AITO - Associazione Italiana Terapisti Occupazionali

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • AITO - Associazione Italiana Terapisti Occupazionali

AITO - Associazione Italiana Terapisti Occupazionali determina Ministero della Salute del 23 settembre 2021)

AITO - Associazione Italiana di Terapia Occupazionale
Associazione Tecnico-Scientifica delle professioni sanitarie (legge 8 marzo 2017, n. 24, art.5 e decreto ministeriale 2 agosto 2017.

Con il patrocinio AITO
22/11/2025

Con il patrocinio AITO

Dalla pressione al divertimento e alla fiducia:
la chiave per trasformare pasti difficili in momenti sicuri.

📍 Per la prima volta in Italia, un corso più unico che raro:
Get Permission Approach to Feeding – di Marsha Dunn Klein, OTR/L

🗓️ 6-7-8 Marzo | Roma
🎓 Corso ECM rivolto a Terapisti Occupazionali e Logopedisti

🛜Vai sul nostro sito per leggere la locandina completa e prenotare il tuo posto!

🔗 https://www.sens-is.it/portfolio-corsi/the-get-permission-approach-ayres-sensory-integration/


21/11/2025

“Occupational Therapy Workforce - Where we need to be” was the title of the keynote speech delivered by Anu Söderström, COTEC President at the 1st International Congress of Occupational Therapy in Kosovo. The keynote explored emerging areas of practice in Europe, legislation as well as data from our annual Summary of the Profession.

20/11/2025

WFOT invites occupational therapists, assistants and students from around the world to share their vision for the future of our profession. We are collecting short video messages that reflect your hopes, ideas and inspiration for the future of occupational therapy. Selected videos will be featured at the WFOT Congress 2026 in Bangkok, Thailand and may also appear on the WFOT website and other promotional initiatives. To participate, simply record a short video of yourself sharing your thoughts on the future of occupational therapy - in just 20 to 50 words - and upload via this link: https://wfot.link/future-of-the-profession

19/11/2025

Occupational Therapy Education in [country] webinar series has one more scheduled until the end of 2025!
Next up is Sweden! https://loom.ly/PJqwxX4

Anche il terapista occupazionale contribuisce alla cura e riabilitazione dei bimbi con la sindrome di San Filippo In ass...
16/11/2025

Anche il terapista occupazionale contribuisce alla cura e riabilitazione dei bimbi con la sindrome di San Filippo

In assenza di un trattamento in grado di modificare il decorso della malattia per la sindrome di Sanfilippo, l'obiettivo primario della gestione dovrebbe essere quello di ottimizzare la qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie. Ciò richiede un approccio olistico che tenga conto delle ampie e complesse esigenze mediche dei pazienti affetti da questa patologia. Un passo fondamentale in questo processo è la creazione di un'équipe multidisciplinare di professionisti sanitari che lavori in collaborazione e in partnership con i pazienti con sindrome di Sanfilippo e le loro famiglie. Questo team multidisciplinare dovrebbe includere (ma non solo) medici, infermieri, terapisti (ad esempio fisici, occupazionali e del linguaggio), dietisti, psicologi, assistenti sociali, educatori speciali e consulenti.

https://www.sanfilippofighters.org/wp-content/uploads/2022/12/guida-alla-gestione-dei-sintomi-CSSF-anf-SFCF.pdf

https://www.sanfilippofighters.org/

15/11/2025

Si guida per accompagnare i figli a scuola, per un aperitivo o un appuntamento, per raggiungere il supermercato o il lavoro.
Si guida per andare al mare, sbrigare commissioni, fare un giro e ritagliarsi momenti di libertà.

Guidare significa autonomia, cura di sé, tempo libero e produttività.

Un grazie al docente Fabio Ferralis per le preziose nozioni e gli strumenti condivisi.
Un grazie a Habilita per l’ospitalità e la collaborazione.
Grazie all'ordine TSRM PSTRP di Bergamo per aver patrocinato la formazione.
E un grazie speciale a tutti i discenti per lo scambio, il confronto e la crescita reciproca.

Partecipare è l’unico modo per crescere come terapisti occupazionali.
Aggiornarsi è l’unico modo per restituire dignità e possibilità a chi si affida alle nostre competenze.

WEBINAR PER SOCI AITO E STUDENTI IN TERAPIA OCCUPAZIONALE I primi momenti della vita lasciano tracce profonde nel corpo ...
12/11/2025

WEBINAR PER SOCI AITO E STUDENTI IN TERAPIA OCCUPAZIONALE

I primi momenti della vita lasciano tracce profonde nel corpo e nell’anima.
Ne parleremo nel webinar “L’importanza del primo periodo della vita”, un tributo alla ricerca e alla visione di Michel Odent e all’esperienza di Clara Scropetta, doula e interprete delle sue parole in Italia per quasi vent’anni.

Un incontro per chi vuole comprendere come tutto inizia. 🌱

tps://www.aito.it/news/webinar-aito-2025

a domani!!
10/11/2025

a domani!!

TERAPIA OCCUPAZIONALE E CURE PALLIATIVE
In occasione della Giornata Nazionale per le Cure Palliative, AITO propone un webinar dedicato ai soci:
🗓 Martedì 11 novembre 2025, ore 18.00
👨‍⚕️ A cura del dott. Raffaele Quattrocchi, Terapista Occupazionale laureato presso la Australian Catholic University di Melbourne. Attualmente docente a contratto presso La Trobe University e Monash University. Le sue principali aree di competenza riguardano le cure palliative, con un focus specifico sull’assistenza a pazienti adulti e geriatrici.

Un momento di riflessione e confronto sull’importanza del ruolo del Terapista Occupazionale nell’ambito delle cure palliative, per promuovere dignità, autonomia e qualità della vita.

🔗 Link per partecipare disponibile nella mail e nell’area riservata.
📩 segreteria@aito.it
🌐 www.aito.it

RICERCA E INNOVAZIONE IN RIABILITAZIONE: IL RUOLO DELLE PROFESSIONI SANITARIE CORSO PRE-CONGRESSUALE53° CONGRESSO NAZION...
09/11/2025

RICERCA E INNOVAZIONE IN RIABILITAZIONE: IL RUOLO DELLE PROFESSIONI SANITARIE CORSO PRE-CONGRESSUALE
53° CONGRESSO NAZIONALE Simferweb
NAPOLI 23 NOVEMBRE 2025
STAZIONE MARITTIMA CENTRO CONGRESSI

interverranno, tra gli altri:
Presidente Casu: La relazione terapeutica: specificità e fattori comuni delle professioni sanitarie della riabilitazione
Michele Cuozzo: Stato dell’arte, limiti e prospettive sull’applicazione della realtà virtuale in Terapia Occupazionale

RICERCA E INNOVAZIONE IN RIABILITAZIONE: IL RUOLO DELLE PROFESSIONI SANITARIE CORSO PRE-CONGRESSUALE53° CONGRESSO NAZIONALE SIMFERNAPOLI 23 NOVEMBRE 2025STAZIONE MARITTIMA CENTRO CONGRESSI interverranno, tra gli altri:Presidente Casu: La relazione terapeutica: specificità e fattori comuni delle pr...

Indirizzo

Rome
00136

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AITO - Associazione Italiana Terapisti Occupazionali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AITO - Associazione Italiana Terapisti Occupazionali:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram