Dott.ssa Giulia Lo Muto - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Giulia Lo Muto - Psicologa Psicoterapeuta Psicologa e Psicoterapeuta iscritta all''Albo Lazio. Mi occupo di Consulenze, Sostegno psicologico e Psicoterapia con approccio sistemico-relazionale

[“Di troppo amore”]
27/10/2025

[“Di troppo amore”]

"PER TE" FILM AL CINEMA Accadono cose strane nella vita.Non dovevo neanche vedere questo film ieri, eravamo andati per u...
23/10/2025

"PER TE" FILM AL CINEMA

Accadono cose strane nella vita.
Non dovevo neanche vedere questo film ieri, eravamo andati per un altro titolo al cinema, ma ho sbagliato a vedere gli orari di programmazione e ci siamo "accontentati".
Alla faccia dell'accontentarsi!
Come a volte succede nella vita, che da un errore o da un cambio di programma...ne escono cose belle, che restano addosso.
Questo film è uno di quelli. Sarà che ci ho rivisto tanto dentro, sarà che è ben fatto.. è da vedere.

Spoiler:

Ho letto una frase sul web che potrebbe riassumere le dinamiche della famiglia protagonista di questo film, così come di tante famiglie al mondo che hanno a che fare con la malattia di una persona in casa:
"un equilibrio fragile e miracoloso tra tragedia e sorriso, tra il lutto e la vita che, nonostante tutto, continua a bussare alla porta".
In questa frase è racchiuso TUTTO.

Quanto è difficile fare i conti tutti i giorni con qualcosa di imprevedibile, faticoso, doloroso, in parte sconosciuto, a volte anche argomento tabù. Svegliarcisi insieme ogni mattina e doverci convivere per forza.
Accettarlo.
Parlarne.
E quando dirlo agli altri?
E come reagiranno gli altri?
E che parole usare?
E come dirlo ad un figlio?
E allora non lo diciamo, per ora no. E quel "per ora" diventano mesi, a volte anni.
Ma i figli sentono tutto, hanno le antenne, lo dico sempre. E riempiono i vuoti.
"Papà mi ha detto che ha paura. Finalmente posso dirlo anch'io".
Anche qui è racchiuso tutto. POTER DIRE. Poter condividere il dolore, portarlo insieme sulle spalle, con tutta la fatica che comporta ma insieme.
Non è facile dire a un figlio che hai una malattia, in questo caso che ti dimenticherai di tutto, anche di lui. Come si fa? Non c'è una risposta giusta.

E poi c'è l'amore, che da solo non basta mai. Ci vuole impegno, responsabilità, costruzione continua, pazienza, errori e riparazioni continue.

E poi c'è il ciclo della vita, i piccoli che diventano grandi e i grandi che diventano piccoli.
Il dono della vita che ti è stata data e che poi ti trovi, nel migliore dei casi, a ricambiare con la gratitudine (e non col dovere!).

Si potrebbe parlare per ore.

20/10/2025

❤️

(Dal web)"L'amore vero ti fa sentire al sicuro mentre ti mostra le tue ferite. E così ti trasforma."
15/10/2025

(Dal web)

"L'amore vero ti fa sentire al sicuro mentre ti mostra le tue ferite. E così ti trasforma."

“Possiamo stare meglio anche se rimangono tutti come sono. Fortunatamente in ogni relazione possiamo modificare il nostr...
15/10/2025

“Possiamo stare meglio anche se rimangono tutti come sono. Fortunatamente in ogni relazione possiamo modificare il nostro 50%, il che ci dà un margine abbastanza ampio per cambiare le cose.”

Questa canzone parla di insoddisfazione, di solitudine, di lotta interiore.Di fatica nel riconoscersi i propri meriti, d...
12/10/2025

Questa canzone parla di insoddisfazione, di solitudine, di lotta interiore.
Di fatica nel riconoscersi i propri meriti, di difficoltà nell'amarsi davvero, del "vizio" di perdersi nella malinconia.
Di inquietudine che però porta ad una trasformazione.
Di sofferenza che diventa consapevolezza,
di rabbia che diventa comprensione,
di fragilità che diventa maturità.

“Per te” è un invito ad imparare a volersi bene,
a non dipendere dallo sguardo altrui,
a trovare dentro di sé la forza per avanzare.

Restituire importanza alla verità delle emozioni. Senza bisogno di sovrastrutture, solo la sincerità dei sentimenti.

"Tu non mi devi niente…Il giorno in cui la vita ti porterà lontano da me, voglio che tu vada leggero, senza pesi, senza ...
12/10/2025

"Tu non mi devi niente…
Il giorno in cui la vita ti porterà lontano da me, voglio che tu vada leggero, senza pesi, senza debiti, senza pensare di dovermi qualcosa.
Tu non mi devi niente.
Io ti ho dato la vita, sì, ma perché l’ho scelto io, perché dal momento in cui seppi della tua esistenza decisi di amarti con tutto ciò che sono.
Ti ho nutrito, ti ho accudito, ti ho abbracciato nelle notti stanche e nei giorni interminabili, ma non è mai stato un sacrificio… è stato un dono, il più grande che la vita mi abbia dato.

Quando crescerai e sceglierai la tua strada, sii felice senza guardare indietro con colpa.
Non temere di lasciarmi, non pensare di dovermi restituire il tempo e ciò che ho fatto per te: l’ho fatto e lo rifarei altre mille volte.
L’unica cosa che desidero è che tu sia libero, che viva con intensità, che ami come vuoi amare, che corra verso i tuoi sogni senza catene.

E quando penserai a me, che non sia con peso, ma con tenerezza.
Se un giorno mi vedrai invecchiare, ricordami che così è la vita, che io ho già vissuto la mia e ora tu hai la tua.

La maternità non è un contratto né un debito: è amore infinito che non chiede nulla in cambio."

— María Valle Oro Blanco

Immagine Pinterest

“Dalla relazione apprendiamo tutto”.
06/10/2025

“Dalla relazione apprendiamo tutto”.

Un libro che forse inserirò tra i consigliati ♥️
01/10/2025

Un libro che forse inserirò tra i consigliati ♥️

Colleganza, amicizia, formazione, riflessione continua♥️
29/09/2025

Colleganza, amicizia, formazione, riflessione continua
♥️

12/09/2025

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393518954422

Sito Web

https://www.miodottore.it/giulia-lo-muto/psicologo-psicoterapeuta/r

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giulia Lo Muto - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giulia Lo Muto - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare