Health&WellnessDiary di Stefania Belcecchi

Health&WellnessDiary di Stefania Belcecchi Health & Wellness è la pagina che celebra la mia curiosità scientifica, soprattutto in campo medico
(1)

🔺RISONANZA MAGNETICA️🔻 Come funziona la RMN? A cosa serve? Ce lo spiega bene Giorgia Giulia di Geopop
24/09/2025

🔺RISONANZA MAGNETICA️🔻

Come funziona la RMN? A cosa serve? Ce lo spiega bene Giorgia Giulia di Geopop

🔺️ IL FEGATO 🔻 Il fegato si ammala silenziosamente, quando dà segni e sintomi è già malattia. Con il Professor Mauro Vig...
19/09/2025

🔺️ IL FEGATO 🔻

Il fegato si ammala silenziosamente, quando dà segni e sintomi è già malattia.
Con il Professor Mauro Viganò



L’episodio di oggi è con Mauro Viganò, medico epatologo all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Nell'episodio abbiamo esplorato il ruolo fondamentale de...

🔺 ️L'UTERO, LA CULLA DELLA VITA 🔻Vi presento l'UTERO, così piccolo e tanto prezioso.
06/09/2025

🔺 ️L'UTERO, LA CULLA DELLA VITA 🔻

Vi presento l'UTERO, così piccolo e tanto prezioso.

Né disegni né animazioni in 3D: questa è la fotografia di un utero reale, in cui si possono osservare chiaramente la cervice, il corpo dell'utero, le tube di Falloppio, le ovaie e i legamenti. Questo organo, che in media misura circa 7-8 centimetri, è in grado di espandersi fino a più di 500 volte la sua dimensione durante la gravidanza, ospitando e proteggendo il feto fino alla nascita.

🔺️ WEST NILE & Co.🔻 Con la fine dell'estate cosa succede a questi virus
02/09/2025

🔺️ WEST NILE & Co.🔻

Con la fine dell'estate cosa succede a questi virus

Da inizio anno siamo arrivati a 430 casi e 27 morti da West Nile virus. Ma cosa ci aspetta a settembre? L'analisi.

🔺️ SIAMO DEI PREMATURI 🔻
25/08/2025

🔺️ SIAMO DEI PREMATURI 🔻

SIAMO NATI TUTTI PREMATURI
Quanto sto per raccontavi ha dello straordinario e sono sicuro che molti di voi non ne sono a conoscenza.
Hai mai notato quanto siano indifesi i neonati umani rispetto ai cuccioli di molte altre specie? Questa peculiarità ha una spiegazione evolutiva affascinante: in un certo senso, tutti i neonati umani "nascono prematuramente". Ecco perché.
Durante l’evoluzione umana, due aspetti si sono sviluppati in parallelo. La nostra specie si distingue per un cervello di dimensioni eccezionali rispetto al corpo, fondamentale per le capacità cognitive avanzate.
Camminare su due gambe ha trasformato la struttura del bacino femminile, restringendo il canale del parto per consentire un equilibrio e una locomozione efficiente.
Questi due fattori hanno creato un vero e proprio conflitto evolutivo. Per accogliere un cervello più grande, il cranio del nascituro si è ingrandito; tuttavia, un bacino più stretto ha limitato le dimensioni che il canale del parto può tollerare. La soluzione? I neonati umani nascono in uno stato estremamente immaturo rispetto ad altri mammiferi.
Rispetto ad altre specie, i neonati umani nascono quando il loro sviluppo neurologico è ancora in corso. Questo è evidente da molti segnali. I neonati, infatti, non sono in grado di camminare, nutrirsi o regolare autonomamente la temperatura corporea. Inoltre, dopo la nascita, il cervello umano continua a svilupparsi rapidamente, raddoppiando quasi di dimensioni nei primi anni di vita.
Per consentire uno sviluppo più completo del cervello, la gravidanza umana dovrebbe durare molto più di nove mesi. Tuttavia, ciò renderebbe il parto fisicamente impossibile a causa delle dimensioni del cranio del nascituro.
Il parto "prematuro" dei neonati umani è un compromesso evolutivo che ci ha permesso di sviluppare cervelli straordinariamente grandi e di mantenere la capacità di camminare eretti. Anche se questa strategia ci rende una delle specie più vulnerabili alla nascita, è proprio questo adattamento che ha contribuito al successo dell'umanità.

Se la scienza e l'astronomia ti appassionano seguici su Nuovi Mondi - Astronomia e Scienza

🔺️ ACQUA IN PLASTICA? NO, GRAZIE 🔻Debora Rasio
07/08/2025

🔺️ ACQUA IN PLASTICA? NO, GRAZIE 🔻

Debora Rasio

🔺️ HA SEMPRE FATTO COSÌ CALDO?🔻Geopop
23/07/2025

🔺️ HA SEMPRE FATTO COSÌ CALDO?🔻

Geopop

Ogni volta che arriva un’ondata di calore torna la diatriba tra le due “scuole di pensiero” italiche sul caldo estivo: quella del «D'estate ha sempre fatto caldo» e quella del «Le estati una volta erano più fresche».

Ma cosa dicono i dati? Ecco la risposta https://geopop.it/5NjsI

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Giovanni Viggiano, Franco Ziliani
12/07/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Giovanni Viggiano, Franco Ziliani

🔺️ SOLE & SALUTE 🔻Il sole fa bene. Bisogna prenderne il più possibile, senza protezione, stando attenti al tempo di espo...
11/07/2025

🔺️ SOLE & SALUTE 🔻

Il sole fa bene. Bisogna prenderne il più possibile, senza protezione, stando attenti al tempo di esposizione. Debora Rasio ci spiega come fare.

🔺️ IL GLIFOSATO UCCIDE 🔻ORA È CERTO: IL GLIFOSATO È CANCEROGENO Il glifosato è in uso in agricoltura dagli anni settanta...
29/06/2025

🔺️ IL GLIFOSATO UCCIDE 🔻

ORA È CERTO: IL GLIFOSATO È CANCEROGENO

Il glifosato è in uso in agricoltura dagli anni settanta. Siamo tutti esposti cronicamente a questa sostanza, dalla vita intrauterina alla morte.
Uno studio indipendente dell'istituto Ramazzini di Bologna, pubblicato il 10 giugno del 2025, ce lo spiega.
L'articolo completo è su L'Espresso

Introdotto negli anni Settanta, è il principio attivo più utilizzato al mondo per eliminare le erbacce: un diserbante che ha rivoluzionato l’agricoltura industriale sotto l’egida dell’efficienza e della resa. A chiedersi quanto fosse sicuro, da sempre, sono stati in tanti. A rispondere, senza lasciar margine di dubbio, uno studio, pubblicato il 10 giugno 2025, dell’Istituto Ramazzini di Bologna, con partner internazionali. «Il nostro studio, per la prima volta, ha riprodotto la condizione umana. Anche i nostri bambini, attraverso il sangue della madre, sono esposti al glifosato durante la gravidanza. Così questa esposizione dura tutta la vita» spiega a L'Espresso Fiorella Belpoggi, direttrice scientifica emerita del Ramazzini, che ha guidato la più ampia ricerca indipendente mai realizzata, proprio in Italia, sul glifosato: oltre 5.000 ratti esposti, dalla gestazione fino alla morte naturale. Un modello di esposizione cronica, che simula l’esperienza umana.

I ricercatori dell’Istituto Ramazzini, insieme ai loro partner internazionali, hanno esaminato gli effetti del glifosato sui ratti, e confrontato il glifosato puro con due formulazioni commerciali: Roundup Bioflow, usato in Europa, e RangerPro, negli Usa. «Questo è un nodo cruciale. Perché nessuno di noi è esposto unicamente a una sostanza, ma a piccole dosi di composti che sono effusi dappertutto e di cui si sa pochissimo.» aggiunge Belpoggi. I risultati sono disarmanti. Tumori in diversi organi vitali: fegato, utero, cuore, mammella, pelle, e molti altri. Poi danni al microbioma intestinale, alterazioni ormonali.

Ma particolarmente inquietante è la comparsa, in età precoce, di leucemie fatali: «Abbiamo osservato numerose morti dopo meno di un anno di esposizione. Il che è rarissimo, perché il ratto è una specie molto resistente, soprattutto alle leucemie», denuncia la ricercatrice. E tutto questo già a dosi considerate sicure dalla normativa europea: 0,5 mg per kg di peso corporeo.

L’articolo completo di Ludovica Privitera sul nuovo numero de L’Espresso

🔺️ AI & CARCINOMA MAMMARIO 🔻
28/06/2025

🔺️ AI & CARCINOMA MAMMARIO 🔻

This is precisely the kind of thing we should be using AI for — solving real problems.

A new AI can detect breast cancer *five years* before symptoms appear.

The AI tool AsymMirai, developed by researchers at Duke University, is changing the landscape of breast cancer detection. This deep-learning algorithm examines subtle differences between left and right breast tissue in mammograms—a long-overlooked indicator of cancer risk.

Remarkably, AsymMirai can predict the likelihood of breast cancer up to five years in advance, offering nearly the same accuracy as more complex systems while being significantly easier for radiologists to interpret.

The study, which analyzed over 210,000 mammograms, highlights breast asymmetry as a crucial and previously underused marker for early cancer detection.

Lead researcher Jon Donnelly noted that AsymMirai’s simplicity and reliability could reshape mammogram screening guidelines, potentially prompting more tailored recommendations and earlier interventions. This innovation not only showcases the power of AI in healthcare but also holds promise for saving countless lives through earlier, more accurate diagnosis.

learn more https://news.mit.edu/2019/using-ai-predict-breast-cancer-and-personalize-care-0507

🔺️ NOTIZIE DA PRIMA PAGINA🔻        Stefania Belcecchi
01/04/2025

🔺️ NOTIZIE DA PRIMA PAGINA🔻

Stefania Belcecchi

L' Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma si conferma un’eccellenza mondiale della cardiologia: si tratta del primo caso al mondo, unico in letteratura, in cui il grande talento dei nostri medici è servito a salvare la vita ad un paziente con una rara malattia genetica, impiantando una bioprotesi aortica.

Un plauso ai dottori Francesco De Felice e Diana Chin della Cardiologia Interventistica per questo intervento da record.

Indirizzo

Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Health&WellnessDiary di Stefania Belcecchi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram