è nulla di più meravigliosamente normale di una nascita. Preserviamo la normalità.
Preserviamo la meraviglia.
----------------------------------------------------------------------------------
BABYBRAINS è una piattaforma nella quale bambini, scienziati e genitori scambiano informazioni sul cervello e il suo sviluppo. Lo scopo è dare la possibilità ai bambini di svilupparsi in modo da raggiungere il loro potenziale e di farlo in modo divertente.
Sappiamo che la conoscenza è potere e vogliamo portare questa conoscenza a tutti. Alle persone che possono attuare quella conoscenza e cambiare il mondo, davvero. Un bambino alla volta.
Vogliamo che la conoscenza venga usata per creare un mondo migliore.
Babybrains ha una visione di genitori competenti e sicuri di sé, che sono pronti a prendere la sfida di crescere persone migliori.
Il corso BabyBrains si compone di 6 moduli:
Buone abitudini e memoria
Manipolazione e teoria della mente
Ansia da separazione
Linguaggio
Motivazione
Attaccamento e indipendenza
Il principio su cui si basa l’approccio L.O.V.E., che sta alla base di Babybrains, è che ogni individuo (adulto e bambino) è unico e le dinamiche di ogni famiglia sono uniche a loro volta. Per questo non crediamo ai manuali, alle tecniche universali che dovrebbero risolvere i problemi di ogni famiglia allo stesso modo. Crediamo che sia più efficace invece fornire ogni famiglia degli strumenti utili a trovare le proprie soluzioni, uniche come ogni componente del nucleo familiare.
BabyBrains porta le ultime scoperte scientifiche che riguardano apprendimento e sviluppo dei bambini alle famiglie, con un linguaggio semplice e divertente, così che possano essere funzionali ed efficaci proprio dove ce n’è più bisogno: nelle case dove i bambini crescono!