Associazione Il faro 23

Associazione Il faro 23 Associazione di volontariato per la tutela di bambini e ragazzi disabili ONLUS TUTTO QUESTO COME?

C’ERA UNA VOLTA……
la storia ebbe inizio nel dicembre 1998, nata dal confronto con familiari di giovani disabili e fondata sulla condivisione di un problema e, cioè:
MIGLIORARE LA SOCIALIZZAZIONE, SOSTENERE LE FAMIGLIE attraverso momenti di aggregazione ed un’occasione di terapia alternativa, elaborando proposte concrete. La realizzazione di questo progetto ha richiesto un costante lavoro di gruppo e la programmazione di tempi che conciliassero l’esigenza di apprendere una metodologia di lavoro e le ore a disposizione. Il lavoro di gruppo è diventato uno strumento importante, trovare un accordo significa METTERE IN CAMPO LE PROPRIE IDEE CON QUELLE DEGLI ALTRI ed individuarne una insieme per decidere la strada e le strategia da seguire. L’abilità è un percorso e, come ogni abilità, anche questa si conquista con la conoscenza ed il confronto, in un percorso arduo ma, fattibile, se aiutati. LA TUA ABILITA’ INCONTRA LA SUA DISABILITA’
L’Associazione nasce dalla convinzione che si può fare qualcosa e con l’ausilio di un sostegno competente, si propone di mettere a disposizione dei genitori, volontari in grado di occuparsi dei bambini/ragazzi in momenti essenzialmente creativi, di socializzazione e di incontro. Tutto questo è stato e sarà possibile grazie a volontari e ad operatori specializzati. L’incontro delle diversità favorisce la cooperazione, la convergenza delle intenzioni. Come tutte le situazioni sociali e di solidarietà, anche IL FARO 23 vive in forza alla partecipazione scelta e conseguita da molti. L’intuizione avuta nel dicembre del ’98 da un gruppo di persone ha reso possibile realizzare un’esperienza umana e sociale significativa per molti. Le difficoltà incontrate in questo lungo cammino non hanno ostacolato, ma favorito l’approfondimento dei rapporti interpersonali ed il consolidamento del senso di appartenenza ad un’esperienza fatta prima di tutto di volti e di semplici azioni quotidiane. Il desiderio comune di continuare, porta con sé la certezza che la cooperazione e la solidarietà non sono un bisogno di qualcuno, ma una necessità per tutti. Con cinque incontri settimanali dalle ore 09 alle 18 attraverso laboratori di:
• ESPRESSIVITA’ CORPOREA
• PISCINA
• MUSICOTEPIA
• IPPOTERAPIA
• MANUALITA’ CREATIVA
• CUCINA
KARAOKE
ATTIVITA' MOTORIA
TAIKO tamburo giapponese
ARTI MARZIALI

Non è vero che non abbiamo bisogno di nessuno è solo che per stare bene non basta chiunque.Graziano Mazzoli vocal coach ...
12/11/2025

Non è vero che non abbiamo bisogno di nessuno è solo che per stare bene non basta chiunque.

Graziano Mazzoli vocal coach che collabora con Noi da dieci anni è stato invitato a Roma presso la Camera dei deputati per esporre il progetto Special Festival. Sta preparando Davide B. Per poter esibirsi a La Spezia il 21 dicembre al teatro civico. Grande cuore e competenze che ha messo a disposizione ogni settimana in associazione ma anche nel dare supporto ai 3 play the game che si sono svolti per tre anni consecutivi sul nostro territorio. Condiviso traguardi esperienze mettendo e suggerendo il proprio essere una persona Special

LE PICCOLE COSE NON SONO MAI PICCOLE E NEMMENO COSE.
11/11/2025

LE PICCOLE COSE NON SONO MAI PICCOLE E NEMMENO COSE.

Può mettersi nei tuoi panni solo chi ha la tua stessa taglia di cuore.
08/11/2025

Può mettersi nei tuoi panni solo chi ha la tua stessa taglia di cuore.

Noi possiamo perché desideriamoPuò mettersi nei tuoi panni solo chi ha la tua stessataglia di cuore.chi ha imparato ad a...
04/11/2025

Noi possiamo perché desideriamo

Può mettersi nei tuoi panni solo chi ha la tua stessa
taglia di cuore.

chi ha imparato ad andare oltre può arrivare ovunque.

Giornata meravigliosa con effetti wow in trasferta a Langhirano invitati dagli amici del laboratorio arti e mestieri. Paolo Ruffini uno di Noi

Eppure, per quanto lei cercasse di farsi notare, l'indifferenza la colpiva sempre. Era come se un velo invisibile la sep...
31/10/2025

Eppure, per quanto lei cercasse di farsi notare, l'indifferenza la colpiva sempre. Era come se un velo invisibile la separasse dal resto del mondo, rendendo i suoi gesti, le sue parole, perfino i suoi sorrisi, trasparenti. Poteva trovarsi in mezzo alla folla e sentirsi comunque fuori dal tempo, come un'eco che nessuno ascolta. Non era vanità, né bisogno di consenso: ciò che cercava, in fondo, era soltanto uno sguardo che la riconoscesse, che dicesse "ti vedo" senza bisogno di parole.
Ma quell'attenzione non arrivava mai, e lei finiva col chiedersi se non fosse destinata a restare invisibile, come punita da un giudice sconosciuto per una colpa che non ricordava di aver commesso. Forse, pensava, l'indifferenza era la sua pena da scontare ,non un castigo imposto dall'esterno, ma una condizione radicata dentro di sé, nata da anni di silenzi, di tentativi respinti, di porte chiuse con garbo e indifferenza.
Eppure continuava a provarci. C'era in lei una testarda volontà di esistere agli occhi degli altri, come se ogni piccolo gesto potesse incrinare quel muro invisibile. Forse era proprio quella forza fragile e luminosa insieme ,a salvarla: il bisogno di non arrendersi, di credere che, da qualche parte, uno sguardo attento esista davvero, pronto finalmente a vederla.

Fai vedere al tuo sogno che veramente ci tieni a incontrarlo, senza pretendere che lui faccia tutta la strada da solo pe...
29/10/2025

Fai vedere al tuo sogno che veramente ci tieni a incontrarlo, senza pretendere che lui faccia tutta la strada da solo per arrivare fino a te, poi le cose accadono. I sogni hanno bisogno di sapere che siamo coraggiosi.

Il cuorelo sa dove vi sentite a casa, ascoltatelo.
25/10/2025

Il cuore
lo sa dove vi sentite a casa, ascoltatelo.

Sii sempre quella persona che offre qualcosa di buono e lascia tracce positive ovunque tu vada. Ciò che gli altri restit...
24/10/2025

Sii sempre quella persona che offre qualcosa di buono e lascia tracce positive ovunque tu vada. Ciò che gli altri restituiscono non riguarda te, ma un riflesso di chi sono!

La vera rivoluzione non è sperare: è osare.E scegliere di non restare nei corridoi del "forse", ma di fidarsi del battit...
22/10/2025

La vera rivoluzione non è sperare: è osare.
E scegliere di non restare nei corridoi del "forse", ma di fidarsi del battito, non del calcolo.

'Circondati di persone che quando vi accade qualcosa di bello, gioiscono con te.'Oggi è  stata una domenica densa e ricc...
19/10/2025

'Circondati di persone che quando vi accade qualcosa di bello, gioiscono con te.'

Oggi è stata una domenica densa e ricca di emozione. Andrea Solari e Elena Brianti hanno voluto accompagnare amici e parenti a visitare la nostra Cascina Ris-Orsa per toccare con mano e vedere ciò che avevano Devoluto in occasione del loro matrimonio. A seguire i tanti volontari che nel tempo hanno reso possibile tutto questo. Grazie di cuore

Disabituate le persone a pensare che il vostro tempo non sia prezioso.
18/10/2025

Disabituate le persone a pensare che il vostro tempo non sia prezioso.

Cosa perdo se non sorrido cosa perdo se non ti do la mano per rialzarti cosa perdo se non condivido cosa perdo se non di...
17/10/2025

Cosa perdo se non sorrido cosa perdo se non ti do la mano per rialzarti cosa perdo se non condivido cosa perdo se non divido.
Perdo tempo.
Perdo quel tempo che Tu mi hai dato per diventare migliore.

Indirizzo

Via Pascoli 19
Salsomaggiore Terme

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Il faro 23 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram