Dr. Luca Borro - Biologo Nutrizionista e Ricercatore

  • Casa
  • Italia
  • Roma
  • Dr. Luca Borro - Biologo Nutrizionista e Ricercatore

Dr. Luca Borro - Biologo Nutrizionista e Ricercatore Biologo Nutrizionista con Diabete di Tipo 1
Ricercatore Ospedaliero dal 2015 Sono Diabetico di Tipo 1 insulino-dipendente. www.lucaborro.it

Sono un Biologo della Nutrizione, laureato alla magistrale in Biologia della Salute e della Nutrizione presso l'Università degli Studi dell'Aquila. Il mio obiettivo è aiutare le persone con diabete a migliorare la propria vita attraverso l'alimentazione sana supportata da evidenze scientifiche certe e affidabili. Sono fondatore di questa pagina e del gruppo fb collegato "Alimentazione e Diabete".

03/11/2025

Il Diabete di Tipo 2 si può “trasformare” in Diabete di Tipo 1?

📘 LIBRO DIGITALE SULLA SANA ALIMENTAZIONEChiunque voglia acquisire informazioni sulla Sana Alimentazione per iniziare a ...
02/11/2025

📘 LIBRO DIGITALE SULLA SANA ALIMENTAZIONE

Chiunque voglia acquisire informazioni sulla Sana Alimentazione per iniziare a prendersi più cura della propria salute può accedere al mio Libro Digitale.

👉 Come funziona?
Vi basterà acquistare il libro digitale (€ 12,90) e subito dopo riceverete una email che contiene tutti e 13 i capitoli del mio libro.
Cliccando su ogni capitolo potete accedere al testo e leggerlo in tranquillità dal vostro smartphone, computer o tablet, quando vorrete e tutte le volte che vorrete.

💬 C'è qualcuno che non può comprare il libro?

Poiché il mio libro tratta temi che possono essere utili per migliorare l'alimentazione di molte persone, vorrei che questo libro raggiungesse tutte le persone davvero interessate a leggerlo.
Per questo motivo mi rendo disponibile a ve**re incontro a chi ha una situazione di OGGETTIVA IMPOSSIBILITÀ ECONOMICA per acquistare il libro.
Chi si trova in questa situazione può scrivermi una email a luca.borronutrizionista@gmail.com e gli regalerò io l'accesso al libro digitale.

⚠️ Attenzione però:

Gradirei massima serietà e rispetto su questo aspetto: il libro è composto da ben 13 capitoli, contiene decine di informazioni utilissime per migliorare la propria nutrizione, centinaia di pagine che mi hanno richiesto mesi e mesi di lavoro.
Credo che il costo del libro sia del tutto onesto e per questo regalerò il libro digitale solo a chi non è davvero nella possibilità di poterlo acquistare.
Vi prego quindi di non inviarmi richieste assurde o inopportune, perché non saranno considerate: mi rendo conto di chi se ne approfitta e di chi invece ne ha bisogno davvero.
(Concedo sempre la mia massima disponibilità ma pretendo massima serietà).

🥦 Cosa contiene il libro?
Il libro contiene tantissime informazioni pratiche su come abbinare al meglio gli alimenti, esempi di menu pensati da me, una guida pratica semplice su come leggere le etichette nutrizionali al supermercato, una guida alla pizza e al suo impatto sulla glicemia e tanti altri capitoli di questo tipo.

📚 Esiste una versione cartacea?
No, non esiste una versione cartacea del libro perché sarebbe costata di più a voi utenti e perché la versione digitale mi permette di aggiornarla quando e come voglio nel tempo (la versione cartacea non può essere aggiornata).

👇 Per accedere al libro digitale cliccare sul link presente qui sotto nel primo commento!

01/11/2025

Rispondo qui a una domanda frequentissima:

“Vorrei fare con lei una visita online: come posso fare?”

❌ Le visite nutrizionali online per ottenere una dieta con grammature degli alimenti non possono essere svolte in quanto la dieta grammata è una cosa seria che non può essere redatta con un colloquio a distanza.
Ci sono molti colleghi che le fanno (nonostante siano vietate dal nostro Ordine professionale), io però non le faccio.

✅ Svolgo invece online consulenze nutrizionali di EDUCAZIONE ALIMENTARE in cui, dopo un attento colloquio, rilascerò un Report Di Educazione Alimentare con una serie di consigli nutrizionali (senza grammature) personalizzati.
Specifico che non si tratta di una dieta grammata ma di consigli nutrizionali finalizzati a migliorare la propria alimentazione e la propria salute con un focus sugli abbinamenti migliori dei vari alimenti.

🔗 Il link per informazioni è presente qui sotto nel primo commento! 👇

🌿 BISCOTTI PER LA PRIMA COLAZIONE: Quali scegliere per non sbagliare?Non vi dirò marche (non serve 😉), ma vi lascio due ...
31/10/2025

🌿 BISCOTTI PER LA PRIMA COLAZIONE: Quali scegliere per non sbagliare?

Non vi dirò marche (non serve 😉), ma vi lascio due parametri pratici da tenere d’occhio in etichetta:

🍪 Carboidrati: dovrebbero essere idealmente meno di 4 g per biscotto
🥥 Grassi: dovrebbero essere idealmente meno di 1 g per biscotto

Perché dico “idealmente”?
Perché non è una regola rigida, ma solo una linea guida utile per orientarvi verso scelte più consapevoli e bilanciate.

📖 Leggete sempre l’etichetta nutrizionale: è lì che trovate la verità, non su quello che è scritto sulla pubblicità della confezione.

🔍 Nota importante:
Sulle etichette i nutrienti (grassi, zuccheri, proteine, fibre, sale...) sono quasi sempre indicati per 100 g di prodotto — non per singolo biscotto.

👉 Per sapere quanti grammi ci sono in 1 biscotto, potete fare una piccola proporzione veloce sapendo che un biscotto pesa in media 5–6 g.

✨ Esempio pratico:
Se sulla confezione leggete che in 100 g di biscotti ci sono 60 g di carboidrati, e volete sapere quanti carboidrati ci sono in 1 biscotto da 5 g, fate così:

100 : 60 =
5 : X

➡️ Moltiplica in diagonale → 60 × 5 = 300
➡️ Dividi per il numero che resta (ossia 100) → 300 ÷ 100 = 3

🍪 Quindi, in ogni biscotto ci sono 3 grammi di zucchero.
È molto più facile a farsi che a dirsi, fidatevi! 😉

✨ Oggi vi racconto una storia. Quella di una mia paziente di 60 anni, gravemente obesa (Obesità di 3° grado). Chiameremo...
31/10/2025

✨ Oggi vi racconto una storia. Quella di una mia paziente di 60 anni, gravemente obesa (Obesità di 3° grado). Chiameremo la paziente "Antonella" (nome di fantasia).

---

Antonella viene da me a fine Agosto, stanchissima del suo aspetto fisico, demoralizzata, molto provata fisicamente, con esami del sangue assolutamente non apposto.
Antonella ha seguito tantissime diete negli anni. In alcuni casi è dimagrita, in altri no.

Lo scorso anno ha seguito una dieta chetogenica (non con me, io non elaboro chetogeniche) che l'ha condotta a perdere 30 kg, ma in appena 1 anno Antonella riprende 20 kg e quindi giunge da me, in condizioni che lascio immaginare, per farsi aiutare a dimagrire.

--

Accolgo (non solo fisicamente ma anche emotivamente) Antonella in studio, le dedico 1 ora e un quarto del mio tempo.
Le faccio una visita nutrizionale come faccio sempre, prendo il peso, prendo le misure:

📏 ha una circonferenza vita di 140 cm e un rischio cardiovascolare enorme, altissimo.

Dopo 4 giorni creo una dieta per Antonella (dieta a cui ho dedicato 2 ore del mio tempo).

Per farvi capire, oggi a pranzo Antonella può mangiare:

🍚 60 gr. di Farro, Quinoa o Riso Venere
oppure
🍞 80 gr. di Pane di Segale Tostato
a cui aggiungerà un normale secondo e un contorno.

A colazione Antonella mangia:

☕ Orzo con qualche biscotto integrale (marche specifiche)
oppure
🥣 uno Yogurt (non magro, non bianco) con Fiocchi d'Avena e cacao
oppure
🍅 una bruschetta con olio, pomodori, parmigiano reggiano e olive.
E tante altre alternative presenti in dieta...

--

Antonella si è fidata di me (e io di lei).
Ha iniziato la dieta intorno al 6 di Settembre 2025 e l'ha proseguita fino ad oggi.

In meno di 2 mesi Antonella:
✅ Ha perso 10 kg di peso corporeo
✅ Ha perso 7 cm di circonferenza vita (da 140 cm a 133 cm)
👉 Significa che ha perso massa grassa.

--

Di chi è il merito?

🏆 70% del merito è di Antonella, che ha saputo ricominciare da capo per l'ennesima volta, credendoci ancora e ottenendo i primi grandi risultati (-10 kg in un mese e mezzo senza diete chetogeniche è tanto).

💪 30% del merito è mio, che sono stato in grado di accogliere Antonella e prometterle di riuscire a dimagrire senza sentire la fame.

--

Questa storia serve a comunicare a tutti voi che non serve assolutamente a niente fare diete drastiche per ottenere ottimi risultati.
Serve regolare l'alimentazione secondo la propria persona, il proprio stato di salute e le proprie preferenze alimentari.

30/10/2025

Poco fa sotto un mio vecchio post sul riso e la glicemia , una signora ha commentato, dicendomi che io non capisco niente di nutrizione e che non è vero che il riso bianco faccia male al diabete, perché secondo la sua esperienza personale, il riso viene dato anche negli ospedali e quindi è del tutto salutare, concludendo che quello che stavo dicendo io fosse completamente falso.

Ovviamente la cosa fa un po’ ridere perché è come se un medico andasse dal meccanico, il meccanico gli dice che ha la gomma bucata e il medico, senza capirci nulla, dice che non è d’accordo che la gomma non è bucata e che pure se lo fosse ci si può camminare lo stesso. In pratica, il medico vuole saperne più del meccanico di come funziona la macchina.

Questo è il motivo per cui proprio ieri un importante virologo italiano, il prof. Burioni, ha deciso di chiudere la sua pagina Facebook e si è trasferito su una piattaforma in cui produce contenuti solo per chi si abbona (2€ al mese circa). Era oggettivamente esausto di questa gente che non capisce assolutamente nulla di medicina ma che non perde occasione per dire la sua lo stesso come se la medicina si basasse sulle opinioni personali.

Mi dispiace moltissimo per le persone per bene che hanno sempre seguito la mia pagina e miei contenuti negli anni ma non è più giusto che io diffonda la mia conoscenza (frutto di anni di studio faticosissimi e costosi) gratuitamente per metterla a disposizione anche di questo tipo di utenti che straparlano senza alcuna conoscenza.

A questo ci aggiungo anche che tutto ciò che io ho condiviso su questa pagina potrà essere usato da Facebook per allenare algoritmi di intelligenza artificiale che saranno allenati e istruiti anche con i miei contenuti divulgati negli anni e quindi con la mia conoscenza, con la mia competenza. E tutto questo gratuitamente (io non prendo un centesimo).

Ha fatto bene quindi il prof. Burioni a riservare i suoi contenuti con un pagamento simbolico perché lo stravagante e saccente popolo del web non merita più contenuti gratuiti.

Su questa pagina ci sono però anche migliaia di persone perbene, educate e genuinamente curiose che purtroppo ci rimettono per colpa di altre persone presuntuose non potendo più fruire di contenuti scientifici sulla salute accessibili a tutti. Questa è la cosa che più mi fa dispiacere.
Però, diciamo anche che nella vita tutto ha un limite .

30/10/2025

Se mangio un biscotto integrale che contiene 5 grammi di zuccheri è come se mangiassi una bustina di zucchero bianco da 5 grammi?

&A

29/10/2025

📌"Dottore ho glicemia a digiuno a 150: cosa devo mangiare per farla abbassare?"

📌 "Dottore mio marito ha un Diabete con glicemie che non si abbassano: mi può consigliare degli alimenti che può mangiare e che non fanno male?"

📌 "Dottore ho diabete da 3 anni scompensato e ho neuropatia periferica. Mi può dare dei consigli sulla colazione e sulla cena (non pranzo quasi mai) per tenere a bada la glicemia?"
...e via dicendo, ogni settimana ricevo circa 7/8 di questi messaggi privati.

😳Io rimango sempre molto stupito e amareggiato da questi messaggi per alcuni semplicissimi motivi:

1) Non si chiedono pareri di questo tipo online con questa facilità e approssimazione. Fino ad oggi ho risposto a tutti con pazienza invitando tutti ad andare dal diabetologo e a non chiedere informazioni online in questo modo, ma inizierò a non rispondere più a questo tipo di messaggi. Anche non rispondere è un segnale.

2) Nessun nutrizionista, diabetologo, medico potrà mai fornire informazioni serie e corrette tramite un messaggio online a domande complesse poste in questo modo;

3) Se ad alcuni non è chiaro che con glicemie alterate bisogna rivolgersi subito ad un diabetologo e a un nutrizionista esperto di Diabete in presenza (e non online) allora la patologia diabetica non guarirà mai, anzi, peggiorerà sempre di più per l'eccessiva approssimazione con cui molte persone le affrontano.

Sono molto dispiaciuto nel doverlo dire ma io NON fornisco per nessun motivo al mondo consigli nutrizionali specifici a persone (talvolta gravemente) malate tramite messaggi sui social.

20/10/2025

"Se mangi prima i grassi e poi i carboidrati non ingrassi. Se mangi solo i carboidrati, da soli, allora ingrassi".

Queste sono delle vere e proprie stupidaggini che si sentono dire sui social da (pochi per fortuna) professionisti della nutrizione che nonostante ogni giorno la sparino sempre più grossa hanno un mare di "seguaci", centinaia di migliaia di persone che li seguono come fossero delle star, come se quello che dicono fosse oro colato e guai se provi a contraddirli: la community dei seguaci ti sbrana a protezione del proprio idolo nutrizionale.

L'idea che dietro alla nutrizione ormai ci siano dei "seguaci" che seguono senza un minimo di logica il primo che la spara più grossa è il motivo principale che mi ha allontanato dai social dal punto di vista professionale, il motivo per cui ritengo che non valga più la pena, per il momento, contribuire a diffondere una sana informazione perchè tanto i "seguaci" rimarranno seguaci anche se le persone competenti provano a dire che certe affermazioni sono assurde, non vere e anche pericolose. Anzi: se una persona competente prova a contraddire queste teorie strampalate e campate in aria rischia pure di beccarsi un mare di m....rda dai "seguaci" che senza un minimo di ragione credono a qualsiasi cosa gli venga detta senza minimamente controllare se quello che ascoltano è vero o no.

Prima di fidarvi di ciò che ascoltate sui social in termini di salute cercate di verificare attentamente quello che ascoltate, perchè se vi fidate senza ragionare rischiate di fare male alla vostra salute.

Mangiare prima le mandorle e poi la pizza fa ingrassare allo stesso modo che se mangiassimo la pizza da sola: quello che conta è il bilancio energetico (cioè le calorie) e non tanto la smania continua di evitare il picco insulinico (che ormai è diventato come il reflusso gastroesofageo: sembra che ce l'hanno tutti!).

29/09/2025

È vero che se mangio una pizza da sola
Ingrasso più facilmente che se ci abbino un po’ di mandorle e grassi buoni?

28/09/2025

Non effettuo sponsorizzazioni o pubblicità di prodotti, integratori vari, dispositivi medici vari per il trattamento del diabete o di altre patologie di pertinenza nutrizionale. Non ho mai fatto pubblicità di alcun tipo sui miei social ne gratuitamente ne a pagamento.

I miei social sono esclusivamente dedicati alla divulgazione (gratuita) di consigli e informazioni sulla nutrizione con focus sul Diabete di Tipo 1 e di Tipo 2. I miei social sono indipendenti e liberi da qualsiasi contributo pubblicitario e così rimarranno finchè ci saranno. A limite potrei suggerire qualche prodotto alimentare che io stesso uso quotidianamente (es. specifici tipi di yogurt, marmellate, pasta, biscotti ecc...) e che su di me ha avuto effetti positivi nella gestione della glicemia ma, quando lo faccio, non si tratta mai di pubblicità in quanto lo faccio senza essere pagato.

Scrivo questo post perchè ogni settimana ricevo richieste di collaborazione per la sponsorizzazione di prodotti vari e, per questioni di tempo, non riesco a dialogare con tutti coloro che cercano di offrire collaborazioni in tal senso. Fisserò questo messaggio in alto così sarà tutto più chiaro da subito.

27/09/2025

Indirizzo

Roma

Sito Web

http://www.lucaborro.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Luca Borro - Biologo Nutrizionista e Ricercatore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Luca Borro - Biologo Nutrizionista e Ricercatore:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram