Dott. Valerio Carbone - Psicologo

Dott. Valerio Carbone - Psicologo I miei contatti tutti qui: https://linktr.ee/dr.valeriocarbone.psicologo di Roma. Laureato e Dottore di Ricerca (Ph.D.)

Psicologo laureato in Psicologia Clinica presso l’Università “La Sapienza” di Roma e Psicoterapeuta in Formazione Specializzando in Psicoterapia ad approccio Cognitivo Comportamentale e Intervento Psicosociale presso il Centro di Ricerca in Psicoterapia (C.R.P.) in Filosofia presso l’Università di Roma Tre. Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Lazio n° 25497. Ho collaborato con la Cooperativa "Il Pungiglione" di Monterotondo, nella sezione Area Minori di Civita Castellana, e con il Policlinico di Tor Vergata. Nel mio lavoro mi occupo di:
• Consulenze
• Sostegno psicologico individuale, di coppia, familiare
• Supporto adolescenti
• Parent training
• Percorsi sulla psiconutrizione, sulla crescita personale e l'autostima, sulla motivazione e il raggiungimento di obiettivi
• Training assertivo per la comunicazione efficace e abilità sociali
• Esperienza emotiva scritta
• Mindfulness

Ricevo su appuntamento a Roma con possibilità di usufruire di prestazioni anche online (Skype, Meet, Zoom).

Se la vacanza conserva l’agognata funzione di poter mettere tra parentesi i problemi, le difficoltà, gli stress della vi...
01/09/2025

Se la vacanza conserva l’agognata funzione di poter mettere tra parentesi i problemi, le difficoltà, gli stress della vita quotidiana, la ripresa da questo stato di sospensione può causare un incredibile stress da rimbalzo. [Leggi l’articolo su B-HOP magazine]

🐸

Buone prassi e 9 suggerimenti per contrastare la "sindrome da rientro". La post-vacation o holiday blues coinvolge il 35% degli italiani.

Oggi su B-HOP magazine un mio contributo sul valore terapeutico della scrittura: "L'efficacia psicologica delle pratiche...
13/08/2025

Oggi su B-HOP magazine un mio contributo sul valore terapeutico della scrittura: "L'efficacia psicologica delle pratiche di journaling e di scrittura emotiva per connettersi nel qui e ora e alleggerire la mente" 🐸

Leggi l'articolo per saperne di più.

L'efficacia psicologica delle pratiche di journaling e di scrittura emotiva per connettersi nel qui e ora e alleggerire la mente

06/07/2025

Il sarcasmo nella coppia è un ingrediente non costruttivo che danneggia la relazione d’amore perché fondato sul disprezzo.

Come rispondere alle loro domande senza minimizzare né alimentare ansie e paure. Un articolo su B-HOP magazine con alcun...
04/07/2025

Come rispondere alle loro domande senza minimizzare né alimentare ansie e paure. Un articolo su B-HOP magazine con alcuni consigli specifici, mettendosi (non solo metaforicamente) all'altezza dei bambini 🐸

Buona lettura

Come rispondere alle domande dei bambini sulla guerra senza minimizzare né alimentare ansie e paure. Ecco alcuni consigli specifici

Oggi tramite i social siamo più esposti all’odio e all’aggressività. L’incitamento all’odio e la comunicazione aggressiv...
04/06/2025

Oggi tramite i social siamo più esposti all’odio e all’aggressività. L’incitamento all’odio e la comunicazione aggressiva sono fenomeni frequenti e trascurati. I consigli dello psicoterapeuta per affrontare queste situazioni. Un mio contributo per B-HOP magazine 🐸

Oggi tramite i social siamo più esposti all’odio e all’aggressività. I consigli dello psicoterapeuta per affrontare situazioni di questo tipo

A ogni notifica del cellulare corrispondono almeno 90 secondi necessari per riuscire a rifocalizzarsi nuovamente sul com...
28/04/2025

A ogni notifica del cellulare corrispondono almeno 90 secondi necessari per riuscire a rifocalizzarsi nuovamente sul compito quotidiano che si stava svolgendo in precedenza.
È un meccanismo che evidentemente affatica molto il nostro funzionamento cognitivo e fisiologico, compromettendo alla lunga la nostra salute psicofisica (oltre che la nostra capacità di attenzione).

Oggi su B-HOP magazine vi parlo di “nomofobia” 📱😱

Cos'è la nomofobia: l'ansia e la paura di rimanere “scollegati” dal mondo qualora non si abbia accesso al proprio smartphone e alle notifiche

"Vivere bene l’attesa significa sradicare la noia che si presenta tra un evento e un altro (tra uno stimolo e quello seg...
10/04/2025

"Vivere bene l’attesa significa sradicare la noia che si presenta tra un evento e un altro (tra uno stimolo e quello seguente) dall’impazienza e dal rilascio massivo della dopamina. Non è semplice disabituarci al contrario, poiché tutto intorno a noi ci spinge a desiderare incessantemente, a spostarsi da un desiderio all’altro, da un’attesa all’altra, senza imparare mai a godere dell’attimo. Quando gli stimoli esterni sono pochi o pari a zero tendiamo infatti a metterci in moto alla ricerca di qualcosa capace di attivarci."

Una mia piccola riflessione su noia, piacere e gratitudine. Con 3 esercizietti utili e "a portata di mano" / B-HOP magazine 🐸

Un atteggiamento di gratitudine ci invita a spostare l’attenzione su ciò che abbiamo adesso anziché concentrarsi su ciò che ancora ci manca.

ADOLESCENCE esplora le radici culturali e psicologiche della violenza, mettendo in discussione i modelli educativi, i ru...
24/03/2025

ADOLESCENCE esplora le radici culturali e psicologiche della violenza, mettendo in discussione i modelli educativi, i ruoli di genere e l’influenza dei media. Assolutamente da vedere.

I social network influenzano profondamente le nostre abitudini. Il meccanismo dello scrolling sui social si basa sul ril...
23/03/2025

I social network influenzano profondamente le nostre abitudini. Il meccanismo dello scrolling sui social si basa sul rilascio di dopamina, che crea dipendenza attraverso gratificazioni imprevedibili come like e commenti.

Questo uso può ridurre il benessere soggettivo e alterare la materia grigia del cervello, compromettendo emozioni, decisioni e autocontrollo. Per mitigare questi effetti negativi, possiamo impiegare abitudini di controllo, bilanciando le interazioni online e offline, e selezionando attentamente i contenuti da seguire.

Tutto diventa autoreferenziale: l’Ego prevale, cresce a dismisura ed è incessantemente preoccupato solo di ottenere cons...
10/03/2025

Tutto diventa autoreferenziale: l’Ego prevale, cresce a dismisura ed è incessantemente preoccupato solo di ottenere consenso e approvazione.

In questo modo le persone si isolano sempre di più, pur essendo, nella realtà dei fatti, costantemente iper-connesse. Questa dimensione genera un narcisismo diffuso dove ognuno riconosce solo sé stesso attraverso un rispecchiarsi continuo che conferma puntualmente il proprio ego. Come ritrovare questa energia vitale?

Seconda parte della riflessione su Eros, narcisismo e fiducia. Per B-HOP magazine 🐸

Cosa serve all'amore per non ritrovarsi in una relazione tossica? Perché il desiderio non si nutre di conferme ma ha bisogno di fiducia?

Nel linguaggio di tutti i giorni, il narcisismo è usato (spesso a sproposito) come un sinonimo di: egocentrismo, egoismo...
04/03/2025

Nel linguaggio di tutti i giorni, il narcisismo è usato (spesso a sproposito) come un sinonimo di: egocentrismo, egoismo, vanità, presunzione. Il termine è scarsamente utilizzato per descrivere un sano “amor proprio”, cioè il normale amore per sé.

Se l’eros è l’amore che cerca e che brama la bellezza (e in questo include sempre l’altro), il narcisismo implica il rimanere incastrati in se stessi, senza desiderio di fuga, immobilizzati di fronte all’immagine riflessa che abbiamo di noi.

Buona lettura su B-HOP magazine 🐸

Nelle dinamiche di coppia il partner narcisista può instaurare una relazione tossica, anche detta di “dipendenza affettiva"

Indirizzo

Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Valerio Carbone - Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare