Dott. Aron Fantini

Dott. Aron Fantini Psicologo Clinico

Molte persone convivono con una tristezza costante, ma la chiamano “carattere”.In realtà potrebbe trattarsi di Disturbo ...
03/11/2025

Molte persone convivono con una tristezza costante, ma la chiamano “carattere”.
In realtà potrebbe trattarsi di Disturbo Depressivo Persistente (Distimia): una forma cronica di depressione che fa sembrare “normale” sentirsi giù.

💬 Non è pigrizia, né debolezza.
È un malessere reale, ma si può curare.

👉 Nel carosello ti spiego come riconoscerla e cosa fare per affrontarla.
Ricorda: chiedere aiuto è un atto di cura, non di debolezza.

💙 Se pensi che possa essere utile a qualcuno, condividilo per diffondere consapevolezza.

In un giorno di maschere, vale la pena ricordare anche quelle invisibili.Chi vive una depressione può sorridere, lavorar...
31/10/2025

In un giorno di maschere, vale la pena ricordare anche quelle invisibili.

Chi vive una depressione può sorridere, lavorare, parlare
e sentirsi comunque vuotə dentro.

Non sempre si vede la sofferenza,
ma ogni volta che viene riconosciuta, perde un po’ del suo potere.

Nella depressione, meno si fa, peggio ci si sente.Ma in terapia si scopre che a volte l’azione può precedere la motivazi...
29/10/2025

Nella depressione, meno si fa, peggio ci si sente.

Ma in terapia si scopre che a volte l’azione può precedere la motivazione.

Piccoli gesti quotidiani possono riattivare corpo e mente, un passo alla volta.

Non serve sentirsi prontə.
Serve solo iniziare.

A volte la depressione non “si vede”.Può nascondersi dietro giornate piene, sorrisi cortesi, abitudini automatiche.Ma de...
27/10/2025

A volte la depressione non “si vede”.

Può nascondersi dietro giornate piene, sorrisi cortesi, abitudini automatiche.

Ma dentro può esserci vuoto, fatica, disconnessione.

Il Disturbo Depressivo Maggiore non è un momento “no”.
È una condizione clinica che può essere trattata con psicoterapia, supporto e, se necessario, anche farmaci.

💬 Ti va di raccontarmi come ti è sembrato questo contenuto?

A volte in terapia non diciamo che non ci siamo sentitə capitə……e finiamo per pensarci per giorni.È buffo come evitiamo ...
19/10/2025

A volte in terapia non diciamo che non ci siamo sentitə capitə…

…e finiamo per pensarci per giorni.

È buffo come evitiamo proprio ciò che potrebbe chiarire le cose.

(Ma è umano, e anche questo fa parte del percorso.)

A volte non sentirsi capiti non è un fallimento,ma l’inizio di una comprensione più autentica.In terapia, anche le dista...
17/10/2025

A volte non sentirsi capiti non è un fallimento,
ma l’inizio di una comprensione più autentica.

In terapia, anche le distanze possono diventare ponti.

“Non mi ha capito del tutto.”È una frase che può spaventare, ma in realtà è una porta che si apre.In terapia anche quest...
15/10/2025

“Non mi ha capito del tutto.”

È una frase che può spaventare, ma in realtà è una porta che si apre.

In terapia anche questi momenti contano: a volte mostrano un bisogno, una paura, o un vecchio schema relazionale che si ripete.

Parlarne può cambiare il modo in cui ci si sente visti e compresi.

Ti è mai capitato qualcosa di simile?

Parlare in terapia è importante  ma è solo l’inizio.La vera trasformazione nasce quando terapeuta e paziente lavorano in...
12/10/2025

Parlare in terapia è importante ma è solo l’inizio.

La vera trasformazione nasce quando terapeuta e paziente lavorano insieme su:
💬 il legame (bond)
🎯 gli obiettivi (goals)
🧠 e i compiti condivisi (tasks)

È lì che la parola diventa azione.

La terapia non è mai un percorso solitario.Funziona davvero solo quando nasce un noi: due persone che, insieme, lavorano...
09/10/2025

La terapia non è mai un percorso solitario.
Funziona davvero solo quando nasce un noi: due persone che, insieme, lavorano verso un cambiamento.

È in quella collaborazione, in quell’alleanza, che accade la trasformazione. 💫

Spesso si pensa che la psicoterapia sia “una chiacchierata” con qualcuno che ascolta.In realtà, la ricerca scientifica c...
07/10/2025

Spesso si pensa che la psicoterapia sia “una chiacchierata” con qualcuno che ascolta.
In realtà, la ricerca scientifica ci dice che la terapia funziona solo se ci sono tre elementi fondamentali:

1️⃣ Bond – la relazione di fiducia tra terapeuta e paziente.
2️⃣ Task – le attività e i compiti condivisi per lavorare sui vissuti.
3️⃣ Goals – gli obiettivi chiari e concordati, che danno una direzione al percorso.

Questi tre aspetti formano quella che in letteratura è chiamata alleanza terapeutica.
Il concetto è stato descritto da Edward Bordin (1979), che ha dimostrato quanto questa alleanza sia uno dei migliori predittori dell’esito positivo della terapia, indipendentemente dall’approccio usato.

👉 Se questi tre elementi non sono presenti o chiari, non si sta davvero facendo psicoterapia.

🗣️ Ti è mai capitato di riflettere su questi aspetti nel tuo percorso terapeutico?

Il 19 marzo 2025 alle ore 21 , insieme ad altri colleghi, sarò intervistato dalla   (società italiana di psicoanalisi de...
17/03/2025

Il 19 marzo 2025 alle ore 21 , insieme ad altri colleghi, sarò intervistato dalla (società italiana di psicoanalisi della relazione) per parlare del libro, di cui sono co-autore, “transformazione: l’essere e il divenire delle persone transgender”.
Sarà un momento di spunti e riflessioni importanti.
Vi aspettiamo!





***r

Congresso Sitcc 2024L’esperienza come docente/relatore al convegno su “sesso, orientamento e genere” è stata pazzesca! H...
14/12/2024

Congresso Sitcc 2024

L’esperienza come docente/relatore al convegno su “sesso, orientamento e genere” è stata pazzesca!
Ho avuto il grande onore di ricevere l’invito della dottoressa Carla Barile a partecipare al simposio sul genere e gli stereotipi nella pratica clinica con un intervento sull’infanzia gender variant e sui protocolli d’intervento più utili per sostenere bambini con varianza di genere.
Avere avuto la fortuna di confrontarmi con la vasta esperienza clinica di colleghi più grandi, lavorare in un gruppo di lavoro in modo affiatato e sinergico e poter condividere la mia relazione davanti ad un pubblico accogliente e curioso è motivo di grande orgoglio
professionale.





Indirizzo

Rome
00132

Telefono

+393517307071

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Aron Fantini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Aron Fantini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare