13/11/2025
La medicina non è neutra rispetto al genere.
Nemmeno lo stigma lo è.
Cosi come un farmaco viene assorbito, metabolizzato, distribuito ed eliminato in modo differente, anche l'esperienza di vita e di malattia è diversa per ogni persona.
La medicina di genere è un prezioso strumento di inclusione se tiene conto della biologia, degli aspetti sociali, culturali ed economici che caratterizzano la vita di donne, uomini e di tutte le persone che hanno un'identità non binaria.
Abbiamo il dovere di combattere lo stigma che rende la nostra malattia invisibile, ma abbiamo il dovere di combattere anche lo stigma che rende invisibili le persone alla medicina ignorando l'importanza che l'identità di genere ha nel nostro percorso terapeutico.
Grazie a per aver creato questa importante occasione di confronto.
Grazie alle relatrici e ai relatori che hanno condiviso le loro riflessioni nell'ottica di una collaborazione tra tutti i portatori di interesse: pazienti, clinici e istituzioni.