IL CIBO CHE CURA Dal 1999 al 2004 ha svolto gli studi presso l’Università di Palermo, conseguendo la laurea in Biologia Molecolare con il massimo dei voti.
Dal 2006 al 2009 ha proseguito la carriera universitaria, svolgendo attività di ricerca per lo studio dei tumori presso il Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo nel reparto di Oncologia Medica-Laboratorio di Genetica. Discutendo la tesi dal titolo: “Aberrant methylation within RUNX3 CpG Island associated with the nuclear and Mitochondrial Microsatellite Instability in sporadic gastric cancer” di cui è relatore il Prof. Antonio Russo, ha conseguito il titolo post-lauream di “Dottore di Ricerca in Oncopatologia Cellulare e Molecolare. Dal 2009 al 2014 ha frequentato la scuola di specializzazione in Patologia Clinica-presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Palermo e ha conseguito il titolo di Specialista in Patologia Clinica discutendo una tesi sperimentale sulla Celiachia (studio in fase di pubblicazione) di cui è relatore il Prof. Antonio Carroccio. Dal 2009 approfondisce l’ambito della nutrizione finalizzata al dimagrimento e al benessere generale della persona. L’alimentazione corretta e personalizzata ha un importante ruolo, non solo nella prevenzione, ma anche nel trattamento delle varie patologie. Particolare attenzione è rivolta all'alimentazione dello sportivo, alle intolleranze alimentari, alle patologie oncologiche e alle patologie autoimmuni. Durante questi anni ha curato la realizzazione di progetti di educazione alimentare nelle scuole. Dal 2010 ad oggi è docente Alpha Test (sede di Palermo) di Biologia e Cultura Medica per i corsi di preparazione alle prove di ingresso ala facoltà di Medicina e Chirurgia. E' autrice di diverse pubblicazioni su riviste scientifiche. PRESSO LO STUDIO DELLA DOTTORESSA DONATELLA CALCARA POTRETE USUFRUIRE DEI SEGUENTI SERVIZI:
• Terapia nutrizionale personalizzata per tutte le condizioni fisiologiche (infanzia, gravidanza, allattamento) e patologiche (patologie cardiovascolari, tiroidee, dismetaboliche).
• Valutazione della composizione corporea mediante plicometria e bio-impedenziometria AKERN. Attraverso tale misurazione, altamente sofisticata, è possibile conoscere lo stato di benessere generale, la percentuale di massa grassa e massa magra, lo stato di idratazione. E’ possibile, quindi guardare al dimagrimento in termini di ricomposizione corporea e non alla semplice e talvolta illusoria, variazione di peso data dalla bilancia.
• Educazione alimentare, educazione alla cucina dietetica.
• Test genetico e personalizzazione dei piani alimentari secondo il profilo genetico.
• Nutrizione del paziente oncologico.
• Manipolazione nutrizionale e integrazione.
• Gestione nutrizionale nei disturbi del comportamento alimentare.
• Dieta in caso di blocco metabolico.
• Nutrizione specifica per i vari tipi di sport.
• Individuazione di intolleranze alimentari.
• Protocollo nutrizionale per il trattamento di tutte le patologie autoimmuni: tiroiditi autoimmuni, sclerosi multipla, psoriasi, rettocolite ulcerosa, morbo di Crohn,artrite reumatoide etc..
• Dieta Zone
• Dieta per una rapida perdita di massa grassa.
• Liposcultura alimentare, ottimo sostituto della chirurgia bariatrica.
• Dieta drenante.
• Dieta depurante.
26/10/2025
🍸➡️🥒
Quando la voglia di aperitivo chiama… ma la coscienza nutrizionale risponde prima! 😅
Lei: “Acqua e cetriolo, sono fatta brava.”
Io (da brava nutrizionista): “Sicura che non sia un gin tonic?”
E invece no: solo acqua frizzante, ghiaccio e cetriolo — il cocktail detox più elegante della serata 💧✨
Perché anche nei momenti social si può scegliere il benessere, senza rinunciare al piacere.
La verità? Il segreto non è “rinunciare”, ma imparare a sostituire con stile.
03/09/2025
🌸 La rinascita di M.🌸
Per oltre 20 anni ha vissuto tra visite, diagnosi e farmaci.
Il dolore dell’artrite psoriasica, il gonfiore e i disturbi intestinali sembravano non darle tregua.
Qualsiasi pasto era un’incognita: pesantezza, diarrea, stanchezza.
Poi ha deciso di cambiare strada.
Ha iniziato ad ascoltare il suo corpo, a nutrirlo nel modo giusto.
Un’alimentazione studiata per lei, equilibrata e anti-infiammatoria.
✨ Oggi M. sorride di nuovo.
I gonfiori sono spariti, l’intestino ha trovato il suo ritmo, le articolazioni sono più leggere.
E ha perso 18 kg, ritrovando energia e fiducia in se stessa.
Si sente più vitale e finalmente libera.
Perché il cibo, se scelto con consapevolezza, può diventare la medicina più potente. 💚
02/09/2025
✨ Settembre: il momento giusto per prendersi cura di sé ✨
Le vacanze estive ci hanno regalato relax e leggerezza, ma anche qualche strappo alle regole: pasti irregolari, meno sonno e, spesso, più zuccheri e alcol.
Oggi, può essere il giorno perfetto per ripartire con piccoli gesti di benessere:
🥗 Riprendere un’alimentazione equilibrata e ricca di verdure di stagione.
💧 Idratarsi di più, dopo settimane di caldo e sole.
🏃♀️ Muoversi ogni giorno, anche solo con una camminata veloce.
Il corpo ci ringrazierà con più energia, sonno migliore e meno infiammazione.
Settembre è un nuovo inizio: approfittiamone per rimettere in equilibrio salute e benessere. 🌿
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Donatella Calcara-Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Donatella Calcara-Biologa Nutrizionista:
Ciao a tutti! Il mio nome è Donatella Calcara, sono biologa nutrizionista, sposata e mamma di due bambini, Giovanni ed Emanuele. Vivo a Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento, da quando sono nata, anche se per molti anni ho studiato e lavorato a Palermo.
Mio padre diceva che sono ”nata biologa”, in effetti all’età di 5 anni, pur non sapendo cosa fosse una cellula, guardavo la pelle della mia mano attraverso una lente di ingrandimento e volevo scoprire cosa ci fosse sotto…
Questa curiosità per il mondo microscopico ha promosso il conseguimento, nel 2004, della laurea in biologia molecolare. Ho, poi, proseguito la carriera universitaria, svolgendo attività di ricerca per lo studio dei tumori presso il reparto di Oncologia Medica del Policlinico di Palermo. Per diversi anni mi sono occupata dell’analisi del DNA ed in particolar modo di quei geni che predispongono allo sviluppo del cancro al seno ereditario; altri interessanti progetti di ricerca hanno riguardato lo studio del cancro al colon retto e del cancro gastrico, quest’ultimo è stato argomento della mia tesi. Durante l’esame di dottorato, dopo aver esposto i risultati ottenuti dalla mia ricerca, una professoressa dell’Università di Philadelphia, membro della commissione che doveva giudicarmi, mi chiese se avevo trovato una correlazione con lo stile alimentare dei pazienti affetti da cancro allo stomaco. Io risposi di no, semplicemente per il fatto che non l’avevo cercata. Per diversi anni avevo studiato gli aspetti genetici del cancro, ma non mi ero mai posta il problema di come l’alimentazione potesse influire sul DNA.
E’ proprio da quel momento che ho cominciato a dedicarmi alla nutrizione, non solo ai fini del dimagrimento, ma come prevenzione e trattamento delle patologie. Particolare attenzione ho rivolto al trattamento nutrizionale dei pazienti oncologici: fare in modo che il paziente possa affrontare le chemioterapie nel modo migliore, con i minimi effetti collaterali, ridargli una speranza e sostenerlo è ormai parte della mia quotidianità.
Conseguito il Dottorato di Ricerca in Oncologia, ho proseguito i miei studi presso la stessa Scuola di Medicina, specializzandomi in Patologia Clinica. Sono stati 5 anni molto impegnativi, che hanno fortemente consolidato l’amore e la passione per la mia professione di nutrizionista e alla fine dei quali ho prodotto uno studio sulle diagnosi difficili di celiachia, grazie al relatore, uno dei massimi esperti di questa malattia. Mi occupavo, già, di intolleranze alimentari, ma aver avuto la fortuna di lavorare accanto ad un gastroenterologo molto attento, mi ha aperto gli occhi e la mente verso nuove aspetti legati alle malattie autoimmuni.
Tantissimi i corsi di aggiornamento che ho seguito e continuo a seguire perché penso che tenersi al passo con i tempi e non smettere di studiare, sia necessario. E’ stato proprio durante un seminario sull’approccio funzionale ai problemi tiroidei, nel gennaio 2015, che ho conosciuto Paolo Antolini, e “la sua rivoluzione”. Ho approfondito il suo metodo, anche perchè mi riguardava personalmente dato che mia mamma ne soffriva gravemente da circa 30 anni. Io stessa la accompagnavo dai dermatologi che proponevano diverse terapie, le quali non davano i risultati sperati. Dopo circa 2 mesi dal cambiamento delle abitudini alimentari e dall’inizio dell’integrazione, che le avevo consigliato, ha avuto la remissione completa della sua psoriasi! Avevo provato da vicino il meraviglioso effetto della nutrizione funzionale!
Quel risultato ha segnato la svolta dei miei studi e dei miei approfondimenti, a tal punto che sono entrata a far parte del gruppo dei professionisti italiani (sono nutrizionista per la Sicilia Occidentale) del Metodo Apollo il quale, ormai, rappresenta una scuola italiana all’avanguardia della Medicina Funzionale.
Seguo tanti pazienti, a Sambuca di Sicilia, a Sciacca e a Palermo, con patologie autoimmuni e oncologiche. Quando mi dicono che stanno meglio, non soffrono più di dolori articolari, non hanno più problemi intestinali, non soffrono più di emicranie invalidanti, che la loro dermatite è in remissione, che hanno ricominciato a vivere, mi commuovo perchè per me è sempre una grande emozione!