Fondazione IGEA

Fondazione IGEA LA FONDAZIONE IGEA PER LA DIFFUSIONE DEL PROTOCOLLO TRAIN THE BRAIN CONTRO LA PERDITA COGNITIVA LE DEMENZE E L’ALZHEIMER.

🌟 Oggi in occasione dell’anniversario della sua scomparsa l’8 dicembre 1915 vogliamo ricordare Gaetano Perusini, un gran...
08/12/2024

🌟 Oggi in occasione dell’anniversario della sua scomparsa l’8 dicembre 1915 vogliamo ricordare Gaetano Perusini, un grande medico, scienziato e co-scopritore della malattia di Alzheimer, accanto al professor Alois Alzheimer. Perusini è stato il primo medico a descrivere clinicamente la malattia, effettuando l’autopsia al cervello di un paziente e portando alla luce i primi segni della patologia. Il suo contributo fondamentale nella definizione di questa malattia è spesso dimenticato, ma il suo nome merita di essere ricordato accanto a quello del suo collega.

👨‍⚕️ Neuropsichiatra, anatomopatologo e neurologo di fama mondiale, Perusini ha dedicato la sua vita alla scienza e alla medicina. Durante la Prima Guerra Mondiale, si arruolò come sergente medico e si sacrificò eroicamente per salvare la vita di un compagno ferito. Morì l’8 dicembre 1915 per le ferite riportate, ma il suo spirito di abnegazione e il suo coraggio sono immortali.

🏅 Per il suo eroico gesto, gli fu conferita la medaglia d'argento al valor militare alla memoria.

📜 Il suo nome è onorato anche nella legge regionale del Lazio (2012), che riconosce il suo contributo alla medicina. Entrambi gli scienziati, Alois Alzheimer e Gaetano Perusini, sono infatti indicati nel titolo della legge regionale del Lazio n. 6 del 12 giugno 2012, riguardante il “Piano della Regione Lazio in favore di soggetti affetti da malattia di Alzheimer-Perusini ed altre forme di demenza”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Regionale n. 31 dell'11 agosto 2012. (link nella bio)

Gaetano Perusini, un eroe che la storia non deve dimenticare.

25/11/2024
13/03/2024

Dementia affects memory, other cognitive functions, and the ability to perform everyday tasks.

There are many way to reduce your risk of developing dementia:
🏃‍♂️ Exercise
🚭 Don’t smoke
🍺 Avoid harmful alcohol use
⚖️ Manage your weight
🍐 Eat a healthy diet
🧠 Keep your mind active
✅ Ensure your blood pressure, cholesterol & blood sugar levels are optimal

13/03/2024

𝐎𝐍𝐄 𝐁𝐑𝐀𝐈𝐍, 𝐎𝐍𝐄 𝐇𝐄𝐀𝐋𝐓𝐇.
𝐋𝐚 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐞𝐫𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒-𝟐𝟎𝟑𝟏.
𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐞𝐟𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨, 𝐂𝐚𝐦𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐃𝐞𝐩𝐮𝐭𝐚𝐭𝐢.
Segui la diretta: https://webtv.camera.it/evento/24823.

05/02/2024

Sono ancora marcate le diseguaglianze nell’assistenza per le demenze in Italia.
Una disomogeneità che si riflette sulla valutazione dei servizi offerti, negativa o molto negativa per il 43% dei caregiver e familiari dei pazienti.

L’indagine, realizzata dall’Istituto superiore di sanità, è stata l’occasione per presentare la nuova linea guida “Diagnosi e trattamento di demenza e Mild Cognitive Impairment”.

Prevenzione e diagnosi precoce è l’unica strada per tutelare la salute del cervello: Casagit Salute, insieme a Fondazione IGEA, ha realizzato una campagna contro l’Alzheimer e il decadimento dei livelli cognitivi.

Per saperne di più: https://bit.ly/demenze-casagit

Indirizzo

Via Dei Monti Della Farnesina, 77
Rome
00135

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione IGEA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram