AIL Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • AIL Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma

AIL Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma 🔬🩸 Un futuro senza tumori del sangue. Insieme possiamo. Sensibilizza l’opinione pubblica sulla lotta contro le malattie del sangue.
(2344)

Dal 1969 AIL promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma. Assolve il compito di assistere i malati e le loro famiglie, lotta al loro fianco per migliorarne la qualità della vita e sostenerli nel complesso percorso delle cure.

📚Un sentito ringraziamento a Tigotà che, anche nel 2026, rinnova il proprio impegno al fianco di AIL nella lotta ai tumo...
17/11/2025

📚Un sentito ringraziamento a Tigotà che, anche nel 2026, rinnova il proprio impegno al fianco di AIL nella lotta ai tumori del sangue.

Con il nuovo planner 2026, Tigotà continua a sostenere la nostra missione: per ogni acquisto verrà devoluto 1 euro a favore dei progetti AIL.

Un gesto concreto che contribuisce a potenziare la ricerca scientifica e a garantire un sostegno costante a chi affronta una malattia ematologica.

Passa in uno dei punti vendita Tigotà e scegli l’agenda della ricerca: un piccolo gesto che ti ricorderà ogni giorno che fare del bene è possibile.
Scopri di più: https://share.google/IdxNGRRcpKVvC8hv1

CAR-T: il futuro è già qui.La campagna itinerante di AIL arriva a Firenze per parlare di una delle innovazioni più rivol...
17/11/2025

CAR-T: il futuro è già qui.
La campagna itinerante di AIL arriva a Firenze per parlare di una delle innovazioni più rivoluzionarie nella cura dei tumori del sangue.

Negli ultimi anni le terapie CAR-T, che potenziano i linfociti T per riconoscere e attaccare le cellule tumorali, sono diventate una realtà concreta nei Centri italiani.
Sono centinaia i pazienti trattati con successo e oltre 40 i Centri accreditati in Italia. Le CAR-T autorizzate crescono, così come la ricerca che ogni giorno esplora nuovi bersagli da colpire.

A più di 6 anni dall’arrivo in Italia della prima terapia genica, il viaggio continua.
Con “CAR-T, Il futuro è già qui”, AIL porta a Firenze un momento di confronto per pazienti, caregiver e specialisti, per fare chiarezza e informare con rigore su queste terapie avanzate.

«Le CAR-T rappresentano una speranza concreta per chi non risponde alle terapie convenzionali», ricorda Giuseppe Toro, Presidente Nazionale AIL.
Per questo AIL continua a viaggiare accanto ai pazienti, promuovendo un’informazione chiara, completa e sempre aggiornata.

👉 Scopri di più sul progetto
https://www.ail.it/informati-sulla-malattia/approfondimenti-scientifici/ail-car-t-destinazione-futuro/cart-eventi-territoriali

🗣️🩸 Leucemia mieloide acuta: cure in evoluzione per terapie sempre più mirate e personalizzate.Negli ultimi anni la cura...
14/11/2025

🗣️🩸 Leucemia mieloide acuta: cure in evoluzione per terapie sempre più mirate e personalizzate.

Negli ultimi anni la cura della (LMA) ha compiuto passi avanti fondamentali. Accanto alle chemioterapie intensive, oggi sono disponibili farmaci mirati, terapie orali e strategie personalizzate basate sul profilo genetico della malattia e sulle condizioni del paziente. Tecniche come il monitoraggio della malattia minima residua (MRD) permettono di prevedere il rischio di ricaduta e guidare con maggiore precisione le decisioni terapeutiche.

Le innovazioni includono terapie che colpiscono mutazioni specifiche (FLT3, IDH1/2), combinazioni con venetoclax per i pazienti più fragili, immunoterapie in sviluppo e un uso più mirato del trapianto di cellule staminali. L’obiettivo è offrire trattamenti più efficaci e meno aggressivi, migliorando la qualità e le prospettive di vita di ogni paziente.

Scopri l’approfondimento completo qui ⤵️

Cure più efficaci e mirate. La ricerca continua

⚽️❤ Il calcio ha il potere di unire, emozionare e fare del bene.Con il progetto “Donare Esperienze”, AIL e Social Footba...
13/11/2025

⚽️❤ Il calcio ha il potere di unire, emozionare e fare del bene.

Con il progetto “Donare Esperienze”, AIL e Social Football Summit portano avanti un’iniziativa che trasforma la passione sportiva in solidarietà concreta, offrendo a pazienti ed ex pazienti ematologici – e alle loro famiglie – momenti unici dentro e fuori dal campo.

Incontri con i propri idoli, allenamenti, accessi agli stadi: esperienze che regalano sorrisi, forza e fiducia a chi ogni giorno combatte la sua partita più importante.

Perché ogni abbraccio, ogni emozione condivisa, può diventare un assist alla vita.

Scopri di più cliccando qui sotto 👇



AIL rinnova con orgoglio la charity partnership con SFS

🔗 Ogni dono è un nodo. E ogni nodo unisce.Con questo spirito AIL porta nelle scuole italiane un progetto che parla di sa...
11/11/2025

🔗 Ogni dono è un nodo. E ogni nodo unisce.
Con questo spirito AIL porta nelle scuole italiane un progetto che parla di salute, solidarietà e impegno sociale: un percorso per aiutare i ragazzi a conoscersi meglio, a credere nella forza del gruppo e a scoprire quanto un gesto di dono possa diventare un legame che dura nel tempo.

Grazie al metodo della peer education, gli studenti diventano protagonisti e portavoce di valori come l’empatia, la responsabilità e la cittadinanza attiva.

Nel 2024 la campagna ha raggiunto oltre 6,7 milioni di utenti, coinvolto 3.000 studenti in 12 scuole e sensibilizzato centinaia di potenziali donatori di sangue e midollo.
Quest'anno vogliamo fare ancora di più, con nuove città e nuovi giovani pronti a legarsi in una rete di solidarietà sempre più grande.

💬 Perché ogni dono è un nodo che tiene insieme le persone e costruisce il futuro.

👉 Scopri di più:

AIL arriva nelle scuole d'Italia

📝 Un questionario rinnovato per aiutarci a migliorare.Dal 2021 AIL si mette in ascolto delle necessità di pazienti, care...
10/11/2025

📝 Un questionario rinnovato per aiutarci a migliorare.

Dal 2021 AIL si mette in ascolto delle necessità di pazienti, caregiver, volontari e donatori, per sviluppare e rafforzare servizi costruiti intorno ai bisogni reali della nostra comunità.

Quest’anno la raccolta dati, co-progettata con diverse Sezioni AIL e trasversale a tutta l’Associazione, si arricchisce di una nuova categoria: i caregiver, figure fondamentali nel percorso di cura dei pazienti ematologici.

👉 Partecipa anche tu!
Con soli 3 minuti del tuo tempo potrai aiutarci a raccogliere informazioni preziose per essere sempre più vicini a chi vive la malattia, a chi offre supporto ogni giorno e a chi ci sostiene con fiducia.

📋 Compila ora il questionario anonimo
👉 https://form.typeform.com/to/T7TEXtCf

A 34 anni, Marika ha ricevuto una diagnosi che le ha cambiato la vita: Linfoma non Hodgkin.“Ricordo le notti insonni, la...
07/11/2025

A 34 anni, Marika ha ricevuto una diagnosi che le ha cambiato la vita: Linfoma non Hodgkin.

“Ricordo le notti insonni, la paura, la mia parrucca che all’inizio odiavo. Ma dentro di me cresceva una forza nuova, quella che ti sorprende quando pensi di non averne più”.

Oggi Marika sta bene. Ha riscoperto la leggerezza delle piccole cose e la gratitudine per ogni giorno. Accanto a lei c’è Marco e una seconda vita che profuma di amore e speranza.

Storie come la sua ci ricordano che la ricerca, la cura e la vicinanza umana possono trasformare la paura in forza, la fragilità in rinascita.

☀️ Tornerà il sole, e sarà davvero tutto bellissimo.

Leggi la sua storia ⤵️

Anche dopo una diagnosi di linfoma non Hodgkin si può rinascere

🔬🏃‍♀️ Leucemia mieloide acuta: la “fitness” del paziente guida la scelta della cura.Nella leucemia mieloide acuta, non è...
06/11/2025

🔬🏃‍♀️ Leucemia mieloide acuta: la “fitness” del paziente guida la scelta della cura.

Nella leucemia mieloide acuta, non è l’età a determinare la terapia più adatta, ma la capacità complessiva del paziente di affrontare trattamenti intensivi in sicurezza. Questo concetto, chiamato fitness, valuta lo stato generale, la funzionalità degli organi, la presenza di altre malattie e il supporto familiare, permettendo di personalizzare le cure e ridurre gli effetti collaterali.

Grazie ai nuovi strumenti di valutazione e ai progressi della ricerca, oggi anche chi non può sostenere terapie aggressive ha opzioni efficaci e mirate, come le combinazioni con venetoclax, che possono portare alla remissione e aprire la strada al trapianto in un secondo momento.

La scelta terapeutica deve sempre essere condivisa tra medico e paziente, per garantire sicurezza, efficacia e rispetto dei valori di ciascuno.

👉 Scopri di più sul nostro sito.

Il ruolo della Fitness

🌺 Tornano le Stelle di Natale AIL, il simbolo di un impegno che ogni anno illumina migliaia di vite.Il 5, 6, 7 e 8 dicem...
05/11/2025

🌺 Tornano le Stelle di Natale AIL, il simbolo di un impegno che ogni anno illumina migliaia di vite.

Il 5, 6, 7 e 8 dicembre cerca i nostri volontari in più di 4.500 piazze italiane: con una donazione minima di 15 euro potrai sostenere la ricerca scientifica e l’assistenza ai pazienti ematologici.

Anche quest'anno e aiuta migliaia di persone a guardare lontano.

👉 Scopri di più su

Una stelle di Natale AIL aiuta i pazienti a guardare lontano

🎄 Quest’anno scegli un Natale che vale davvero perché  il regalo più bello è dentro la ricerca.Ogni prodotto AIL sostien...
04/11/2025

🎄 Quest’anno scegli un Natale che vale davvero perché il regalo più bello è dentro la ricerca.

Ogni prodotto AIL sostiene l’assistenza e la ricerca scientifica per i pazienti ematologici, portando speranza e forza a chi affronta la malattia.

Dai dolci delle feste ai piccoli pensieri solidali, ogni dono illumina il Natale di chi dà e di chi riceve

Scopri qui tutti i prodotti:
👉 https://shop.ail.it/57-natale-solidale

03/11/2025

Il 30 ottobre si è svolto a Roma il V Convegno Nazionale AIL – “Curare è prendersi cura. Alimentazione, Benessere e Stili di Vita”, un importante momento di confronto tra ricercatori, medici e volontari su un tema centrale: la salute non è solo assenza di malattia, ma equilibrio tra corpo, mente e ambiente.

Dal ruolo dell’alimentazione nella prevenzione all’impatto dell’inquinamento e degli stili di vita sulla qualità della vita, il Convegno ha riaffermato l’impegno di AIL per una cultura della salute più consapevole e sostenibile.

In questo video, Aurelio Angelini, sociologo dell’ambiente e Presidente del Comitato Nazionale Educazione alla Sostenibilità Agenda 2030, Hellas Cena, docente dell’Università di Pavia – Unità di Nutrizione Clinica ICS, e Maria Christina Cox, ematologa del Policlinico Tor Vergata di Roma, ci guidano in un viaggio tra scienza, nutrizione e importanza dell’esercizio fisico durante la cura.
Tre prospettive diverse, un unico obiettivo: promuovere benessere e prevenzione per una migliore qualità di vita.

Guarda le interviste ⤵️

👩‍⚕️ Incontro pazienti-medici sulla Leucemia Mieloide Cronica📅 Sabato 15 novembre 2025 – Ore 9:30-13:30📍 Michub, Via Mic...
02/11/2025

👩‍⚕️ Incontro pazienti-medici sulla Leucemia Mieloide Cronica
📅 Sabato 15 novembre 2025 – Ore 9:30-13:30
📍 Michub, Via Michelangelo snc – Pescara
🖥️ Disponibile anche online

Un momento di confronto e informazione dedicato a pazienti, familiari e caregiver, per approfondire la conoscenza della Leucemia Mieloide Cronica e dialogare direttamente con gli specialisti AIL.

🎟️ La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi compilando il form, scegliendo la modalità di partecipazione (in presenza o da remoto).

Scopri di più e iscriviti qui ⤵️

Partecipa al prossimo incontro AIL pazienti-medici dedicato ai pazienti con Leucemia Mieloide Cronica e ai loro familiari e caregiver. L’evento si terrà in presenza presso il Michub in via Michelangelo snc e si potrà seguire online su questo sito. Al termine delle presentazioni ci sarà ampio sp...

Indirizzo

Via Casilina, 5
Rome
00182

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:30
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:30
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:30
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:30
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:30
14:00 - 18:00

Telefono

+39067038601

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIL Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram