Consulta delle Persone con Disabilità e delle loro famiglie del Mun. XI

  • Casa
  • Italia
  • Roma
  • Consulta delle Persone con Disabilità e delle loro famiglie del Mun. XI

Consulta delle Persone con Disabilità e delle loro famiglie del Mun. XI Consulta Permanente per i Diritti delle Persone con Disabilità e delle loro famiglie del Municipio XI

https://www.comune.roma.it/web-resources/cms/documents/Mun11_Avviso_pubblico_Consulta_Permanente_Modulo_A1.pdf
19/07/2025

https://www.comune.roma.it/web-resources/cms/documents/Mun11_Avviso_pubblico_Consulta_Permanente_Modulo_A1.pdf

19/07/2025

Insieme a Massimo Ventricini

13/07/2025



🎺 Pe-ppe! Non sarà il solito giro

🚌 Una nuova corsa del nostro bus speciale.

📆 Mercoledì 23 luglio 2025 destinazione 🎞️ Arena Parco degli Acquedotti per un’altra serata all’insegna della cultura.

🎦 In programma la proiezione del film 👉 “The Front Page (Prima Pagina)”. Stati Uniti, 1974. Regia di Billy Wilder, con Jack Lemmon, Walter Matthau, Susan Sarandon, Vincent Gardenia, David Wayne, Carol Burnett, Allen Garfield.

🆓 Partecipazione gratuita aperta a tutti.

📍 Ritrovo: ore 19:30 – Via Marino Mazzacurati, 90
🕤 Partenza: ore 20.00
🎭 Spettacolo: ore 21.15
🔁 Rientro previsto: ore 23.30

🔶 Prenotazioni scrivendo a 📧 presidenza.mun11@comune.roma.it

03/07/2025

In questo momento di particolare caldo e afa, desidero rivolgere un pensiero a tutte le persone con disabilità e alle loro famiglie.

È fondamentale che nessuno si senta solo o abbandonato, soprattutto in giornate come queste, in cui le condizioni climatiche possono rappresentare un rischio aggiuntivo per la salute e il benessere.

La nostra Consulta è attiva, presente e al fianco di tutte le persone che vivono situazioni di fragilità.

Stiamo lavorando con impegno per segnalare, raccogliere e affrontare le problematiche del territorio, con l’ascolto e la collaborazione di tutti.

Non esitate a scriverci per qualsiasi esigenza o difficoltà: siamo a disposizione per supportare, informare e cercare insieme soluzioni concrete.

Con vicinanza e solidarietà,
Andrea Di Veroli

Cari tutti,con grande soddisfazione vi comunico che giovedì 5 giugno alle ore 17:30 si terrà la riapertura della storica...
02/06/2025

Cari tutti,

con grande soddisfazione vi comunico che giovedì 5 giugno alle ore 17:30 si terrà la riapertura della storica sede della Consulta, in Viale Vicopisano 95 – Magliana.

Un risultato importante, reso possibile grazie all’impegno del Presidente Gianluca Lanzi, dell’Assessora Giulia Fainella e dell’Assessore Alberto Belloni, in collaborazione con la Presidenza della Consulta. Il Municipio si è prodigato per garantire la messa in sicurezza, la sistemazione e la pulizia dei locali, restituendoci uno spazio fondamentale per il nostro lavoro sul territorio.

Vi invito a partecipare numerosi a questo momento significativo per la nostra comunità e a divulgare la notizia presso associazioni, cittadini e realtà del territorio. È l’inizio di una nuova fase per la Consulta e per tutti noi.

Vi aspetto con piacere!

Un caro saluto,
Andrea Di Veroli
Presidente della Consulta

Gianluca Lanzi

Giulia Fainella - Assessora Municipio Roma XI

Alberto Belloni - Assessore Municipio Roma

SOGGIORNI DI VACANZA IN FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’
11/04/2025

SOGGIORNI DI VACANZA IN FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’

Dedicato A… SOGGIORNI DI VACANZA IN FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ I soggiorni rappresentano un’occasione significativa per la prosecuzione e verifica del Progetto Riabilitativo personalizzato dell’utente predisposto dall’équipe ASL di presa in carico. I soggiorni di cui al presente...

Continuano i lavori nella nostra sede storica della consulta. Grazie al Presidente Gianluca Lanzi e al suo staff.Vi aspe...
21/02/2025

Continuano i lavori nella nostra sede storica della consulta. Grazie al Presidente Gianluca Lanzi e al suo staff.
Vi aspettiamo presto per festeggiare la riapertura........

23/11/2024

Con grande tristezza apprendiamo della scomparsa di Fabio Micaroni, presidente dell’associazione Al Parco.

Fabio è stato una persona straordinaria, sempre impegnata con passione e dedizione per la comunità e per la tutela dei nostri spazi verdi. La sua umanità, il suo impegno e il suo esempio lasciano un vuoto profondo.

Ci stringiamo alla sua famiglia in questo momento di dolore. Riposa in pace, Fabio. 🙏

20/09/2024

A seguito del recente incontro con le Consulte Municipali riguardo l’assistenza domiciliare, desidero condividere alcune preoccupazioni urgenti emerse dalla discussione.
Nonostante il nuovo stanziamento di circa 3.600.000 euro destinato all'adeguamento delle tariffe, pari a un aumento dell'8% per i servizi di assistenza domiciliare sia in forma diretta che indiretta, è evidente che tale aumento copra solo una minima parte delle perdite subite in questi anni. Per l'assistenza indiretta, questo incremento non raggiunge nemmeno i minimi stabiliti dal Contratto Nazionale dei Lavoratori Domestici, mentre per l'assistenza diretta non ci sono cambiamenti significativi per l'utenza, che continua a ricevere lo stesso numero di ore e modalità di servizio.
Preoccupa anche la mancanza di un monitoraggio serio e uniforme della qualità dei servizi. La supervisione è spesso affidata agli stessi enti gestori, creando un evidente conflitto di interessi. La trasparenza delle liste d'attesa è carente, e il passaggio tra assistenza diretta e indiretta rimane complesso e poco gestibile per molti utenti. Inoltre, vi sono gravi disparità nei tempi di recupero delle prestazioni non erogate, che variano non solo tra i municipi, ma anche all'interno dello stesso municipio.
Le Consulte hanno espresso forti perplessità anche riguardo alla possibile revisione della Delibera 355/2012. Tale revisione, se non attentamente direzionata verso il miglioramento dei servizi per i cittadini, rischia di peggiorare ulteriormente una situazione già critica.
Chiediamo con urgenza un intervento deciso che preveda:
L'incremento reale dei budget destinati agli utenti, adeguato alle necessità attuali.
Un monitoraggio continuo e indipendente sulla qualità del servizio.
Maggiore trasparenza e accesso alle informazioni per l'utenza.
Speriamo che queste istanze possano essere affrontate al più presto in un tavolo di confronto concreto e con tempistiche definite.
Restiamo in attesa di una risposta politica immediata!

Indirizzo

Roma
00100

Telefono

+393519002302

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consulta delle Persone con Disabilità e delle loro famiglie del Mun. XI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram