La Nutrizionista Selvatica - Dott.ssa Giulia Napolitano

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • La Nutrizionista Selvatica - Dott.ssa Giulia Napolitano

La Nutrizionista Selvatica - Dott.ssa Giulia Napolitano Nutrizionista ed Erborista🌱
❤Nutrizione Selvatica per liberare la propria energia non addomesticata❤

Nata a Roma, mi sono trasferita in Toscana per seguire il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie dei Prodotti Erboristici, laureandomi nel 2011 con 110 e Lode presso l'Università degli Studi di Siena. Nel 2014 ho conseguito la Laurea Magistrale in Biologia della Nutrizione presso l'Università degli Studi di Urbino. Mi occupo di nutrizione a base vegetale, benessere intestinale, patologie autoimmuni, microbiota e asse intestino-cervello. Appassionandomi di Natura e praticando da diversi anni sciamanesimo mesoamericano, calendario cholq'ij e cura del fuoco sacro, ho reso la mia professione ricca e selvatica proponendo spunti per liberare la propria energia non addomesticata. Promuovo l’Alimentazione Eart(H)eart Based: un’alimentazione a basso impatto ambientale che si fonda sulla profonda interconnessione tra l’uomo e la Terra

14/11/2025

La differenza tra Problemi e Condizioni raccontata da una violetta autunnale 🌷

PRENDERSI CURAPer quanto sia stato un caposaldo della nostra evoluzione come esseri umani, il nostro corpo non finisce c...
12/11/2025

PRENDERSI CURA

Per quanto sia stato un caposaldo della nostra evoluzione come esseri umani, il nostro corpo non finisce con la nostra pelle✨️

🌏L'ambiente che abitiamo è un continuum con il nostro essere, un campo aperto relazionale in cui le nostre energie e quelle esterne co-creano la realtà

✨️In questo sei responsabile dell'interno e dell'intorno:
❤️che energia porti nel mondo?
🌱Con che tipo di vibrazione stai influenzando (inquinando?) il mondo "esterno"?

🙌Prendersi cura riguarda l'ambiente interno (corpo, cibo, acqua, nutrienti, mente, emozioni, energie) ed esterno (cibo, ecologia, mente, emozioni, energie): gestire i propri scarti e i propri doni per rendere bello e sostenibile sia il dentro che il fuori❤️

Come ti curi delle tue case? 🌈


QUELLO CHE SCEGLI DI MANGIARE CAMBIA IL MONDO🤨Ma tanto non cambia nulla🤨Che differenza può mai fare se nessun altro lo f...
10/11/2025

QUELLO CHE SCEGLI DI MANGIARE CAMBIA IL MONDO

🤨Ma tanto non cambia nulla
🤨Che differenza può mai fare se nessun altro lo fa?
🤨Se non lo fanno tutti, non serve a niente
🤨Eh, ma se lo faccio solo io, che cambia?
🤨Vabbè, per una volta…

😐Sono solo una goccia nell’oceano💧

Lo so, quest’ultima frase ve l’hanno detta in tanti: sei solo una goccia, l’oceano è grande💧

Eppure.

➡️Eppure se quello che IO scelgo di mangiare oggi ha meno plastica, una differenza la fa, nel grande mercato mondiale.
➡️Se quello che consumo io è a km zero, una differenza la fa, nel grande sistema inquinante mondiale.
➡️Se quello che consumo oggi è biologico, una differenza la fa, nel grande ventre della Madre Terra.
➡️Se la varietà di verdura che scelgo è antica, una differenza la fa, nella salvaguardia della biodiversità.

Eh, ma sei UNO🙄

E invece no😏
Invece, ogni volta che io scelgo qualcosa di biologico, di ecologico, di km zero, di antico, raro, autentico, ogni volta, ogni singola volta, influenzo qualcuno.
➡️Influenzo il tipo alla cassa che osserva cosa ho comprato (“che roba è questa signorì? Ma come se cucina? Quasi quasi dopo me lo compro pure io, così lo provo”);
➡️Influenzo l’amica che viene a cena e lo assaggia (“Topi-che?! Ma che figata: domani li cerco!”)
➡️Influenzo la mamma al parco (“Mia figlia ha detto che il tuo mangia delle patatine speciali che le piacciono un sacco, ma cosa sono? Verdure essiccate?! Non ci posso credere, mia figlia che mangia verdure! Dimmi dove le compri!”)
➡️Influenzo la maestra di scuola (“vedendo le merende di tuo figlio mi ha fatto ve**re voglia di mangiare frutta secca!”)
➡️Influenzo la vecchietta per strada (“ma che bel paniere di verdura! Che tipo è questa?”)
➡️Influenzo mia madre (“Qual è la stagione degli avocados siciliani? Così evito di prendere quelli del perù!”)

Sono una goccia💧

Ma, diceva Branduardi, “la pioggia, goccia a goccia, consuma la roccia”💦💦💪

➡️Se vuoi anche tu far parte di questo esercito di gocce di cambiamento ti aspetto al 𝘄𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿 𝗱𝗲𝗹 𝟯𝟬 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹'𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗮𝗿𝘁𝗵-𝗯𝗮𝘀𝗲𝗱 🙌🌏

🌊Insieme siamo oceano 🌊

07/11/2025

Ci vuole il suo tempo🙌

SCELTE CONSAPEVOLISiamo quel che mangiamo, ma in maniera più estesa CREAIMO con ciò che mangiamo.Ogni scelta alimentare,...
05/11/2025

SCELTE CONSAPEVOLI

Siamo quel che mangiamo, ma in maniera più estesa CREAIMO con ciò che mangiamo.

Ogni scelta alimentare, per quanto sembri personale, ha sempre un impatto enorme sul nostro intorno:

🌏sull'ambiente naturale a livello ecologico: possiamo aumentare o ridurre il nostro impatto sulle risorse del pianeta, ad ogni pasto

❤️sull'ambiente emotivo: come mi sento quando mangio quel cibo? Che impatto emotivo ha un cibo cucinato con amore rispetto ad uno mangiato velocemente?

🌈sull'ambiente energetico: quale cibo migliora la mia energia vitale con la quale mi relaziono agli altri?

Tutto questo crea il mondo circostante, tutto questo ha un potere con capacità politiche, relazionali, ambientali.

🙌Il potere di nutrire un mondo piuttosto che un altro 🙌

Non distrarti: torna alla consapevolezza di quel che mangi e sì, cambierai completamente il mondo 🌏

❤️E tu, che mondo vuoi nutrire?❤️

Se vuoi approfondire ➡️ il 𝟯𝟬 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 parleremo proprio di questo durante il 𝘄𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿 𝘀𝘂𝗹𝗹'𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗮𝗿𝘁𝗵-𝗯𝗮𝘀𝗲𝗱 : sei già iscritt*?

🙌Commenta INFO per saperne di più o vai su www.ciboconsapevole.it 🙌

Alimentazione Earth-Based: tornare a nutrirsi onorando la Terra Mangiare non è mai semplicemente mettere qualcosa nel pi...
03/11/2025

Alimentazione Earth-Based: tornare a nutrirsi onorando la Terra

Mangiare non è mai semplicemente mettere qualcosa nel piatto.

Ogni boccone racconta una storia: di semi, di mani, di suolo, di acqua🙏

🌏Con ogni alimento scegliamo qualcosa di molto più che semplici nutrienti: come mi relaziono con la terra in cui vivo? Come mi relaziono con la mia salute? Come mi relaziono con l'ecosistema che abito (e che mi abita)? Come mi relaziono con la terra che sono? Come mi relaziono con le altre specie che qui con me coabitano?

🌈E quando impariamo ad ascoltare quella rete infinita di collegamenti, capiamo che non possiamo stare bene se la Terra si ammala.

🌍 L’alimentazione earth-based nasce da qui:
dal desiderio di tornare a nutrirsi in armonia con ciò che ci sostiene🌏

Un modo di mangiare che fa bene al corpo, ma anche all'intero ecosistema che ci compone 🦠 e che noi componiamo 🌏

Un modo di nutrirsi che non "consuma", ma restituisce armonia, bellezza, equilibri 🙌

E siccome negli ultimi anni ho parlato spesso di questo tema in giro per l'Italia, ho deciso (dopo innumerevoli richieste 😅) di farlo anche online 🙌

Ho quindi ideato un meraviglioso webinar in cui faremo un viaggio tra scienza alimentare e radici:
🥗 scopriremo cosa significa davvero mangiare in modo sostenibile, per te e per il pianeta;
🦠entreremo nel fantastico mondo degli ecosistemi microbici e di come influenzano la nostra salute, ma anche il nostro modo di relazionarci
🥦 imparerai come costruire un’alimentazione sostenibile, che nutre senza carenze
🌱 torneremo alle radici della nostra alimentazione, guardando al futuro facendo tesoro delle nostre tradizioni più antiche
🍲 porterai nella tua cucina piccoli gesti che fanno la differenza – per la tua salute e per la Terra.

🙌 Ti aspetto con la voglia di riconnettersi: di tornare a un cibo vivo, vero, terrestre🌏

✨ domenica 30 novembre ore 10.00 – online, in diretta
Durata: 2 ore | Posti limitati | Registrazione disponibile per 2 mesi

👉 Trovi il link in bio per iscriverti e scoprire un modo nuovo di nutrirsi — stagionale, naturale, ecologico e completo 🙌

31/10/2025

L'arte di marcire per creare nuova vita 🍂🍁

CONTIENI MOLTITUDINICi siamo abituati a vedere la coerenza e il pensiero unico come qualcosa da perseguire e affinare.Da...
29/10/2025

CONTIENI MOLTITUDINI

Ci siamo abituati a vedere la coerenza e il pensiero unico come qualcosa da perseguire e affinare.

Da quando siamo piccoli siamo bravissimi a definirci in una sola parola, in una serie limitata di "sono fatto così"🥲

🌱Abbiamo affinato l'arte dell'essere sempre "fedeli a noi stessi" sopprimendo qualsiasi pensiero altro, qualsiasi spinta alternativa, qualsiasi comportamento "non allineato".

🌈Abbiamo, di fatto, ignorato la nostra moltitudine interna, le nostre voci contrastanti, i nostri percorsi mentali che probabilmente porterebbero ad un cambiamento

❤️Proviamo a stare nella contraddizione, a dare possibilità e voce a tutte le nostre parti: siamo fatti di un mondo variegato di batteri e cellule, che assurdità pensare che non abbiano voce in capitolo 😏

Diamo spazio alle nostre contraddizioni, accogliamo la moltitudine 🙌

🌈Il cambiamento avviene quando permettiamo a piccoli pezzetti di trovare uno spazio diverso, esplorando nuove possibilità ❤️


LO STALLO È SACRO 🌱"Il mio peso scende fino ad un tot e poi si stalla, sempre"🌱"Sono arrivata allo stallo, non mi muovo,...
27/10/2025

LO STALLO È SACRO

🌱"Il mio peso scende fino ad un tot e poi si stalla, sempre"
🌱"Sono arrivata allo stallo, non mi muovo, come lo supero?"
🌱"Perché non dimagrisco più?"
🌱"Ora che sono in stallo devo diminuire le calorie per scendere ancora"

Queste frasi sono conosciute quasi come l'alfabeto: chiunque le ha sentite, dette, lette.
Questa teoria dello stallo del peso a volte le insegnano ancora negli studi professionali o nei libri, pronti a trovare soluzioni rapide ed efficaci per SCENDERE nuovamente di peso🧐

Eppure, lo stallo è sacro🙏

➡️Quando il corpo è in un percorso dimagrimento o di aumento di peso, il suo amdamento può essere lineare per un primo tempo: il deficit o l'eccesso calorico invitano il corpo a scendere o salire da quello che, per un tempo, è diventato il suo "peso naturale", ossia quel peso che manteniamo senza sforzo.

Finché scende o sale linearmente, il corpo sta semplicemente riscontrando una differenza rispetto a prima, ma non sta cambiando il setting del peso naturale: smettendo anche per breve tempo di seguire il piano il peso tenderà a tornare come prima dell'intervento nutrizionale🥲

↪️E qui arriva in aiuto lo stallo: se il corpo si stabilizza su un peso durante il percorso, si sta ricalibrando un nuovo peso naturale. Il corpo sta organizzando risorse interne per stabilizzare quel peso e renderlo il nuovo equilibrio✨️

😏Se in questa fase gli rompiamo le scatole diminuendo (o aumentando) l'apporto di cibo, lui non troverà il suo equilibrio e ci regalerà quel meraviglioso effetto yoyo che rovina fortemente il metabolismo.

Quindi: andate controcorrente,
🌈cercate lo stallo!🌈

Questo regalerà nuovi assetti ormonali e metabolici al vostro corpo, gli darà il tempo e lo spazio per cambiare e creerà nuovi equilibri inimmaginabili 🙌

24/10/2025

Lasciar scorrere le acque 🙌

NIENTE È CERTOPer quanto ci piace pianificare e creare certezze, per quanto ci abbiano proprio insegnato che è lì, nella...
22/10/2025

NIENTE È CERTO

Per quanto ci piace pianificare e creare certezze, per quanto ci abbiano proprio insegnato che è lì, nella certezza assoluta, nel "costruire certezze" per il futuro, nell'avere una base solida,
🙌non c'è nulla di Certo.

🌈Aprirsi all'incertezza,
🌈restare morbidi nel dubbio,

🌈Permette di creare spazio a tutte le infinite possibilità che siamo e che il mondo può offrire.

🙏Resta apert*❤️

TUTTO È POSSIBILE🙌

Muovere il corpo per nutrire l’equilibrio interno Allenarsi non è solo una questione di forma fisica: è una pratica di a...
20/10/2025

Muovere il corpo per nutrire l’equilibrio interno

Allenarsi non è solo una questione di forma fisica: è una pratica di autoregolazione profonda.

🙌Ogni volta che ti muovi, il corpo, il respiro e il sistema nervoso si parlano in un linguaggio di mutua-regolazione.
La massa muscolare non è solo una questione estetica. È un vero organo endocrino: produce miotchine, molecole che migliorano l’umore, la memoria e l’equilibrio infiammatorio. Aumentare la massa magra significa dare stabilità anche alla mente.

🌈Il movimento, soprattutto se accompagnato da una respirazione consapevole, stimola il nervo vago che regola i sistemi simpatico e parasimpatico, permettendoci un rilassamento "attivo". Così, mentre il corpo si allena, il sistema nervoso impara a gestire meglio lo stress, riducendo il cortisolo e migliorando il sonno.

🌬Il respiro diventa una bussola che ti riporta al presente, liberando la mente.

Allenarsi con regolarità rafforza anche il sistema immunitario, migliorando la circolazione delle cellule linfocitarie e modulando l’infiammazione. Parallelamente, sostiene l’equilibrio ormonale, regolando l’insulina, la serotonina e la dopamina — i veri mediatori del benessere, dell’energia e della stabilità emotiva.
Tutto questo si traduce anche in un miglior controllo della glicemia, con meno picchi e cali di energia, e una mente più stabile e reattiva.
Muovere il nostro corpo va a nutrire quindi tutta la rete PNEI — Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia — ossia l'invisibile connessione tra emozioni, sistema nervoso, ormoni e immunità, andando a regolarla e armonizzarla.

✨ Il movimento non è quindi un mero fattore estetico o una strada per il dimagrimento: è comunicazione interna, è salute integrata.

💪Costruire una buona massa muscolare è la vera base del benessere perché lavora con l'equilibrio psicofisico e ormonale 💪

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Nutrizionista Selvatica - Dott.ssa Giulia Napolitano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La Nutrizionista Selvatica - Dott.ssa Giulia Napolitano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi Sono

Nata e cresciuta a Roma, mi sono trasferita in Toscana dove mi sono laureata in Tecniche Erboristiche presso l’Università degli Studi di Siena e successivamente in Biologia della Nutrizione presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.

Ad oggi la mia formazione è in continuo evolversi, andando sempre a ricercare nuovi collegamenti che uniscano l’antica sapienza erboristica, la nutrizione e le più recenti scoperte scientifiche. Sono appassionata di “Intestino” e tutto ciò che quest’organo porta con sé: dalla psicosomatica alla PNEI, dalla teoria del “secondo cervello” alla benefica popolazione di flora batterica.

Sono fermamente convinta – e la scienza mi sta dando ragione – che andando ad agire sull’apparato digerente sotto più aspetti, sia possibile andare a coadiuvare la guarigione da diverse malattie: da quelle neurologiche a quelle oncologiche, passando per le situazioni di squilibrio ormonale.

Nei miei percorsi nutrizionali vado a mettere in luce ed equilibrare diversi aspetti, dal mero bilanciamento dei nutrienti, al più complesso riequilibrio intestinale. Così facendo riesco ad occuparmi delle patologie più disparate andando a dare un grande contributo attraverso l’alimentazione e la scelta dei rimedi più adeguati.