Imparare ad ascoltarsi - Dott. Lorenzo Oppo

Imparare ad ascoltarsi - Dott. Lorenzo Oppo "Solo quando mi accetto per come sono, posso cambiare." (Carl Rogers)

👥 Per info su percorsi e consulenze, potete contattarmi via email o WhatsApp.

Le sedute verranno prenotate e svolte attraverso il sito di UnoBravo 💻 Mi chiamo Lorenzo Oppo e sono uno psicologo clinico. Ho conseguito la laurea magistrale presso la LUMSA di Roma (Libera Università Maria Santissima Assunta), laureandomi col massimo dei voti all'interno dell'indirizzo di "Psicologia Clinica del Ciclo di Vita". Ho svolto successivamente il mio tirocinio formativo presso la "Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli" ed infine ho intrapreso il percorso di specializzazione in psicoterapia, presso l'Istituto A.T. Beck, seguendo l'approccio cognitivo-comportamentale. Ho scelto questo tipo di orientamento poichè attinge direttamente dalle più recenti ricerche in campo psicologico, fornendo ai terapeuti strumenti e protocolli all'avanguardia ed evidence based da poter utilizzare nei percorsi psicologici coi pazienti. Oltre al valore tecnico e scientifico, credo personalmente e fermamente nella centralità dell'empatia nella relazione terapeutica, vera pietra miliare su cui si basa ogni tipologia di percorso e che riflette la sua buona riuscita.

È con gioia che condivido con voi la pubblicazione di questo articolo scientifico a cui ho partecipato e di cui sono co-...
04/08/2025

È con gioia che condivido con voi la pubblicazione di questo articolo scientifico a cui ho partecipato e di cui sono co-autore:

"Valutazione psicologica e risultati psicosociali nei candidati alla chirurgia bariatrica: uno studio retrospettivo"

La vulnerabilità psicologica negli individui con obesità rappresenta una preoccupazione significativa nel contesto della chirurgia bariatrica. Questo studio mirava a valutare il funzionamento psicosociale e identificare i predittori psicologici, clinici e sociodemografici di compromissione tra i pazienti sottoposti a valutazione preoperatoria.

Magurano MR, Napolitano D, Bozzetti M, Lo Cascio A, Oppo L, Fernandez Tayupanta LA, Ferrazzoli S, Lopasso L, Rellini E, Raffaelli M, Chieffo DPR. Psychological Assessment and Psychosocial Outcomes in Bariatric Surgery Candidates: A Retrospective Study. Healthcare (Basel). 2025 May 29;13(11):1294. doi: 10.3390/healthcare13111294. PMID: 40508907; PMCID: PMC12154336.

Background/Objectives: Psychological vulnerability in individuals with obesity represents a significant concern in the context of bariatric surgery. This study aimed to assess psychosocial functioning and identify the psychological, clinical, and sociodemographic predictors of impairmen...

📋 Invito tutti a firmare per realizzare questo sogno: una società che ritiene la salute mentale un diritto e non un priv...
31/07/2025

📋 Invito tutti a firmare per realizzare questo sogno: una società che ritiene la salute mentale un diritto e non un privilegio 🏥

FIRMA QUI: https://dirittoastarebene.it/

24/07/2025

Parliamone, ma quanto è bello fare terapia da dove ti senti al sicuro? Che sia da casa col tutone o da un altro luogo tranquillo, con il tuo Unobravo puoi esprimerti liberamente 🧡


05/06/2025

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi rinnova il proprio sostegno al Pride e ai principi che lo animano: il diritto all’autodeterminazione, la libertà e la dignità delle persone in tutte le loro espressioni identitarie, affettive e sessuali.

La psicologia è impegnata nella difesa dei diritti fondamentali della persona e nella promozione di una cultura del rispetto, dell’ascolto e dell’inclusione, contrastando ogni forma di discriminazione e marginalizzazione.

Diversi Ordini regionali degli Psicologi stanno già offrendo il proprio patrocinio ai Pride locali: una direzione chiara che il CNOP intende proseguire anche a livello nazionale, riconoscendo la rilevanza sociale e civile di questi eventi per la promozione del benessere e dei diritti.

La libertà di essere se stessi è una condizione essenziale di salute psicologica e coesione sociale.

27/02/2025

La terapia può essere uno strumento fondamentale per affrontare le difficoltà emotive e psicologiche in modo costruttivo.

Saper chiedere aiuto è un atto di consapevolezza e forza, che permette di accedere a supporto professionale per comprendere meglio se stessi e migliorare il benessere mentale.

Un percorso terapeutico offre un ambiente sicuro e riservato, dove esplorare emozioni, pensieri e comportamenti. Affrontare le sfide con l’aiuto di uno specialista può facilitare il cambiamento e il miglioramento del proprio equilibrio emotivo.

"Chilly ha quindi deciso di sostenere i suoi consumatori e le sue consumatrici collaborando con Unobravo, attraverso una...
11/10/2024

"Chilly ha quindi deciso di sostenere i suoi consumatori e le sue consumatrici collaborando con Unobravo, attraverso una campagna che promuove e abbatte i tabù sul benessere mentale. L’iniziativa “Piacere di Conoscermi”mira ad esplorare e approfondire la conoscenza di sé stessi, per arrivare a sentirsi a proprio agio con la propria intimità. Unobravo vede la terapia come uno strumento per comprendere la propria sfera interiore, aiutando le persone a raggiungere il benessere psicologico e favorendo la crescita personale. Per questo motivo, si impegna ogni giorno a superare lo stigma legato alla salute mentale e a promuovere una visione in cui andare dallo psicologo sia considerato normale."

Per Chilly poter vivere davvero con libertà e freschezza è […]

10/10/2024
A te che senti di aver fatto passi avanti, piccoli o grandi.A te che non li hai ancora fatti ma ci stai provando.A te ch...
17/09/2024

A te che senti di aver fatto passi avanti, piccoli o grandi.
A te che non li hai ancora fatti ma ci stai provando.
A te che che hai ascoltato le tue emozioni.
A te che vuoi iniziare questo viaggio ma lo rimandi sempre.
A te che oggi ti senti orgoglioso di averlo fatto.
A te che stai lavorando su di te…
Quello Bravo sei tu.
..E voi? Come reagite in queste situazioni?

Il ritorno alla quotidianità può essere pesante, dopo aver passato settimane spensierate in vacanza.. Il problema princi...
17/09/2024

Il ritorno alla quotidianità può essere pesante, dopo aver passato settimane spensierate in vacanza.. Il problema principale è che mentalmente creiamo una distanza tra una categoria di vita in vacanza ed una di vita di tutti i giorni, il che è logico e normale, ma cerchiamo di non essere troppo rigidi e pensiamo che questi estremi possono toccarsi, così da vivere al meglio il rientro.

Quanta paura e quanta ansia viviamo nelle nostre vite? Per noi spesso sono un problema e vissute con disagio, ma se le g...
23/08/2023

Quanta paura e quanta ansia viviamo nelle nostre vite? Per noi spesso sono un problema e vissute con disagio, ma se le guardiamo da vicino e le conosciamo meglio, vedremo che non sono poi solo così negative... Tutte le emozioni di per sé non sono negative, il problema si crea quando diventano estreme, troppo pressanti ed invadenti..

Indirizzo

Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Imparare ad ascoltarsi - Dott. Lorenzo Oppo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare