Poliambulatorio Privato San Michele

Poliambulatorio Privato San Michele Tel. 0522.455614 - Info@labsanmichele.it - www.labsanmichele.it
P. Iva 00438420358 - Direttore Sanitario Dr Giovanni Baldi

Il Poliambulatorio Privato San Michele è dal 1977 è un punto di riferimento per la città e la provincia di Reggio Emilia.

•⁠ ⁠Poliambulatorio Specialistico
•⁠ ⁠Visite Mediche Specialistiche
•⁠ ⁠Diagnostica Strumentale
•⁠ ⁠Ecografie
•⁠ ⁠Medicina Estetica
•⁠ ⁠Centro Laser Dermatologico
•⁠ ⁠Ambulatorio Infermieristico
•⁠ ⁠Ambulatorio Chirurgico

Oltre 80 Medici Specialisti e Operatori Sanitari a vostra disposizione! COME RAGGIUNGERCI
Il Poliambulatorio Privato San Michele è Reggio Emilia in Centro Storico in Viale Monte San Michele 5/d. Facile accesso e comodità di parcheggio. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONE VISITE MEDICHE SPECIALISTICHE O PRESTAZIONI
Direttamente presso il poliambulatorio o telefonicamente: 0522.455614. ORARIO APERTURA
Dal lunedì al venerdì 8.30 - 20.00
Sabato 8.30 – 13.00

🎃🎃🎃🎃🎃Sabato 1 novebreSiamo chiusi
31/10/2025

🎃🎃🎃🎃🎃
Sabato 1 novebre
Siamo chiusi

Lo chef stellato: «Pesavo 200 chili, ora andrò alla maratona di New York. L’obesità è una malattia silenziosa»Lo chef st...
31/10/2025

Lo chef stellato: «Pesavo 200 chili, ora andrò alla maratona di New York. L’obesità è una malattia silenziosa»

Lo chef stellato Matteo Grandi: «Pesavo quasi 200 chili, ora ne peso 89 e andrò alla maratona di New York. Mi sono allenato con mio fratello e altri due amici, nulla è impossibile»

Fino a un anno e mezzo fa, pesava quasi 200 chili. Ora ne pesa 89. Nessuna dieta miracolosa, piuttosto una rivoluzione interiore. A febbraio Matteo Grandi, cuoco vicentino e titolare del ristorante stellato «Matteo Grandi in Basilica», aveva raccontato per la prima volta il suo cambiamento radicale: l’abbandono degli zuccheri, il ritorno alla corsa, la sensazione di risvegliarsi ogni giorno con lucidità e nuova energia. Ora quel percorso lo porta dall’altra parte dell’oceano: domenica correrà la maratona di New York. Quarantadue chilometri tra i cinque distretti della città, simbolo di una trasformazione che parte dal corpo, attraversa la mente e coinvolge ogni aspetto della sua vita. «La mia maratona l’ho già vinta – dice -. Il mio corpo oggi è il risultato della mia testa».

Con lui ci saranno il fratello e due amici: «Per prepararci ci siamo affidati a un professionista, quando uno cedeva, gli altri lo trainavano. Ognuno di noi aveva un ruolo, è nato un legame fortissimo»

🦶Chirurgia con tecnica percutanea mininvasiva a Reggio EmiliaSi tratta di una metodica innovativa con la quale vengono t...
28/10/2025

🦶Chirurgia con tecnica percutanea mininvasiva a Reggio Emilia

Si tratta di una metodica innovativa con la quale vengono trattate le principali deformità dell'avampiede

✅ Alluce valgo
✅Metatarsalgie
✅Dita a martello
✅Dita in griffe
✅Alluce rigido
✅Quinto metatarso varo
✅Quinto dito addotto

Per avere maggiori informazioni sulla chirurgia percutanea o per prenotare una vista specialistica presso il Poliambulatorio Privato San Michele di Reggio Emilia, contattateci al numero telefonico 0522 455614

https://www.labsanmichele.it/servizi/-chirurgia-percutanea-mininvasiva-reggio-emilia/

 Guarda la puntata del il Medico e il Cittadino. Chirurgia Ortopedica. https://www.reggionline.com/medico-cittadino-guar...
23/10/2025

Guarda la puntata del il Medico e il Cittadino. Chirurgia Ortopedica. https://www.reggionline.com/medico-cittadino-guarda-la-puntata-mercoledi-22-ottobre-2025/

In studio i professionisti del Poliambulatorio San Michele di Reggio per parlare di chirurgia ortopedica rigenerativa, nuove tecniche di intervento mini invasivo per l’alluce valgo e le patologie del piede, e chirurgia della mano.

In questa puntata de “Il medico e il cittadino” spazio alla chirurgia ortopedica in particolare quella rigenerativa con l’utilizzo delle cellule staminali. Poi le nuove tecniche di intervento mini invasivo per curare l’alluce valgo e le patologie del piede.
Focus anche sulla chirurgia della mano e gli interventi chirurgici innovativi in particolare per il tunnel carpale e il dito a scatto.

In studio i professionisti che operano al Poliambulatorio privato San Michele di Reggio: il dottor Maurizio Magnani, vero pioniere nella chirurgia rigenerativa, il dottor Luigi Ferrari Chirurgo, ortopedico specializzato nella cura del piede, e la dottoressa Antonia Russomando, chirurgo ortopedico per la chirurgia della mano.

REGGIO EMILIA – In questa puntata de “Il medico e il cittadino” spazio alla chirurgia ortopedica in particolare quella rigenerativa con l’utilizzo delle cellule staminali. Poi le nuove tecniche di intervento mini invasivo per curare l’alluce valgo e le patologie del piede. Focus anche sul...

22/10/2025

Questa sera, mercoledì 22 ottobre ore 21.00 - Il Medico e il Cittadino - Telereggio: La Chirurgia Ortopedica del Poliambulatorio Privato San Michele.

GUARDA LA PUNTATA:
https://www.reggionline.com/medico-cittadino-guarda-la-puntata-mercoledi-22-ottobre-2025/

🦶Chirurgia del Piede Alluce Valgo - Metatarsalgia
✋Chirurgia della Mano Tunnel Carpale - Dito a Scatto
🦵Chirurgia Ortopedica Rigenerativa 🧬 - Cellule Staminali

https://www.labsanmichele.it/ambulatori/chirurgia-ortopedica/

Chirurghi Ortopedici
👨‍⚕️Dr. Luigi Ferrari - 👨‍⚕️Dr. Maurizio Magnani - 👩‍⚕️Dr.ssa Antonia Russomando

Chirurgia del Piede 🦶
Interventi sull’Avampiede anche con Tecnica Percutanea:
🔹Alluce Valgo
🔹Dito a Martello
🔹Metatarsalgia
🔹Neuroma di Morton

Chirurgia della Mano ✋
🔹Sindrome del tunnel carpale
🔹Dito a scatto
🔹 Morbo di De Quervain
🔹 Morbo di Dupuytren
🔹 Rizoartrosi
🔹 Fratture del polso
🔹 Fratture della mano
🔹 Lesione dei legamenti del polso, del pollice e delle dita
🔹 Patologie degenerative e reumatiche
🔹 Patologie neurologiche
🔹 Postumi di traumi e ustioni con rigidità complesse, cicatrici retraenti aderenze tendinee.

🦵Ortopedia Rigenerativa🧬
Trattamento ambulatoriale rigenerativo dell'artrosi del ginocchio e delle articolazioni che si basa su iniezioni locali di cellule mesenchimali prelevate dal tessuto adiposo periombelicale dello stesso paziente durante un’unica seduta in sala operatoria.
Chirurgia Ortopedica e Traumatologica delle Articolazioni:
🔹Ginocchio
🔹Spalla
🔹Gomito
🔹Polso
🔹Caviglia
🔹Anche

Per avere maggiori informazioni sull'ambulatorio di chirurgia ortopedica del 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐚𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐏𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚, contattateci al numero telefonico 0522.455614.
Chirurghi Ortopedici:
👨‍⚕️Dr. Luigi Ferrari 👨‍⚕️Dr. Maurizio Magnani 👩‍⚕️Dr.ssa Antonia Russomando
https://www.labsanmichele.it/ambulatori/chirurgia-ortopedica/

Fegato grasso: che cos'è, quali sono le cause e perché danneggia anche il cuore.È l'organo che svolge più di 500 funzion...
20/10/2025

Fegato grasso: che cos'è, quali sono le cause e perché danneggia anche il cuore.

È l'organo che svolge più di 500 funzioni vitali, sa rigenerarsi e compensare i danni. Ma quando va in sofferenza ne risente tutto il corpo. Fondamentale cogliere i primi segnali, anche lievi, per evitare diagnosi tardive.

Grande come un pallone da calcio, con un peso medio di circa 1,3 chili, il fegato svolge più di 500 funzioni vitali. È un vero laboratorio chimico che disintossica le sostanze nocive, aiuta la digestione, immagazzina sostanze nutritive e regola il metabolismo. Proprio per la complessità e l’importanza delle sue funzioni, il fegato possiede anche una straordinaria resilienza: sa rigenerarsi e compensare i danni per lungo tempo, spesso senza manifestare sintomi evidenti. «Questa sua capacità di adattamento, però, rende insidiose molte patologie epatiche che restano silenziose per anni e vengono diagnosticate in ritardo, a volte in fase avanzata come accade nel caso della fibrosi severa o della cirrosi. È fondamentale imparare a prestare attenzione ai segnali, anche lievi, che possono indicare un rischio per la salute del fegato: l’aumento di peso, i valori alterati di glicemia, trigliceridi o colesterolo, la presenza di ipertensione arteriosa», spiega Anna Fracanzani, direttore della Struttura Complessa di Medicina ad Indirizzo Metabolico, Fondazione Irccs Ca’Granda Ospedale Maggiore Policlinico, professore associato di Medicina Interna all’Università degli Studi di Milano.

È l'organo che svolge più di 500 funzioni vitali, sa rigenerarsi e compensare i danni. Ma quando va in sofferenza ne risente tutto il corpo. Fondamentale cogliere i primi segnali, anche lievi, per evitare diagnosi tardive

Indirizzo

Viale Monte San Michele 5/d
Reggio Nell Emilia
42121

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Poliambulatorio Privato San Michele pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Poliambulatorio Privato San Michele:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram