08/09/2025
Non mi vergogno a dirlo: per mesi ho vissuto in un corpo che sembrava non volesse più collaborare con me. Sembra il colmo per una fisioterapista e osteopata… eppure per più di un anno non riuscivo a migliorare.
Avevo dolore ovunque.
Cervicale bloccata, dolore come una morsa al sacro, reflusso, gonfiore addominale… e la mattina mi svegliavo più stanca di prima.
Ho provato di tutto: trattamenti, terapie, approcci diversi… qualcosa migliorava, ma poi tornavo al punto di partenza.
La svolta avviene quando decido di mettere un punto a questa situazione, rimettendo la mia salute prima del lavoro e delle responsabilità.
Basta cibi proteici, dolcificanti e carichi inutili di verdure.
Basta rincorrere, ho rallentato i ritmi ed escluso il superfluo.
E soprattutto… ho creato la mia routine di esercizi terapeutici. Ho iniziato a trattarmi come se fossi una mia paziente.
Nel lungo termine è stata la cosa che mi ha permesso di autogestirmi: oggi so cosa fare nei momenti di dolore, di tensione o di affaticamento.
La sera, prima di dormire, mi concentro sulla respirazione, ascolto il mio corpo, mi ricentro.
Eseguo automanipolazioni viscerali (le stesse che insegno ai miei pazienti) per sciogliere tensioni emotive che si trasformano in dolore fisico.
Oggi riconosco quando sto superando la mia soglia di sopportazione… e so fare un passo indietro.
Ecco perché insisto sempre sull’importanza di avere una routine di riferimento:
* Ti aiuta ad affrontare i momenti difficili.
* Ti rende indipendente e consapevole del tuo corpo.
* Ti dà strumenti concreti per prevenire peggioramenti.
‼️ MERCOLEDÌ 10/9 ore 21.30 ne parlerò in diretta e presto pubblicherò anche un materiale gratuito per aiutarti ritrovare la tua salute.
💬 Non mancare.