03/11/2025
Con l’età, scegliere la posizione giusta a letto non è solo una questione di comfort: può fare la differenza nella qualità del sonno, nella salute della schiena e persino nel benessere generale. Studi scientifici internazionali come Sleep Foundation e Mayo Clinic concordano: la postura durante la notte può influire su dolori muscolari, capacità respiratoria e perfino sul rischio di disturbi cronici.
Ma quali sono le principali posizioni consigliate per addormentarsi?
Ecco quelle consigliate:
Sulla schiena (supina):
Mantiene colonna e collo allineati. Un cuscino sotto le ginocchia aiuta la zona lombare. Attenzione: sconsigliata per chi russa o ha apnee notturne.
Sul fianco:
Favorisce circolazione e riduce il reflusso. Il fianco sinistro migliora la circolazione, il destro riduce il russare.
Sconsigliata:
A pancia in giù (prona):
Stessa schiena e collo, ostacola la respirazione. Se proprio non riesci a cambiare abitudine, usa un cuscino molto basso e cerca di alternare posizione durante la notte.
Scopri di più sul nostro sito www.ciclosonnoveglia.it