Tetraparesi spastica infantile: nascere due volte

Tetraparesi spastica infantile: nascere due volte "Questi bambini nascono due volte. Devono imparare a muoversi in un mondo che la prima nascita ha reso più difficile. (G. Pontiggia)

La seconda dipende da voi, da quello che saprete dare...". (©Pagina protetta da una "CreativeCommonsLicense" - by nc - nd)
Una delle cause più ricorrenti della tetraparesi spastica è la nascita prematura con asfissia perinatale e il trauma da parto. Questi bambini si prepararano ad affrontare, con i loro genitori, una dura ma non impossibile battaglia per conquistarsi la vita. Alla prima difficile nascita, dovrà seguire una sorta di rinascita che dipenderà dal lavoro dei genitori e da ciò che la società sarà in grado di dare. L'obiettivo è la conquista della maggior autonomia possibile e di una soddisfacente integrazione sociale, che non può prescindere dalla totale accessibilità dei luoghi. Il "viaggio" è complesso ma una precoce consapevolezza della realtà e di tutte le possibilità perseguibili, possono fare miracoli e dare grandi emozioni e soddisfazioni.

Condivido un'altra delle tante storie che testimoniano la forza dell'essere umano, capace di superare i suoi limiti. Mir...
16/07/2025

Condivido un'altra delle tante storie che testimoniano la forza dell'essere umano, capace di superare i suoi limiti.

Mirella Madeo è una donna, giornalista e avvocato, che convive dalla nascita con una tetraparesi spastica diatonica. Agli esordi, i medici avevano predetto per lei un'esistenza allo stato vegetativo. Invece, è stato tutt'altro.

Mirella ha percorso i suoi talenti e ha organizzato la vita adattandola alle sue necessità, senza bloccarsi di fronte alle difficoltà delle limitazioni fisiche.

https://www.youtube.com/ di AboutPeople, il Magazine, a breve online, dove protagoniste sono le persone, con le loro...

   ̀     👉🏻Il 1° marzo 2024 gli studenti del 4° I. C. di   incontreranno  AlessandroCordiali autore del libro L'Equilibr...
20/12/2023

̀
👉🏻Il 1° marzo 2024 gli studenti del 4° I. C. di incontreranno AlessandroCordiali autore del libro L'Equilibrio dei Secondi, per dialogare e riflettere sul testo autobiografico in cui viene affrontato il tema della disabilità con il linguaggio schietto di un ragazzo che, a soli 22 anni, decide di condividere la sua storia.

08/08/2023

Ne sto leggendo davvero tante di risposte indignate a e tutte utilizzano parole significative (più o meno incaxxate, giustamente) e pregne di intelligenza emotiva.

Ecco, è proprio questo che è mancato allo sproloquio della Concita, che nel segnare una br**ta pagina di "giornalismo" ci lascia basiti.

Certi paragoni da lei fatti sono di una tale subdola bassezza e così rumorosamente fuori contesto, che viene da riflettere se non sia stata una squallida manovra per alzare il polverone che alcuni odierni personaggi usano per attirare l'attenzione: che sia positiva o negativa poco importa, l'essenziale è godere di una misera ribalta.

E così potrebbe aver deciso di sparare alla cosiddetta "crocerossa", e peggio non avrebbe potuto fare.
Che poi, nel caso, non risulterebbe essere stata una gran genialata. Un giornalista che si rispetti dovrebbe essersi avvicinato almeno una volta al mondo della disabilità e averne sfiorato la grande forza, la dignità, l'essenza vitale e la capacità di rialzarsi che si impara dalle famiglie in questione. Voglio dire, è un'esperienza che ti cambia dentro, non ti azzardi a scivolare in simili gaffe.

Quindi dove è vissuta finora, Concita?
In che mondo vive per usare paragoni da bulla incallita?

Ma forse è ancor più terra terra l'ipotesi, potrebbe essere che la De Gregorio serbasse una bomba di cattiveria e di frustrazioni represse che è scoppiata tristemente nel contesto meno indicato.

Oppure, tra le possibili motivazioni che viene da porsi, c'è che la maschera è caduta lasciando solo i cocci.
La sensibilità e l'intelligenza emotiva, se si possiedono, non si perdono in un raptus. E date le successive pseudo scuse boriose, aggrappate vigliaccamente (e stupidamente) al filone della "censura psicotica", lei ne è verosimilmente priva.
Miserrima! Ha perso una grande occasione per... stare zitta.

Condivido lo screenshot di questa notizia. Con la dovuta attenzione a non fare istigazione, ma... quanti di noi l'hanno ...
07/07/2023

Condivido lo screenshot di questa notizia. Con la dovuta attenzione a non fare istigazione, ma... quanti di noi l'hanno pensato? 😀😈😇🤭

💖
14/05/2023

💖

🖋È recentemente uscita una bellissima raccolta di poesie inedite di Alessandro Cordiali,   dove l'autore mostra una note...
25/03/2023

🖋È recentemente uscita una bellissima raccolta di poesie inedite di Alessandro Cordiali, dove l'autore mostra una notevole crescita artistica.
▫️️Per racchiuderli in poche parole direi che, uno dopo l'altro, i suoi versi strappano l'anima e a tratti fanno sorridere, tra una rima schietta e uno sfottò ironico, a volte persino spietato.
▫️️È un viaggio fatto anche di immagini, che si intrecciano all'emozione delle parole.
▫️Concludo con la definizione che lui si è dato nella bio di Instagram, col suo tipico sberleffo:
▫️"Poeta? Sì. Autore? Anche. Disabile? Pure".
▫️Il link dove trovare il libro, sulle maggiori piattaforme editoriali 👇https://linktr.ee/AlessandroCordiali

24/12/2022

Buona vigilia, buon Natale 💖💪

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tetraparesi spastica infantile: nascere due volte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram