Psicologia clinica e psicanalisi - Daniele Prezzi psicoterapeuta

Psicologia clinica e psicanalisi - Daniele Prezzi psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Psicologia clinica e psicanalisi - Daniele Prezzi psicoterapeuta, Psicoterapeuta, Via Valbusa Grande 33, Rovereto.

31/10/2025

Attenzione, mi è stato hackerato l'account. Se trovate contenuti offensivi a mio nome non si tratta di opera mia e chiedo gentilmente di segnalarli in privato. Grazie.

25/10/2025

Il nucleo familiare è diventato oggi un nucleo asociale. Quel che succede in casa resta lì compresso e incomunicato. Quando si esce di casa, ciascuno indossa una maschera, quella convenuta, il cui compito è di non lasciar trasparire proprio nulla dei drammi, delle gioie o dei dolori che si vivono dentro quelle mura ben protette.

Umberto Galimberti

17/09/2025

《Abbiamo ucciso il gioco. Giocando perdi e impari a perdere. Se la prima volta che perdi è a 38 anni perché ti ha lasciato tua moglie è un problemone. Se sei abituato a perdere puoi prendere 4 in italiano, perdere gli amici, diventi più forte, non più debole.

Stiamo distruggendo una generazione: a otto anni non possono soffiarsi il nasino, a 12 non sanno asciugarsi i capelli da soli. Come si può pensare che questa generazione possa governare il mondo? Questi gesti, questa paura della paura, questa paura della morte, è una delle cose più scriteriate che si possa avere. Togliere il dolore, l’inciampo dalla nostra vita non è rendere una generazione più forte, è la cosa più insensata, più scientificamente scorretta che si possa fare》.

Paolo Crepet

Settembre. Dopo la pausa estiva, dopo la sospensione ferragostiana, che sembra quasi una parentesi di irrealtà; dopo le ...
07/09/2025

Settembre.
Dopo la pausa estiva, dopo la sospensione ferragostiana, che sembra quasi una parentesi di irrealtà; dopo le lunghe vacanze dei bambini da scuola, dopo il cambio catalogo dei negozi.
Settembre, con l'abbraccio caldo del sole che ci accompagna lentamente verso una stagione più umbratile e ritirata, è un momento di reinizio forse più di Capodanno: un ritorno nel flusso delle cose, talvolta per riprendere abitudini e prassi ben conosciute, talvolta per aprire la possibilità e il desiderio di cambiarne qualcuna. Il respiro lento dell'autunno porta con sé un altro sguardo.

05/09/2025

«Non è poco confessare a se stessi il proprio vivo desiderio.
Molti hanno bisogno di un particolare sforzo d’onestà. Troppi non vogliono sapere a che cosa anelano, perché ciò pare loro impossibile o troppo doloroso.
Il desiderio è però la via della vita. Se non ammetti di fronte a te stesso il tuo desiderio, allora non seguirai te stesso ma strade estranee che altri hanno tracciato per te.
Così non vivi la tua vita, ma una vita estranea. Ma chi altri deve vivere la tua vita, se non tu stesso? Scambiare la propria vita per quella di altri non è soltanto una cosa sciocca, ma anche un gioco ipocrita, perché non puoi mai vivere realmente la vita dell’Altro, fai solo finta, inganni l’Altro e te stesso, perché tu puoi vivere solo la vita che ti appartiene.
Se rinunci al tuo Sé, lo vivrai nell’Altro; in tal modo sarai egoista verso l’altra persona, e la ingannerai. Tutti credono che una vita del genere sia possibile, ma è solo un’imitazione scimmiesca.»
Carl Gustav Jung

01/09/2025

«Le relazioni che viviamo sono sempre imperfette. E con l'amore c'entrano poco o nulla. Cambia la forma. Cambiano anche i contenuti. Ma la sostanza è sempre la stessa, perché l'amore non ha niente a che vedere con la traduzione sociale dell'amore.
L 'amore è anticonformista. È assente nelle relazioni "usa-e-getta" di oggi esattamente come era assente da tante relazioni "indissolubili" del passato. Bauman ha ragione. Senza certezza e senza punti di riferimento stabili, la vita e l'amore diventano liquidi. Niente più promesse. Niente più sacrifici. Niente più impegno... Ma chi potrebbe promettere amore eterno senza mentire? La vera trappola non è forse quella che ci si costruisce quando invece di promettere azioni – quelle che dipendono almeno in parte da noi – promettiamo i sentimenti che per definizione non dipendono da nessuno? Chi promette a qualcuno amore eterno, odio eterno o eterna fedeltà, promette qualcosa che non è in suo potere».
Michela Marzano

27/08/2025

"Una beffarda legge della vita è la seguente: non chi dà ma chi esige, è amato. Cioè, è amato chi non ama, perché chi ama dà. E si capisce: dare è un piacere più indimenticabile che ricevere; quello a cui abbiamo dato, ci diventa necessario, cioè lo amiamo. Il dare è una passione, quasi un vizio. La persona a cui diamo, ci diventa necessaria.”
Cesare Pavese

Talvolta viene a trovarci in sogno proprio chi sarebbe meno meritevole di prendervi parte. . Ma la  cosa più interessant...
24/08/2025

Talvolta viene a trovarci in sogno proprio chi sarebbe meno meritevole di prendervi parte. . Ma la cosa più interessante è che si trova lì perché lo abbiamo invitato noi.

24/08/2025

Gli amori che durano sono gli amori in cui io amo tutto dell'altro. Quando dico: "Amo tutto", significa che amo i sintomi dell'altro, amo le imperfezioni, le mancanze dell'altro, non la sua immagine ideale.

[Massimo Recalcati]

22/08/2025

Indirizzo

Via Valbusa Grande 33
Rovereto
38068

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologia clinica e psicanalisi - Daniele Prezzi psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologia clinica e psicanalisi - Daniele Prezzi psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare