14/11/2025
🌬Il Diaframma: il muscolo che comanda più di quanto pensiamo
Sapevi che un diaframma in tensione può essere la causa nascosta di tanti disturbi quotidiani?
Questo muscolo, che separa e addome, è il cuore della respirazione ma anche un ponte fondamentale tra postura, emozioni e digestione.
Un rigido, contratto o “bloccato” può influire su molte aree del corpo, generando disturbi che spesso non colleghiamo alla respirazione:
🤯 Mal di testa e
✅️ Le tensioni diaframmatiche risalgono verso il collo e influenzano la muscolatura cervicale.
😖Spalle contratte e zona dorsale rigida
✅️ Il diaframma tiene in tensione i muscoli del cingolo scapolare, irrigidendo la postura.
🤢 gastrico e digestione lenta
✅️ Quando non si muove bene, ostacola la risalita dei succhi gastrici e limita la motilità dello stomaco.
😮💨Ansia, affanno e sensazione di “fiato corto”
✅️Il diaframma è il primo muscolo che risponde allo stress emotivo.
🛌🏻 Mal di schiena (soprattutto lombare)
✅️Le sue inserzioni si collegano alla colonna: se è contratto, tutta la zona lombare si irrigidisce.
🌱 Perché si irrigidisce?
• emotivo
• scorretta
• Respirazione alta (toracica)
• Vita sedentaria
• viscerali
• fisici o emotivi
Un lavoro mirato su questo muscolo porta benefici immediati e profondi.
📩 Scrivimi per una valutazione personale