NUTROme

NUTROme Dott.ssa Sandra Di Cocco biologa nutrizionista,farmacista e cosmetologa.

"Non si può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non si è mangiato bene." – Virginia Woolf

05/11/2025

A differenza dei mammiferi terrestri, i cuccioli di balena non possono aggrapparsi alla madre.
Non hanno zampe, né braccia, né un nido dove rifugiarsi. Solo l’oceano.

Eppure la natura trova sempre un modo: la madre non allatta nel senso tradizionale, ma spruzza il latte direttamente in acqua.
Un latte speciale, denso e bianco, simile a panna o dentifricio, con il 50% di grassi.
Così compatto da non sciogliersi tra le onde.

Rimane lì, sospeso, mentre il piccolo lo raccoglie nuotando accanto a lei.
La madre calcola l’angolo, la forza, il momento giusto.
Un gesto preciso, ma pieno di dolcezza: è così che una madre nutre il suo cucciolo nel caos dell’oceano.

Un miracolo silenzioso che ci ricorda che, anche nei luoghi più vasti e imprevedibili, la vita trova sempre il modo di abbracciarsi.

Il biologo nutrizionista diventa il ponte di fiducia tra scienza, impresa e società.
05/11/2025

Il biologo nutrizionista diventa il ponte di fiducia tra scienza, impresa e società.

26/10/2025

Un vero piacere aver partecipato 😉

Un weekend davvero fantastico alla Roma Eco Race. Tra auto ecologiche, natura incontaminata e panorami mozzafiato, è sta...
19/10/2025

Un weekend davvero fantastico alla Roma Eco Race. Tra auto ecologiche, natura incontaminata e panorami mozzafiato, è stato un piacere collaborare . Un perfetto equilibrio tra passione per i motori, rispetto per l’ambiente e stile di vita consapevole

14/10/2025

Bellissima esperienza a Tennis and Friends con Obla, un’occasione preziosa per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione. Oggi più che mai, una diagnosi precoce, insieme a uno stile di vita sano, è fondamentale per tutelare la nostra salute. Iniziative come questa ricordano quanto sia importante prendersi cura di sé, ogni giorno. Sandra Di Cocco

Tennis & Friends unn evento di grande valore, dedicato alla promozione della salute e dello sport, ma soprattutto alla d...
13/10/2025

Tennis & Friends unn evento di grande valore, dedicato alla promozione della salute e dello sport, ma soprattutto alla diffusione della cultura della prevenzione. Felice di aver contribuito a questa importante iniziativa.

Oggi è un vero piacere essere presente nello spazio di Obla – Ordine dei Biologi del Lazio e Abruzzo all’interno del vil...
12/10/2025

Oggi è un vero piacere essere presente nello spazio di Obla – Ordine dei Biologi del Lazio e Abruzzo all’interno del villaggio di Tennis & Friends. Un’esperienza ricca di incontri, confronto e passione per la salute e la prevenzione.

11/10/2025
Vi aspetto il prossimo sabato e domenica presso lo stand numero 10 di OBLA(Ordine biologi Lazio e Abruzzo) per parlare d...
08/10/2025

Vi aspetto il prossimo sabato e domenica presso lo stand numero 10 di OBLA(Ordine biologi Lazio e Abruzzo) per parlare di sana alimentazione!!!

07/10/2025

Nel suggestivo Parco di Veio, durante l’iniziativa “La Botanica a tavola con gli Etruschi” organizzata dalla Borsa Archeologica Artistica e Agrituristica del Lazio, racconto curiosità sulle abitudini alimentari antiche e moderne, unendo storia, cultura e nutrizione NUTROme Sandra Di Cocco

L'asse intestino-cervello: perché i cibi fermentati non possono mancare nella tua dieta! Sapevi che l'intestino è la cen...
05/10/2025

L'asse intestino-cervello: perché i cibi fermentati non possono mancare nella tua dieta!
Sapevi che l'intestino è la centrale operativa del tuo benessere? Oggi sveliamo il segreto per mantenerlo in forma smagliante: i cibi fermentati!
Questi alimenti, come lo yogurt/kefir,i crauti,il miso e il tempeh, sono veri e propri super-cibi. Non sono solo gustosi, ma sono la chiave per una salute completa, dalla digestione all'umore.
I benefici: più di una semplice digestione
I cibi fermentati sono carichi di probiotici, microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, conferiscono benefici diretti alla salute. Ecco perché sono cruciali:
1. Migliore Digestione: I batteri amici aiutano a scomporre composti complessi, rendendo il cibo più digeribile e aumentando l'assorbimento dei nutrienti.
2. Rafforzamento Immunitario: Essendo gran parte del nostro sistema immunitario nell'intestino, un microbiota sano funge da robusta prima linea di difesa contro gli agenti patogeni.
3. Miglioramento dell'umore (asse intestino-cervello): Il microbiota produce sostanze chimiche, inclusi neurotrasmettitori come la serotonina (l'ormone della felicità"), influenzando direttamente il nostro benessere psicologico.
Il meccanismo in breve: lavoriamo per la diversità
Quando consumiamo cibi fermentati, stiamo attivamente ripopolando e diversificando la nostra flora batterica intestinale.
• Produzione di SCFA: I probiotici si nutrono delle fibre che assumiamo (i prebiotici) e producono Acidi Grassi a Catena Corta (SCFA), come il butirrato. Questi SCFA nutrono le cellule del colon e svolgono un ruolo fondamentale nella riduzione dell'infiammazione in tutto il corpo.
La scienza lo conferma: un recente studio
Non si tratta di una moda passeggera. La scienza supporta il consumo regolare di questi alimenti!
Una ricerca clinica di rilievo, come lo studio del 2021 di Stanford sui cibi fermentati, ha dimostrato che l'integrazione di questi alimenti nella dieta porta a un aumento della diversità microbica intestinale e a una riduzione significativa dei marcatori infiammatori nel sangue.
In sintesi: integrare quotidianamente fermentati è un gesto concreto per la salute sistemica.
La Sfida: Inserisci un fermentato (un cucchiaio di crauti, un po' di miso nella zuppa, o una tazza di kefir/yogurt ) nella tua dieta oggi stesso.
Qual è il tuo preferito? Scrivilo nei commenti! 👇

Oggi ho avuto il piacere di intervenire all’iniziativa “La Botanica a tavola con gli Etruschi” nel suggestivo Parco di V...
28/09/2025

Oggi ho avuto il piacere di intervenire all’iniziativa “La Botanica a tavola con gli Etruschi” nel suggestivo Parco di Veio organizzata dalla Borsa Archeologica Artistica e Agrituristica del Lazio. Ho raccontato aneddoti e curiosità sulle proprietà nutritive di alcuni alimenti, confrontando le abitudini alimentari di ieri e di oggi. Un’occasione speciale per unire storia, cultura e nutrizione 🍀

Indirizzo

Rome
00100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando NUTROme pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram