Universo Occhio

Universo Occhio Uno spazio dedicato a te che vuoi scoprire di più sulla salute, bellezza e benessere dei tuoi occhi.

Occhi e palpebre irritate in autunno? Con il freddo e i termosifoni, l’aria secca può aumentare la secchezza oculare e i...
17/11/2025

Occhi e palpebre irritate in autunno? Con il freddo e i termosifoni, l’aria secca può aumentare la secchezza oculare e irritare le palpebre, rendendole arrossate o più sensibili.
Cosa puoi fare:
– Usa regolarmente lacrime artificiali
– Mantieni gli ambienti ben umidificati
– Fai pause dagli schermi durante studio o lavoro
– Applica impacchi tiepidi se le palpebre sono irritate
Non sottovalutare i segnali: piccoli gesti quotidiani aiutano a prevenire secchezza e fastidi stagionali. ⚠️

Lo sapevi che nei dipinti di Caravaggio la luce non serve solo a illuminare i volti?La usava per dare vita agli sguardi,...
13/11/2025

Lo sapevi che nei dipinti di Caravaggio la luce non serve solo a illuminare i volti?
La usava per dare vita agli sguardi, per amplificare emozioni e raccontare ogni dettaglio con intensità unica. 💙
Come nell’arte, anche la nostra vista vive di luce: è grazie a lei che percepiamo forme, colori e profondità.
Caravaggio ci ricorda quanto la luce sia fondamentale, negli occhi e nella vita. ✨

12/11/2025

Il pickleball è lo sport del momento: negli Stati Uniti è in rapida crescita e ha visto un aumento della partecipazione tra tutte le fasce d'età, in particolare tra gli anziani. Tuttavia, negli ultimi 4 anni, sono in aumento anche le lesioni agli occhi ad esso legate, vista la sua crescente pop...

Non solo in primavera. 👀Anche in autunno polveri, muffe e pollini tardivi possono causare fastidi agli occhi: prurito, a...
10/11/2025

Non solo in primavera. 👀
Anche in autunno polveri, muffe e pollini tardivi possono causare fastidi agli occhi: prurito, arrossamento, lacrimazione e sensibilità alla luce.
Cosa puoi fare:
✔️ Arieggia gli ambienti ma evita troppa umidità
✔️ Lava spesso le tue mani
✔️ Usa lacrime artificiali per lenire irritazioni
✔️ Consulta l’oculista se i sintomi persistono
Utilizza delle salviette per l'igiene perioculare detergenti e lenitive per allontanare gli allergeni. ❤️

Con l’età anche lo sguardo cambia 💙Col tempo le palpebre perdono un po’ di tono e lo sguardo può sembrare più “stanco” o...
06/11/2025

Con l’età anche lo sguardo cambia 💙
Col tempo le palpebre perdono un po’ di tono e lo sguardo può sembrare più “stanco” o infossato.
Non è solo una questione estetica: anche comfort e lubrificazione degli occhi possono risentirne.
Lo sapevi?
🔍 Prenota un controllo oculistico per valutare la salute dei tuoi occhi e prevenire i disturbi legati all’invecchiamento.

Meno luce naturale, più stress per gli occhi? 👀 Con l’autunno passiamo più tempo tra schermi e luci artificiali… e i nos...
03/11/2025

Meno luce naturale, più stress per gli occhi? 👀
Con l’autunno passiamo più tempo tra schermi e luci artificiali… e i nostri occhi si fanno sentire! Scopri nel carosello qualche consiglio per prendertene cura 👇
Anche con meno sole, regalagli la loro dose di luce quotidiana.

Lo sapevi che usare troppo lo smartphone può danneggiare il film lacrimale? 👀 Uno studio ha dimostrato che oltre 6 ore a...
30/10/2025

Lo sapevi che usare troppo lo smartphone può danneggiare il film lacrimale? 👀
Uno studio ha dimostrato che oltre 6 ore al giorno davanti agli schermi aumentano il rischio di sindrome dell’occhio secco, soprattutto negli adolescenti.
Sintomi da non sottovalutare:
👉 Secchezza e bruciore
👉 Sensazione di sabbia negli occhi
👉 Visione sfocata e affaticamento
Cosa fare?
✔️ Regola 20-20-20: ogni 20 min guarda per 20 sec a 6 m di distanza
✔️ Sbatti le palpebre più spesso
✔️ Mantieni gli ambienti umidificati
✔️ Usa lacrime artificiali se necessario

Vuoi saperne di più? Leggi l'articolo completo al link:
https://www.polifarma.it/it/per-i-pazienti/detail/luso-prolungato-di-dispositivi-elettronici-e-associato-ad-anomalie-21431

Con l’arrivo dell’autunno cambiano anche le condizioni di visibilità. Nebbia al mattino, pioggia improvvisa e giornate p...
28/10/2025

Con l’arrivo dell’autunno cambiano anche le condizioni di visibilità.
Nebbia al mattino, pioggia improvvisa e giornate più corte mettono a dura prova i nostri occhi, soprattutto quando guidiamo o lavoriamo a lungo sotto luce artificiale. 👀
I principali rischi per la vista in questa stagione:
1️⃣ Abbagliamento da fari e superfici bagnate, soprattutto alla guida
2️⃣ Minore percezione dei contrasti, in particolare al crepuscolo
3️⃣ Affaticamento visivo legato allo sforzo di adattamento
👉 Sfoglia il carosello e scopri 3 soluzioni semplici per proteggere la tua vista.
Un occhio in salute è più sicuro sulla strada e più efficiente al lavoro.

Lo sapevi che la tua iride è unica al mondo?Nemmeno i gemelli omozigoti hanno lo stesso disegno: si forma nei primi mesi...
23/10/2025

Lo sapevi che la tua iride è unica al mondo?
Nemmeno i gemelli omozigoti hanno lo stesso disegno: si forma nei primi mesi di vita e combina fattori genetici e casuali.
Proprio per questa sua irripetibilità, l’iride è usata nei sistemi di riconoscimento biometrico: è sicura e inimitabile, come un’impronta digitale.
👉 Ogni sguardo racconta una storia diversa. E i tuoi occhi? Sono il tuo segno distintivo.

Dopo la chirurgia refrattiva è normale avvertire un po’ di secchezza oculare.Fa parte del processo di guarigione e, con ...
20/10/2025

Dopo la chirurgia refrattiva è normale avvertire un po’ di secchezza oculare.
Fa parte del processo di guarigione e, con le giuste attenzioni, si risolve senza problemi.
Cosa puoi fare per aiutare i tuoi occhi:
1️⃣ Usa regolarmente le lacrime artificiali prescritte dall’oculista
2️⃣ Evita ambienti troppo secchi o con aria condizionata
3️⃣ Indossa occhiali da sole quando sei all’aperto
4️⃣ Ricorda di bere acqua: l’idratazione parte dall’interno

Un occhio ben idratato guarisce meglio, riduce il rischio di irritazioni e ti permette di godere appieno dei benefici dell’intervento.
👉 Salva questo post come promemoria di benessere per i tuoi occhi.

Gli occhi del polpo: campioni di mimetismo! ❤️Sapevi che il polpo non percepisce i colori come noi?I suoi occhi hanno un...
16/10/2025

Gli occhi del polpo: campioni di mimetismo! ❤️
Sapevi che il polpo non percepisce i colori come noi?
I suoi occhi hanno un superpotere diverso: riconoscono la polarizzazione della luce.
Questo gli permette di distinguere contrasti invisibili e di attivare i cromatofori, cellule speciali che cambiano colore alla sua pelle.

Così può fondersi con l’ambiente in un attimo… un vero illusionista del mare!

👉 La natura ci insegna che ogni sguardo è unico. E prendersi cura dei nostri occhi ci aiuta a preservare il nostro superpotere: la vista.

Durante la notte, i tuoi occhi non smettono di lavorare:👉 Nel sonno REM si muovono rapidamente, mentre sogniamo più inte...
13/10/2025

Durante la notte, i tuoi occhi non smettono di lavorare:
👉 Nel sonno REM si muovono rapidamente, mentre sogniamo più intensamente
👉 Nel sonno profondo si rigenerano, riducendo secchezza e affaticamento

Il sonno di qualità è un alleato prezioso della tua salute visiva: dormire bene significa svegliarsi con occhi più riposati e una vista più chiara.
Ricorda: la cura degli occhi passa anche dalle tue abitudini quotidiane. 🩷

Indirizzo

Viale Dell'Arte, 69
Rome
00144

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Universo Occhio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Universo Occhio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram