Società Italiana Psicodramma Analitico

Società Italiana Psicodramma Analitico La Società Italiana di Psicodramma Analitico promuove la conoscenza, la ricerca e la pratica dello Psicodramma Analitico.

La Società Italiana di Psicodramma Analitico (SIPsA ETS) promuove la conoscenza, la ricerca e la pratica dello Psicodramma Analitico, nel rispetto della normativa italiana ed europea. Lo Psicodramma Analitico è un dispositivo psicoterapeutico che opera attraverso il gruppo e può essere utilizzato in ambiti istituzionali, privati e nel privato sociale, con adulti, bambini e adolescenti. La SIPsA opera a livello nazionale in dodici regioni attraverso sette Centri Didattici che operano come sedi di studio e di ricerca in ambito psicoanalitico sia per quanto concerne il setting gruppale sia per quello di coppia e individuale. I Centri Didattici sono: Centro Didattico Alboran di Alessandria , Centro Didattico Apeiron di Roma, Campo di Ricerca sullo Psicodramma Analitico di Roma, Psicoanalisi e Psicodramma Analitico di Roma, Centro Didattico Neoarché di Bari, Centro Didattico Epoché di Cagliari, SIPsA Bologna-Rimini. Dal 1990 la SIPsA è membro della Associazione C.O.I.R.A.G. (Federazione di Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica sui Gruppi ) e collabora alla sua scuola di Psicoterapia Individuale e di Gruppo, presso le Sedi di Roma, Padova, Milano e Torino. La SIPsA, dal dicembre 2020, é membro affiliato IAGP (International Association for Group Psychotherapy and Group Processes)

La SIPsA organizza:

1. Gruppi di Base (clinici) destinati a tutti coloro che vogliono avvicinarsi allo Psicodramma Analitico attraversando un’esperienza terapeutica dove il gioco è la soglia dell’incontro con sé attraverso l’altro;

2. Gruppi di Formazione per gli psicoterapeuti che intendono intraprendere un percorso “specialistico” in Psicodramma Analitico;

3. Gruppi di Formazione permanente per i soci che desiderano mantenere attiva la ricerca nel campo dello Psicodramma Analitico Freudiano ispirati dall’epistemologia psicoanalitica contemporanea, dai mutamenti di setting e da saperi contigui. Si svolge sia mensilmente nei Centri Didattici, sia semestralmente con delle giornate di studio centralizzate a livello nazionale.

4. Gruppi di Supervisione rivolti a psicoterapeuti, medici, psicologi, educatori, insegnanti, infermieri e professionisti d’aiuto che operano in vari ambiti e contesti e che hanno desiderio di una verifica, analiticamente orientata e costruttiva sul proprio modo di lavorare;

5. Gruppi di Formazione al ruolo professionale rivolti agli operatori e professionisti della relazione di cura nel suo senso più ampio (psicologi, educatori, infermieri, insegnanti). Prevedono un percorso che prende in considerazione gli aspetti legati al ruolo atteso ed al ruolo vissuto attraverso il gruppo e il role-playing.

INCONTRI – “Elena Benedetta Croce”Il 15 Novembre 2025 dalle ore 10.00 alle ore 17.00, SIPsA organizza una giornata dedic...
31/10/2025

INCONTRI – “Elena Benedetta Croce”

Il 15 Novembre 2025 dalle ore 10.00 alle ore 17.00, SIPsA organizza una giornata dedicata ad approfondire la conoscenza di Elena Benedetta Croce, Psicoanalista e Psicodrammatista, attraverso i ricordi e le testimonianze di chi l’ha conosciuta.

EVENTO GRATUITO DEL CENTRO DIDATTICO DI PSICOANALISI E PSICODRAMMA ANALITICO – ROMA
Per info e prenotazioni: cdpsicoanalisipsicodramma@gmail.com

Scopri il programma:
https://sipsapsicodramma.org/incontri-elena-benedetta-croce/

Sabato 25 Ottobre si sono tenute a Bologna le giornate di studio riservate ai soci SIPsA.Soci e sostenitori si sono inco...
29/10/2025

Sabato 25 Ottobre si sono tenute a Bologna le giornate di studio riservate ai soci SIPsA.

Soci e sostenitori si sono incontrati per lavorare su questioni teorico-metodologiche specifiche dello Psicodramma.
Si è sperimentato in gruppo, animato e osservato e si é riflettuto sulla tecnica e sulla contemporaneità di uno strumento molto complesso che coinvolge generazioni differenti di psicoterapeuti.

EVENTO SIPsA GRUPPO SCUOLA – “Scuola di ascolto: esperienze in dialogo”Ecco alcuni scatti dell'Evento del 04 Ottobre "Sc...
28/10/2025

EVENTO SIPsA GRUPPO SCUOLA – “Scuola di ascolto: esperienze in dialogo”

Ecco alcuni scatti dell'Evento del 04 Ottobre "Scuola di Ascolto, Esperienze in dialogo" organizzato da SIPsA con il patrocinio di COIRAG, Movimento di Cooperazione Educativa, Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Regione Puglia e Ordine Psicologi Piemonte.

COIRAG INCONTRA L’AUTORE – “Il lavoro clinico con i gruppi. La clinicagruppoanalitica oggi, in Italia"Il 24 Ottobre dall...
24/10/2025

COIRAG INCONTRA L’AUTORE – “Il lavoro clinico con i gruppi. La clinicagruppoanalitica oggi, in Italia"

Il 24 Ottobre dalle 18.30 alle 20.30 si terrà presso la Sede di Roma della Scuola e in collegamento Zoom la presentazione di due testi di recente pubblicazione curati dal Prof. Girolamo Lo Verso che ospitano molti contributi di colleghi della COIRAG.

I testi in questione sono:
- La clinica gruppoanalitica oggi, in Italia. Inquadramenti teorici ed esperienze di cura nel sociale (FrancoAngeli 2025)
- Il lavoro clinico con i gruppi. Metodologia operativa ed esperienze contemporanee (FrancoAngeli 2025)

La presentazione prevederà un dialogo tra il Prof. Lo Verso e il Prof. Neri (autore di uno dei contributi) arricchita da riflessioni di colleghi COIRAG docenti della Sede di Roma.

https://sipsapsicodramma.org/coirag-incontra-lautore-il-lavoro-clinico-con-i-gruppi-la-clinicagruppoanalitica-oggi-in-italia/

EVENTO – “La sensorialità nel gruppo tra parola e gioco”SIPsA con il patrocinio di Coirag e l’Ordine degli Psicologi del...
20/10/2025

EVENTO – “La sensorialità nel gruppo tra parola e gioco”

SIPsA con il patrocinio di Coirag e l’Ordine degli Psicologi del Lazio, presenta per il giorno Sabato 29 Novembre, presso il Centro Convegni Cavour, Sala “Carte Geografiche”, in Via Napoli, 36, Roma, l’evento dal titolo:

La sensorialità nel gruppo tra parola e gioco

La partecipazione all’evento è gratuita co iscrizione obbligatoria.
Per l’evento sono previsti crediti ECM per medici e Psicologi

https://sipsapsicodramma.org/evento-la-sensorialita-nel-gruppo-tra-parola-e-gioco/

PRESENTAZIONE LIBRO – “Harraga bruciare per l’Europa” di Wael GarnaouiIl Centro Didattico Noarchè di SIPsA, in collabora...
16/10/2025

PRESENTAZIONE LIBRO – “Harraga bruciare per l’Europa” di Wael Garnaoui

Il Centro Didattico Noarchè di SIPsA, in collaborazione con Poesis editrice è lieta di invitarvi il giorno Giovedì 23 Ottobre, a partire dalle ore 19.00, in modalità online sulla piattaforma Zoom (ID riunione: 883 8394 6631), alla presentazione del libro di Wael Garnaoui dal titolo:

"Harraga bruciare per l’Europa"

https://sipsapsicodramma.org/presentazione-libro-harraga-bruciare-per-leuropa/

FORMAZIONE ALLO PSICODRAMMA ANALITICO – “Laboratorio di Primo Livello 2026”La Società Italiana di Psicodramma Analitico ...
14/10/2025

FORMAZIONE ALLO PSICODRAMMA ANALITICO – “Laboratorio di Primo Livello 2026”

La Società Italiana di Psicodramma Analitico (S.I.Ps.A.) è rappresentata in Alessandria dal Centro Didattico Alboran che, negli anni, ha sviluppato iniziative culturali, interventi seminariali e congressuali ed ha garantito la formazione di psicoterapeuti individuali e di gruppo, nonché di psicodrammatisti.
Con il patrocinio di Coirag viene organizzato il Laboratorio di Primo livello per la Formazione allo Psicodramma Analitico.

Conduttrici:
Dr.ssa Ester Ferrando – Psicoterapeuta, Psicodrammmatista Didatta Sipsa, ex docente Coirag, socia Alboran
Dr.ssa Elena Malaspina – Psicoterapeuta, Psicodrammatista Titolare Sipsa, docente coirag, Presidente Alboran.

Sede degli Incontri:
via Schiavina n.41, 15121 Alessandria

Calendario 2026
10 incontri di sabato con orario 9:30 – 13:00 e 14:00 – 17:15
24 gennaio – 21 febbraio – 21 marzo – 18 aprile – 23 maggio – 20 giugno – 19 settembre – 17 ottobre – 14 novembre – 12 dicembre

Costi: 120 euro a incontro

Contatti: Email: ferrandoestere1@gmail.com
Tel/WhatsApp: 3397239409

https://sipsapsicodramma.org/formazione-allo-psicodramma-analitico-laboratorio-di-primo-livello-2026/

SEMINARIO – “Anatomia di un digiunatore”Il Centro Didattico Alboran di SIPsA, in collaborazione con Coirag e Gapp, prese...
06/10/2025

SEMINARIO – “Anatomia di un digiunatore”

Il Centro Didattico Alboran di SIPsA, in collaborazione con Coirag e Gapp, presentano per il giorno sabato 18 Ottobre, presso il Teatro Parvum, il seminario dal titolo:

"Anatomia di un digiunatore"
Lettura concerto a cura di Eleni Molos e Futur Arkestra – Lo psicodramma incontra Kafka

A partire da una lettura concerto a cura di Eleni Molos e Futur Arkestra, dedicata a Kafka, verrà trattato il tema dei disturbi alimentari quali sintomi di una situazione critica più complessa. A seguire ci sarà un’esperienza collettiva di Psicodramma Analitico.

https://sipsapsicodramma.org/seminario-anatomia-di-un-digiunatore/

AGGIORNAMENTO EVENTO SIPsA - "Scuola di ascolto: esperienze in dialogo"Informiamo tutti i partecipanti che l'evento prev...
02/10/2025

AGGIORNAMENTO EVENTO SIPsA - "Scuola di ascolto: esperienze in dialogo"

Informiamo tutti i partecipanti che l'evento previsto per il giorno sabato 04 Ottobre dal titolo: "Scuola di ascolto: esperienze in dialogo" non si terrà più come precedentemente comunicato presso il Centro Congressi di Cavour di Roma, ma alla "Sala Carte Geografiche" di Roma in Via Napoli, 36, 00184 (RM).

https://sipsapsicodramma.org/evento-sipsa-gruppo-scuola-scuola-di-ascolto-esperienze-in-dialogo/

La partecipazione della nostra Associazione al pensiero scientifico nel panorama psicoanalitico si rinnova ogni anno con...
28/09/2025

La partecipazione della nostra Associazione al pensiero scientifico nel panorama psicoanalitico si rinnova ogni anno con la presenza di ascolto, di contributo clinico e di conduzione alle "Giornate Franco Fasolo" organizzate da COIRAG.
Un grazie particolare a Elena Malaspina e Carmen Tagliaferri per i contributi portati in questa edizione 2025.


PROGETTO ADOLESCENTI E MIGRANTI🗣️ In questo anno scolastico 2024/2025 il progetto “Adolescenti e Migranti” ha visto il c...
23/09/2025

PROGETTO ADOLESCENTI E MIGRANTI

🗣️ In questo anno scolastico 2024/2025 il progetto “Adolescenti e Migranti” ha visto il coinvolgimento delle classi 2A 2B 2C del Liceo Artistico Fellini di Riccione e di richiedenti protezione internazionale in progetti di accoglienza presso le cooperative sociali ARDEA e CENTO FIORI con il supporto del CENTRO ADRIATICO DI PSICOANALISI “A. BATTISTINI” SPI e della Società Italiana di Psicodramma Analitico SIPsA-COIRAG.

📹 Questo video è la testimonianza di un percorso di lavoro in cui si è cercato di creare uno spazio di confronto, di ascolto e di incontro tra giovani studenti e studentesse delle scuole superiori e giovani richiedenti asilo con l’obiettivo di favorire le relazioni di comunità, sostenere il valore delle diversità, esplorare i fenomeni sociali attraverso una pluralità di punti di vista e prevenire, quindi, i discorsi d’odio e razzismo.

Articolo con video: https://sipsapsicodramma.org/video-presentazione-progetto-adolescenti-e-migranti/

Video: https://youtu.be/pwYq1-RypzU

EVENTO - SCUOLA DI ASCOLTO, ESPERIENZE IN DIALOGOSIPsA con il patrocinio di COIRAG, Movimento di Cooperazione Educativa,...
18/09/2025

EVENTO - SCUOLA DI ASCOLTO, ESPERIENZE IN DIALOGO

SIPsA con il patrocinio di COIRAG, Movimento di Cooperazione Educativa, Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Regione Puglia e Ordine Psicologi Piemonte, organizza per il giorno Sabato 04 Ottobre presso la Sala Carte Geografiche a Roma in Via Napoli, 36, l'evento dal titolo:

"Scuola di Ascolto, Esperienze in dialogo"

Questo progetto nasce da un lavoro di incontro e confronto del “Gruppo scuola” SIPsA coordinato dalla dott.ssa Silvia Brunelli e dalla partecipazione dei dott. Nicola Basile, Stefania Bocchio, Milena Ciano, Mariangela Cotella, Stefania di Leva.

Sarà un evento misto (in presenza e online).

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria al link:
https://portale.convegnispazioiris.it/event/evento-sipsa-4-ottobre-2025/Iscriviti

Per informazioni aggiuntive: info@spazioiris.it
Sito SIPsA: https://sipsapsicodramma.org/evento-sipsa-gruppo-scuola-scuola-di-ascolto-esperienze-in-dialogo/

Indirizzo

Via Monterone, 2
Roma

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Società Italiana Psicodramma Analitico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Società Italiana Psicodramma Analitico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram