12/11/2025
Nel numero di Novembre, Forbes Italia ha dedicato uno spazio a Nuvola e al suo Gruppo Europeo di Ortodonzia, raccontando come da un piccolo laboratorio nato a Roma nel 1998, siamo diventati una realtà che oggi conta più di 100 collaboratori. 💙
Alla guida c’è il nostro CEO Massimiliano Bucceri, che fin dall’inizio ha creduto nel potere dell’innovazione come leva per trasformare l’ortodonzia.
Quando ancora la stampa 3D era solo un’intuizione, in Nuvola abbiamo scelto di scommettere su un futuro in cui la precisione digitale potesse incontrare la sensibilità artigianale. 💡
È da quella visione che è nato il nostro sistema di allineatori trasparenti interamente progettato e realizzato in Italia, capace di combinare l’efficienza della tecnologia con la cura dei dettagli che contraddistingue il nostro Paese.
Oggi, nel cuore del nostro impianto produttivo di nuova generazione, le tecnologie di stampa 3D e di finitura robotica si fondono con il controllo umano di esperti Maestri Designer, garantendo standard qualitativi altissimi e comfort su misura per ogni paziente. 💪
Perché innovare non significa solo creare qualcosa di nuovo, ma saperlo fare restando fedeli alla propria identità, ai valori e alla cultura del “ben fatto” italiani.
Essere su Forbes significa quindi portare l’innovazione italiana al centro di una conversazione globale: dimostrare che il made in Italy non è solo un marchio di stile, ma una cultura che unisce competenza scientifica, passione e ricerca continua.
Da Roma all’Europa, da un laboratorio artigianale a un hub tecnologico di eccellenza. Questa è la nostra storia, ed è solo l’inizio. 🔜
👉 Corri in edicola per leggere l’articolo completo sul numero di Novembre di Forbes Italia!