Pneimed- Meditazione ad indirizzo Psiconeuroendocrinoimmunologico

  • Home
  • Pneimed- Meditazione ad indirizzo Psiconeuroendocrinoimmunologico

Pneimed- Meditazione ad indirizzo Psiconeuroendocrinoimmunologico Il metodo PNEIMED, sviluppato da Francesco Bottaccioli ed Antonia Carosella, combina le conoscenze sc

06/12/2024

CORSO PNEIMED A ROMA 24-27 APRILE 2025
Lo storico appuntamento per conoscere e praticare il Metodo PNEIMED Meditazione a orientamento Psiconeuroendocrinoimmunologico ideato da Antonia Carosella e Francesco Bottaccioli e insegnato da Antonia, Francesco e Anna Giulia Bottaccioli.
Edizione annuale unica, massimo 15 iscritti, crediti ECM per professionisti sanitari, ma il Corso è aperto a tutti.
Vedi il programma e le modalità di iscrizione, che sono aperte.
chrome-extensio://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://simaiss.it/wp-content/uploads/2024/11/Pneimed-Roma-2025.pdf

Come fa una Chiesa che vuol essere universale a escludere la metà dell'umanità?Francesco Bottaccioli Leggo che si è conc...
28/10/2024

Come fa una Chiesa che vuol essere universale a escludere la metà dell'umanità?
Francesco Bottaccioli

Leggo che si è concluso il XVI sinodo dei Vescovi in Vaticano e che, sulla questione di far accedere le donne al diaconato, i vescovi hanno deciso di non decidere, cioè di mantenere l'esclusione delle donne. Il diacono è un sacerdote dimezzato, un aiutante del sacerdote: non può confessare, non può consacrare l'ostia. Ebbene, nemmeno a questo basso gradino la Chiesa del progressista Francesco fa accedere le donne. E poi ce la prendiamo con l'Islam!
Per chi volesse leggere il testo, la questione del diaconato femminile è a p. 19.

57. I Cristiani, personalmente o in forma associata, sono chiamati a far fruttificare i doni che lo Spirito elargisce in vista della testimonianza e dell’annuncio del Vangelo. «Vi sono diversi carismi, ma uno solo è lo Spirito; vi sono diversi ministeri, ma uno solo è il Signore; vi sono divers...

20/10/2024

RIUNIRE LE PERSONE ONESTE IN UNA UNICA CITTA’
FB
Di fronte al mondo attuale, mi sento vicino allo stato d’animo di un grande, morto tre secoli prima della mia nascita.
“Mi lamento, tuttavia, che il mondo è troppo grande in rapporto alle poche persone oneste che vi si trovano; vorrei che fossero tutte riunite in una città, e allora sarei ben felice di lasciare il mio eremo per andare a vivere con loro, se mi volessero accogliere in loro compagnia.
Sebbene, infatti, rifugga la moltitudine per la quantità di insolenti e importuni che vi si incontra, non smetto di pensare che il più gran bene della vita è gioire della conversazione delle persone che si stimano."
René Descartes (Cartesio) Tutte le lettere 1619-1650, Bompiani

ECCO COME LA INFIAMMAZIONE DA CIBO CAUSA ALTERAZIONI CEREBRALIFrancesco Bottaccioli Da oltre 15 anni, con la pubblicazio...
18/10/2024

ECCO COME LA INFIAMMAZIONE DA CIBO CAUSA ALTERAZIONI CEREBRALI
Francesco Bottaccioli

Da oltre 15 anni, con la pubblicazione di un seminale lavoro su Cell (Zhang X et al. 2008;135: 61–73), abbiamo contezza che una dieta infiammatoria colpisce l’ipotalamo, alterando la sua capacità di ricevere correttamente i segnali di sazietà che vengono dall’organismo. In modo particolare, veniva documentata la difficoltà ipotalamica a recepire i segnali provenienti dall’insulina, che, assieme alla leptina, è il principale segnalatore di sazietà. L’ipotesi era che le citochine infiammatorie rilasciate dall’eccesso di cibo, ricco in zuccheri e grassi saturi, inducesse una sotto-regolazione dei recettori per l’insulina, per cui l’ipotalamo non ricevesse un adeguato segnalo di stop all’ingestione di cibo. Da qui obesità e malattie metaboliche connesse.
Adesso, con un lavoro su Nature, viene documentata nell’animale una alterazione strutturale del cervello. Nel nucleo arcuato, che è uno degli hub strategici dell’ipotalamo per il controllo della fame e della sazietà, le citochine infiammatorie da cibo inducono la formazione di un ispessimento della matrice extracellulare che connette alcuni gruppi di neuroni che impedisce l’accesso dell’insulina ai suoi recettori. Una specie di rete di fibrille ispessite tra i neuroni, quella che in altri settori dell’organismo si chiama neurofibrosi, costruisce un muro difficilmente valicabile dall’insulina, impedendo quindi l’arrivo del segnale di sazietà.
Con una serie di prove e controprove, che qui non dettaglio, i ricercatori hanno concluso: 1) che l’eccesso di cibo causa infiammazione che colpisce l’ipotalamo, il nucleo arcuato in particolare; 2) il nucleo arcuato viene alterato strutturalmente (neurofibrosi) impedendogli di recepire il segnale di sazietà dall’insulina; 3) questo fenomeno è all’origine dell’obesità e dei disturbi metabolici connessi (diabete e altro)

Beddows, C. A. et al. Pathogenic hypothalamic extracellular matrix promotes metabolic disease. Nature https://doi.org/10.1038/s41586-024-07922-y (2024)

Experiments in mice show that the perineural net has a key role in metabolic disease by controlling insulin access to neurons in the arcuate nucleus of the hypothalamus.

SETTIMO RAPPORTO GIMBE. SANITÀ PUBBLICA EMERGENZA DEL PAESEFrancesco Bottaccioli Grave crisi del personale, frattura nor...
14/10/2024

SETTIMO RAPPORTO GIMBE. SANITÀ PUBBLICA EMERGENZA DEL PAESE
Francesco Bottaccioli

Grave crisi del personale, frattura nord-sud, boom della spesa delle famiglie (+10,3%), 4,5 milioni di persone rinunciano alle cure, crolla la spesa per la prevenzione (-18,6%).
Eppur va tutto bene, Madama la Presidente! Quando finirete tutte le vostre bugie, una risata vi seppellirà (ma forse qualcuno sarà anche un po’ incazzato).
Il grande Epicuro diceva ai suoi allievi che nella vita occorre “Ridere, filosofare e attendere ai compiti quotidiani”. L'attuale compito quotidiano è fermare e ba***re la destra che vuole sfasciare tutte le conquiste dell’ultimo mezzo secolo, tra cui il Servizio sanitario nazionale. Il grafico mostra l'impennata 22-23 della spesa sanitaria delle famiglie italiane. Chi non ha i soldi, non si curi, ma non rompa le scatole perché, se qualcuno s’azzarda a manifestare bloccando una strada, piglierà 2 anni di galera, quelli che ha patteggiato (uscendo dagli arresti domiciliari) quel gran galantuomo di Toti. Eppure, va tutto bene, Madama la Presidente!
Ma attenzione, può aumentare la gente che sa ridere e filosofare

L'EPIGENETICA HA VINTO IL PREMIO NOBEL PER LA FISIOLOGIA.Francesco Bottaccioli Il segretario generale del Comitato per i...
07/10/2024

L'EPIGENETICA HA VINTO IL PREMIO NOBEL PER LA FISIOLOGIA.
Francesco Bottaccioli
Il segretario generale del Comitato per il premio Nobel ha annunciato che per la fisiologia saranno premiati Victor Ambros e Gary Ruvkun, per le loro ricerche sul ruolo dei microRNA, gli RNA che non codificano proteine, ma che svolgono un'attività epigenetica, cioè di modulazione dell'espressione genica. Sul fantastico mondo dei microRNA potete leggere la seconda edizione del nostro libro Epigenetica e Psiconeuroendocrinoimmunologia, Edra, 2023.

Il libro tratta di scienza e di filosofia attorno al tema centrale della conoscenza dell’essere umano, mostrando le caratteristiche fondamentali della rivoluzione in corso nelle basi della biologia molecolare (Epigenetica) e della fisiopatologia (Psiconeuroendocrinoimmunologia). Questa rivoluzion....

PROSEGUE IL TOUR DI DIBATTITO SUL NOSTRO LIBRO. IERI A LATINA, GIOVEDI' A MILANOFrancesco Bottaccioli La sala grande del...
06/10/2024

PROSEGUE IL TOUR DI DIBATTITO SUL NOSTRO LIBRO.
IERI A LATINA, GIOVEDI' A MILANO
Francesco Bottaccioli
La sala grande del Circolo cittadino di Latina era piena ieri, sabato 5 ottobre. Abbiamo iniziato alle 17,30 e abbiamo proseguito la discussione sugli argomenti del libro, in uno scambio tra relatori e pubblico, fino alle 20, quando il responsabile del Circolo ci ha gentilmente invitato a uscire perché il Circolo doveva chiudere.
Un pubblico davvero di grande interesse: psicologi, medici di diverse specializzazioni, psicoterapeuti, psichiatri, ma anche persone non del mestiere incuriosite da questa "Rivoluzione in psicologia e psichiatria". Anna Giulia e io siamo molto contenti e vogliamo ringraziare la coordinatrice dell'incontro Cristina Leggio e i relatori: Laura Vaccaro, Susanna Bianchini, Laura Bastianelli, Marco Omizzolo. Infine un grazie speciale a Patrizia Ciccarelli che ha magistralmente organizzato l'evento.
Giovedì 10 ottobre, Anna Giulia e io saremo a Milano per proseguire il dibattito con Ketti Mazzocco, Marina Amore, Pablo Zuglian e Alessandra Milani. Sarà anche l'occasione per presentare il Master in Pnei alla Università statale. Sarà possibile seguire l'evento anche in streaming. Per i dettagli, vedete la locandina allegata.

ROMA, MASTER IN PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA OPEN DAY IL 3 OTTOBRE ORE 13-14Per connettersi e informarsi direttamente ...
01/10/2024

ROMA, MASTER IN PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA
OPEN DAY IL 3 OTTOBRE ORE 13-14
Per connettersi e informarsi direttamente con il direttore dei Master Francesco Bottaccioli

Il Master si prefigge l’obiettivo di fornire conoscenze scientifiche aggiornate sul paradigma della Psiconeuroendocrinoimmunologia (P.N.E.I.). Le sue finalità sono quindi formative e culturali. Sul piano professionale, il Master servirà agli operatori delle professioni sanitarie a potenziare la ...

26/09/2024

LA RIVOLUZIONE IN PSICOLOGIA E PSICHIATRIA (recensione di Barbara Maggiore)
Francesco Bottaccioli, Anna giulia Bottaccioli: La Rivoluzione in psicologia e psichiatria. Il tempo del cambiamento. Edra S.p.A. 2024, Milano, pp. 235, Euro 24,90

La Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) riguarda l’interazione tra psiche, neurologia, endocrinologia e immunologia, sistemi storicamente studiati in comparti separati dal punto di vista didattico ma in realtà molto uniti tra di loro. Concetto nato circa 30 anni fa che ha come obiettivo principale quello di studiare le interazioni tra i sistemi nervoso centrale, endocrino e immunitario, nonché il loro effetto sul comportamento umano e animale.
In questo libro, gli autori ci raccontano lo stato dell’arte delle conoscenze nella interazione tra dimensione psichica e dimensione biologica che si intersecano con il contesto nel quale le persone sono immerse, quindi relazionale, sociale, culturale
Ci mostrano come sia assolutamente necessario non dividere la ricerca in compartimenti stagni senza tener conto del collegamento di questi aspetti con la realtà dell’essere umano e del suo funzionamento e quindi la necessità di una valutazione scientifica e di una cura dell’essere umano come un intero.
E’ fondamentale, per gli autori, mettere la persona al centro nella salute, superando un approccio che ricerca le ragioni delle malattie e delle cure in una visione quasi esclusivamente bottom-up, trascurando la dimensione top-down che agisce su questa trama.
Il libro è diviso in tre parti, ciascuna delle quali contiene 3 capitoli:
Nella prima parte gli autori analizzano lo stato della psichiatria, delle neuroscienze, con la connessa filosofia della mente e delle tradizioni psicologiche, mettendo il focus sulle idee che negli ultimi 150 anni hanno orientato la visione della mente umana e della sua cura, mettendo in discussione questi paradigmi e proponendo una nuova sintesi teorica che permetta a sua volta una nuova visione del progetto di cura.
Nella seconda parte, vengono mostrate le prove scientifiche della comunicazione bidirezionale tra cervello e immunità e si sottolinea come questa comunicazione sia profondamente influenzata dagli stati mentali e da fattori psicosociali. Gli autori documentano in questa parte le basi molecolari delle relazioni psiche-cervello-corpo ed evidenziano i meccanismi che legano lo stress, le emozioni, gli stati mentali e sociali alla macchina cellulare. E’ interessante vedere come queste evidenze cambino la visione della sofferenza psichica e dei disturbi psichiatrici.
Nella terza parte, gli autori, come logica conseguenza di quanto affrontato nelle due parti precedenti, propongono un nuovo modo di fare assessment e un trattamento psicologico e medico congiunto. L’essere umano deve essere valutato come un intero, nelle sue dimensioni biologiche, psicologiche e sociali e quindi deve essere valutato da una equipe multidisciplinare che porti a una cura integrata centrata sul riequilibrio biologico e psicologico. Interessante è lo schema di trattamento che propongono nell’ultimo capitolo.
Libro davvero molto interessante, comprensibile e chiaro, facile da leggere anche per chi approccia questi argomenti per la prima volta, che ci offre uno sguardo nuovo anzi, per certi versi rivoluzionario, su come approcciare l’essere umano e il suo trattamento in momenti di difficoltà attraverso un modello davvero integrato che prenda in considerazione:

Gestione dello stress
Consulenza psicologica
Psicoterapia
Dieta antiinfiammatoria
Attività fisica
Nutraceutica
Eventuale fitoterapia, agopuntura, medicina manuale e farmaci
22/09/2024

Barbara Maggiore, psicologa e psicoterapeuta del Centro Clinico de Sanctis, Roma
RIPRESO DA: APERTAMENTEWEB PORTALE DELLA PSICOLOGIA E PSICHIATRIA

Melograni in giardino in anticipoTra le 3 piante di melograno in giardino, quest'anno solo una ha fatto frutti, ma in qu...
23/09/2024

Melograni in giardino in anticipo

Tra le 3 piante di melograno in giardino, quest'anno solo una ha fatto frutti, ma in quantità importante, come mostra l'immagine della raccolta che ho fatto poco fa, e in anticipo (data la stagione calda).
Il succo di questi frutti, belli a vedere a gustosi a mangiare o a bere, è ricco di antiossidanti, di vitamina C, di potassio e anche di ellagitannini, con documentate proprietà antinfiammatorie. Un eccesso di consumo di questi frutti sembra che possa interferire con alcuni antiipertensivi. Ma andate tranquilli: un bel bicchiere del succo fa solo bene.

Address

Via Trionfale 65

00195

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Pneimed- Meditazione ad indirizzo Psiconeuroendocrinoimmunologico posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram