Ricostruttori al Borgo

Ricostruttori al Borgo L’arte della meditazione è arte di cura.
(1)

Un dialogo di attraversamento, dalle risorse interiori alle comunità vive, dai doni invisibili alle geografie che sanno ...
08/11/2025

Un dialogo di attraversamento, dalle risorse interiori alle comunità vive, dai doni invisibili alle geografie che sanno ancora generare incontro: APPRODO, con Rosanna Virgili (biblista) e Franco Arminio (poeta, paesologo). Vi aspettiamo domenica 9 novembre alle 17.00 alla Villa del Palco a Prato, al festival OIKONOMIA!
Per saperne di più: https://festivaleconomiaespiritualita.it/

«Di fronte alla crisi contemporanea è necessaria più capacità di ricercare se stesso e di trovarsi. L’idea che lo spudor...
08/11/2025

«Di fronte alla crisi contemporanea è necessaria più capacità di ricercare se stesso e di trovarsi. L’idea che lo spudorato successo dimostri che ‘Dio è con noi’ è riproporre quel ‘Gott mit uns’ che ha devastato il mondo. Occorre ricostruire l’idea che la ricerca e l’educazione alla spiritualità è una parte fondante del diritto di ognuno a scoprire la vera realtà di se stesso, e questo è possibile attraverso la solidarietà. La nostra costituzione ricorda che la solidarietà è la base della vita comune […] La persona va presa nel suo insieme, dandole il diritto di essere pienamente se stessa. Su questo stiamo lavorando, e vedo lavorare questa meravigliosa comunità.»
Con queste parole Patrizio Bianchi conclude l’incontro del festival OIKONOMIA su ECONOMIA PER LO SVILUPPO UMANO INTEGRALE, a cura di Mario Biggeri, Giulio Guarini, e padre Guidalberto Bormolini, anticipato dalle riflessioni di Luigino Bruni sulla LA SPIRITUALITÀ COME FORMA DI CAPITALE e la rassegna stampa a cura di Alberto Chiara! Gli appuntamenti continuano a Prato con numerosi interventi, vi aspettiamo! Per il programma completo: https://festivaleconomiaespiritualita.it/

Tra scienza e utopia si apre uno spazio nuovo — il luogo dove l’economia torna ad avere a che fare con la giustizia, la ...
08/11/2025

Tra scienza e utopia si apre uno spazio nuovo — il luogo dove l’economia torna ad avere a che fare con la giustizia, la libertà, il desiderio di un mondo più abitabile. GABRIELE GUZZI in dialogo con ANTONIO MAGLIULO su Ripensare l’economia nel XXI secolo: DALLA SCIENZA ALL’UTOPIA. Vi aspettiamo sabato 8 novembre alle 15.00 alla Villa del Palco a Prato!
Per saperne di più: https://festivaleconomiaespiritualita.it/

Un incontro che interroga la possibilità di una vita altra, fragile e ribelle, dentro un mondo che continua, ostinatamen...
07/11/2025

Un incontro che interroga la possibilità di una vita altra, fragile e ribelle, dentro un mondo che continua, ostinatamente, a disfarsi. DISERTARE, con FRANCO BIFO BERARDI e p. GUIDALBERTO BORMOLINI. Vi aspettiamo sabato 8 novembre alle 21.00 al Centro Pecci a Prato!
Per saperne di più: https://festivaleconomiaespiritualita.it/

Condividiamo il post dell'Arcidiocesi di Lucca: I Ricostruttori nella preghiera al Borgo hanno fatto parte della delegaz...
07/11/2025

Condividiamo il post dell'Arcidiocesi di Lucca: I Ricostruttori nella preghiera al Borgo hanno fatto parte della delegazione delle Chiese toscane in udienza dal Papa per il 60° anniversario della Nostra Aetate, il documento del Concilio sul dialogo interreligioso:

Una delegazione della Arcidiocesi di Lucca ha partecipato ieri 28 ottobre in Aula Paolo VI, in , ai festeggiamenti del 60° anniversario di alla presenza di Papa Leone XIV.
Una commemorazione per segnare il cammino che la Chiesa Cattolica ha fatto insieme alle altre religioni per promuovere il , il e la .
Anche la nostra delegazione è stata una testimonianza viva del comune impegno per il dialogo: sinergie per progetti che hanno a cuore il e la .
Nella delegazione erano presenti: l'Arcivescovo Mons. Giulietti, la prof.ssa Luisa Locorotondo delegata diocesana e incaricata regionale per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso, il Mario Pardini - Sindaco di Lucca, l'assessore Moreno Bruni, il capo di gabinetto Beniamino Placido, la segretaria del sindaco Elisabetta Biagioni, Laura Crea della Comunità Baha'i di Lucca, Mohammed El Harchaoui e Iman Elaissi della Confederazione Islamica Italiana, p. Guidalberto Bormolini della Comunità Ricostruttori al Borgo, Marco Gabbrielli del Rinnovamento dello Spirito, il vicario della Versilia don Giorgio Simonetti, i membri dell'equipe diocesana pastorale per il dialogo don Damiano Pacini e Ivana Salerno, e due studenti dell'Istituto Tecnico Nautico di Viareggio - I.I.S
Galilei Artiglio - Giovanni Junior Ginesi e Federico Francesconi che partecipano al progetto "Rotte di Pace", un progetto ideato dalla loro prof.ssa Luisa Locorotondo, che vede il Mediterraneo e la cultura del Mare quale luogo fondamentale per il dialogo.

GUTENBERG, inserto culturale di AVVENIRE, ha pubblicato un nostro articolo a sostegno della campagna su Halloween
07/11/2025

GUTENBERG, inserto culturale di AVVENIRE, ha pubblicato un nostro articolo a sostegno della campagna su Halloween

Il già ministro PATRIZIO BIANCHI offre una lezione dedicata alle grandi trasformazioni in corso: le nuove forme di poter...
06/11/2025

Il già ministro PATRIZIO BIANCHI offre una lezione dedicata alle grandi trasformazioni in corso: le nuove forme di potere economico, la crisi delle democrazie, le sfide dell’intelligenza artificiale, del lavoro e dell’educazione. Vi aspettiamo sabato 8 novembre alle 12.15 alla Villa del Palco a Prato!
Per saperne di più: https://festivaleconomiaespiritualita.it/

Un’economia che torna a occuparsi dell’uomo intero, dei suoi legami e del suo ambiente: questa è la sfida dello sviluppo...
06/11/2025

Un’economia che torna a occuparsi dell’uomo intero, dei suoi legami e del suo ambiente: questa è la sfida dello sviluppo umano integrale. MARIO BIGGERI, GIULIO GUARINI, GUIDALBERTO BORMOLINI parlano dell'ECONOMIA PER LO SVILUPPO UMANO INTEGRALE, introdotti da PATRIZIO BIANCHI. Vi aspettiamo sabato 8 novembre alle 11.30 alla Villa del Palco a Prato!
Per saperne di più: https://festivaleconomiaespiritualita.it/

LUIGINO BRUNI apre il ciclo delle lezioni di Oikonomia con un’indagine sul valore concreto della spiritualità come bene ...
06/11/2025

LUIGINO BRUNI apre il ciclo delle lezioni di Oikonomia con un’indagine sul valore concreto della spiritualità come bene comune, come riserva che nutre la cooperazione, la fiducia, la capacità di ricominciare. VI aspettiamo sabato 8 novembre alle 10.30 alla Villa del Palco a Prato!
Per saperne di più: https://festivaleconomiaespiritualita.it/

A sostegno della campagna di TèV su Halloween, condividiamo un’intervista su OSSERVATORE ROMANO
06/11/2025

A sostegno della campagna di TèV su Halloween, condividiamo un’intervista su OSSERVATORE ROMANO

"In un tempo in cui tutto si misura, anche ciò che sfugge ai numeri torna a chiedere ascolto"Vi invitiamo all'appuntamen...
05/11/2025

"In un tempo in cui tutto si misura, anche ciò che sfugge ai numeri torna a chiedere ascolto"
Vi invitiamo all'appuntamento inaugurale del festival OIKONOMIA, venerdì 7 novembre a Prato!
Con Paola Dubini, Associate Professor at Bocconi University; Alberto Melloni, docente di Storia del cristianesimo all’Università di Modena
Saluti istituzionali a cura di Irene Senesi, economa (Diocesi di Prato) e di Diana Toccafondi, presidente di Fondazione CR Prato (main sponsor)
Modera Simona D’Alessio
Vi aspettiamo!
https://festivaleconomiaespiritualita.it/

Indirizzo

Via Del Palco, 228
Prato
59100

Telefono

+39057437299

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ricostruttori al Borgo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ricostruttori al Borgo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram