25/10/2025
๐ ๐๐ถ๐ฏ๐ฟ๐ผ๐บ๐ถ๐ฎ๐น๐ด๐ถ๐ฎ ๐ป๐ฒ๐ถ ๐ป๐๐ผ๐๐ถ ๐๐๐: ๐๐ป ๐ฝ๐ฎ๐๐๐ผ ๐ฎ๐๐๐ฒ๐๐ผ ๐ฑ๐ฎ ๐ฎ๐ป๐ป๐ถ ๐
๐ข Nelle ultime ore รจ emersa una notizia che potrebbe segnare una svolta importante: sembra che la fibromialgia sarร inserita nei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), un riconoscimento atteso da tempo da migliaia di persone che convivono con questa sindrome complessa e spesso invisibile.
Come sottolinea CFU-Italia, โil condizionale รจ dโobbligoโ: occorre infatti attendere la pubblicazione ufficiale in Gazzetta per poter parlare di un riconoscimento concreto. Tuttavia, se confermata, sarebbe un passo fondamentale verso una maggiore tutela e dignitร per le persone con fibromialgia, e per i casi piรน gravi anche un primo accesso alle esenzioni.
๐ Un ringraziamento sincero a tutte le associazioni di pazienti che in questi anni si sono battute con determinazione per questo traguardo, e in particolare a odv e alla sua presidente Barbara Suzzi, per lโinstancabile impegno, la voce ferma e costante portata nelle istituzioni e nei territori.
๐ฃ Proprio questa sera, la presidente Barbara Suzzi terrร una diretta per spiegare nel dettaglio questa importante novitร e rispondere alle domande di pazienti e cittadini. Invitiamo tutti gli interessati a seguirla sulla pagina Facebook di cfu-italia.
๐ Un ulteriore passo, speriamo, verso il pieno riconoscimento del dolore invisibile e della necessitร di cure e percorsi dedicati.
๐COMUNICATO STAMPA NUOVI LEA
CFU- Italia su inserimento fibromialgia in nuovi Lea. โSiamo prudenti ma positiveโ
โFinalmente, dichiarando di essere persone con fibromialgia, non si sarร piรน derisiโ. Cosรฌ il direttivo di CFU- Italia, presieduto da Barbara Suzzi e composto da Catia Bugli e Sabrina Albanesi, accoglie la notizia che la sindrome fibromialgica rientrerร - pare - nei Lea di prossima approvazione.
โIl condizionale รจ dโobbligo perchรฉ รจ anni che noi pazienti e noi come associazione di pazienti che si batte con il Legislatore, alterniamo aspettative, speranze, delusioniโ, osserva Suzzi. Tuttavia โ se davvero la fibromialgia dovesse essere inserita nei Lea, sarebbe un passo fondamentale. Sarebbe codificare lโesistenza della fibromialgia.
Significherebbe che una fetta delle persone con fibromialgia - non tutte - ma quelle che soffrono di una condizione piรน severa - potrร godere di esenzioniโ. CFU- Italia vuole essere prudente: โAspettiamo la pubblicazione in Gazzetta e aspettiamo di leggere le condizioni. Se sarร cosรฌ non potremo che rallegrarcene. Sembra assurdo - puntualizza - rallegrarsi di โavere una patologiaโ ma avere una patologia non riconosciuta รจ come non esistere. Con lโinserimento nei Lea, finalmente, per il SSN esisteremoโ. Il pensiero โva alla nostra rete, capillare, che instancabilmente in questi anni ha lavorato per sensibilizzare e divulgare la letteratura scientifica esistente. Collaborando, ogni volta che si รจ reso necessario, con altre associazioni di pazienti col nostro obiettivoโ.