Perché fare la Psicologa? “Galeotto fu il libro” come disse Dante…tutto ha avuto inizio quando in primo Superiore decisi di prendere in biblioteca un libro di S. Beh quel libro mi stregò completamente, così decisi che volevo saperne di più. Fui rapita da quel viaggio all’interno della psiche, mi sono sentita subito a mio agio. Ero li che volevo abitare. Conoscere, comprendere e aiutare le persone nelle loro difficoltà esistenziali e di vita quotidiana, è per me costante fonte di gioia e anche di arricchimento personale. Il mio naturale ottimismo mi ha sempre portata a pensare, che se si vuole, si può, niente è immutabile, tutto cambia anche se questo a volte ci spaventa. La mia passione per la psicologia, in particolare per la clinica, mi ha portata dopo la laurea a effettuare un Master in Psicodiagnostica e valutazione psicologica. Più recentemente, ho effettuato un Executive Master nell’ambito delle risorse umane con particolare riferimento alla ricerca e selezione, orientamento e formazione. Lo scopo era quello di acquisire strumenti utili per poter effettuare consulenze in ambito aziendale e lavorativo. Ho lavorato per lo più con famiglie, bambini e adolescenti. Credo fermamente nell’importanza di una formazione continua, attraverso la quale continuare ad incrementare conoscenze e competenze. In tal senso, ho seguito diversi corsi, anche on-line dati i tempi particolari, proprio per acquisire sempre maggiori strumenti per poter esercitare al meglio la mia professione. Le mie competenze riguardano oltre la somministrazione di test psicologici per effettuare valutazioni accurate, tecniche di gestione dell’ansia e dello stress, colloqui psicologici, tecniche di intervento per promuovere il benessere psicologico nelle depressioni post-partum. La scelta di creare una pagina web nasce dal desiderio di condividere con spirito costruttivo, le conoscenze acquisite in anni di studio e lavoro. Lo scopo è quello di dare informazioni e spunti di riflessione a quanti vorranno soffermarsi sulla mia pagina. Settimanalmente troverete nuovi consigli di lettura dedicata ai più piccoli. L’intento è quello di dare dei suggerimenti mirati per aiutare i più piccoli, e quindi anche i genitori, ad orientarsi nel vasto mondo dell’editoria per ragazzi. Quando parlo di suggerimenti mirati mi riferisco al fatto che i libri che troverete citati, avranno quasi tutti a che fare con argomenti che hanno un’importante risvolto psico-educativo. Per cui troverete sicuramente libri che potranno aiutarvi ad affrontare difficoltà evolutive nei bambini, legate all’età. Inoltre, più o meno regolarmente, troverete articoli divulgativi che toccheranno varie tematiche psicologiche e sociali. Vi invito a commentare e a rivolgermi qualsiasi domanda!