Casa di Cura "Regina Pacis"

Casa di Cura "Regina Pacis" Casa di Cura “Regina Pacis”, convenzionata con il Sistema Sanitario Nazionale. RIABILITAZIONE:
Cardiologica, Cardio-respiratoria, Funzionale, Post-Chirurgica.

La Casa di Cura “Regina Pacis”, convenzionata con il Sistema Sanitario Nazionale, dispone di 45 posti letto, distribuiti nei reparti di Chirurgia Generale e Specialità Chirurgiche, Riabilitazione Cardiologica, Cardio-respiratoria, Funzionale, Post-Chirurgica; nella struttura sono presenti, inoltre, il servizio di Radiodiagnostica e di Citoistopatologia. CHIRURGIA:
Addominale, Endocrina, Ginecologica, Ortopedica, Plastica Ricostruttiva, Senologica, Urologica, Vascolare, Mininvasiva. ENDOSCOPIA DIGESTIVA:
Esofagogastroduodenoscopia (EGDS), Rettoscopia, Colonscopia. DIAGNOSTICA PER IMMAGINI:
Radiologia tradizionale, Mammografia, Ortopantomografia, Ecografia, Tomografia computerizzata (TC), Colonscopia virtuale, Dentascan, Mineralometria ossea computerizzata (MOC), Risonanza magnetica a 3 Tesla (RM3T), Tomosintesi Mammaria, CESM

CITOISTOPATOLOGIA

LAVORA CON NOI: Selezione di n°1 Medico di GuardiaSiamo alla ricerca di giovani Medici interessati a intraprendere un pe...
14/10/2025

LAVORA CON NOI: Selezione di n°1 Medico di Guardia

Siamo alla ricerca di giovani Medici interessati a intraprendere un percorso retribuito presso la Casa di Cura “Regina Pacis” di San Cataldo (CL).
La collaborazione è di tipo LIBERO PROFESSIONALE.
Il candidato selezionato, con la supervisione del Responsabile del Servizio, collabora con le altre figure professionali del reparto nello svolgimento dell’attività clinica ed ambulatoriale.

Requisiti:
I seguenti requisiti devono essere posseduti all’atto di presentazione della domanda:

· Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia o titolo equipollente di Università estera (riconosciuto in Italia).

Titoli preferenziali:
Il candidato ideale ha buona conoscenza della lingua inglese o francese, propensione all’attività scientifica e di ricerca, familiarità con i principali applicativi informatici. Forte motivazione, flessibilità, capacità di gestione dello stress, orientamento al problem solving, buone capacità relazionali, di comunicazione e di teamwork completano il profilo. La sede di lavoro è San Cataldo (CL).

Le informazioni relative alla presente selezione verranno comunicate ai candidati via e-mail. La Casa di Cura “Regina Pacis” si riserva ogni e più ampia valutazione in merito all'idoneità delle candidature e si riserva inoltre di chiedere in qualsiasi momento ai candidati di documentare, pena l’esclusione dalla selezione, il possesso dei requisiti richiesti dall’avviso.

I candidati interessati, ambosessi (L. 903/77) sono pregati di inviare la seguente documentazione: il CV on line all'indirizzo mail urp@casadicurareginapacis.com. Le domande di partecipazione alla presente selezione devono pervenire entro e non oltre il 31 ottobre 2025.

La Casa di Cura “Regina Pacis” si riserva la facoltà di revocare la presente procedura selettiva in qualsivoglia fase essa si trovi per il venir meno delle ragioni aziendali che ne hanno giustificato l’attivazione ovvero per il sopravvenire di esigenze tecniche, organizzative o di natura finanziaria che non la rendano più conforme agli interessi aziendali.

https://casadicurareginapacis.com/lavora-con-noi-selezione-di-n1-medico-di-guardia/

Ciao Tiziano!
11/09/2025

Ciao Tiziano!

Se pensate che la Vostra esperienza presso la Casa di Cura “Regina Pacis” sia stata “una bella storia” (nonostante la pa...
08/09/2025

Se pensate che la Vostra esperienza presso la Casa di Cura “Regina Pacis” sia stata “una bella storia” (nonostante la patologia!), allora Vi invitiamo ad inviarci una testimonianza alla mail urp@casadicurareginapacis.com: sarà pubblicata in forma assolutamente anonima nelle “Storie d’Amore” presso il nostro sito ufficiale!

https://casadicurareginapacis.com/https-casadicurareginapacis-com-storia-10/

Ieri sono stato dimesso dopo un intervento in chirurgia urologica. Desidero complimentarmi per l’accoglienza, la scrupolosita’ e la disponibilita’ che il personale riserva, in modo naturale e spontaneo, ai ricoverati presso la vs. Casa di cura. Dalla Reception e per tutta la permanenza, sono s...

BREAKING NEWS"La "Regina Pacis" apre alla Chirurgia Robotica Ginecologica"Presso la Casa di Cura "Regina Pacis", avanza ...
01/09/2025

BREAKING NEWS

"La "Regina Pacis" apre alla Chirurgia Robotica Ginecologica"

Presso la Casa di Cura "Regina Pacis", avanza il programma di Chirurgia Robotica che si avvale della piattaforma robotica Versius; questa volta, nello specifico, il Robot è stato utilizzato nel campo della Ginecologia.
Una paziente di 55 anni è stata, infatti, sottoposta ad annessiectomia robotica per una patologia ovarica tumorale benigna. Tale intervento, scevro di complicanze, rappresenta il primo eseguito nel centro-sud Italia con la tecnica robotica Versius ed ha coinvolto l'intera équipe di Chirurgia Robotica della Casa di Cura "Regina Pacis". La procedura è stata eseguita dal Prof. Giuseppe La Ferrera, Responsabile della Chirurgia Mininvasiva della Clinica e, in precedenza, Direttore della U.O. di Ginecologia dell'Ospedale di Enna, coadiuvato dal Prof. Stefano Gidaro, Chirurgo Generale specialista in Chirurgia Robotica, dal Dr. Enrico Maria Falzone e dal Dr. Ermanno Grossi, Specialisti in Chirurgia Generale.
«La chirurgia minivasiva ginecologica - commenta il Prof. La Ferrera - è un mondo in continua evoluzione in cui è nostro dovere assicurare ai pazienti il meglio che si possa offrire. La chirurgia robotica rappresenta il presente ed il futuro della tecnica operativa e garantisce, grazie alla sua precisione, di eseguire gli interventi in sicurezza e, di conseguenza, con un decorso post operatorio più rapido, sicuro e indolore per le Pazienti. Questo è un primo passo che apre a nuove prospettive e pone la Chirurgia Ginecologica Robotica della Casa di Cura "Regina Pacis" come una realtà importante nel panorama regionale siciliano e non solo».
«Siamo orgogliosi di questo importantissimo traguardo - commenta il Direttore della U.O.C. di Chirurgia Generale e Responsabile del Modulo di Chirurgia Robotica della Casa di Cura "Regina Pacis", Dr. Giuseppe Virzì - ed è nostra ferma intenzione proseguire su questa strada ed allargare l'applicazione del robot Versius in quanti più campi chirurgici possibili così da rendere la nostra Struttura come un riferimento per tutti i Pazienti, così da offrire loro sempre le migliori cure. Tutto questo è reso solamente possibile dall'impegno quotidiano e dalla preparazione ed aggiornamento continuo del nostro Team grazie al quale è possibile offrire tali prestazioni di alto livello".

https://casadicurareginapacis.com/

Indirizzo

San Cataldo

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Martedì 07:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Mercoledì 07:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Giovedì 07:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Venerdì 07:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Sabato 07:00 - 13:00

Telefono

+390934515201

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa di Cura "Regina Pacis" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Casa di Cura "Regina Pacis":

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La Mission

Nata nel 1933 la Casa di Cura “Regina Pacis”, convenzionata con il SSN, eroga prestazioni di diagnosi e cura sia in regime di ricovero sia in regime ambulatoriale. Dispone di 45 posti letto, distribuiti sia tra i reparti di Chirurgia/Specialità Chirurgiche (con la Breast Unit integrata) sia tra quelli delle Specialità Riabilitative; nella struttura è presente, inoltre, il servizio di Radiologia (Diagnostica ed Interventistica), i Laboratori di Cito-Istopatologia e Analisi, ed il Centro di Genetica Oncologica. Si tratta di una moderna struttura nella quale vengono esercitati avanzati trattamenti avvalendosi di moderne tecnologie medicali e di competenze professionali plurispecialistiche. Essa, infatti, mette a disposizione dei cittadini l’esperienza del suo staff medico ed una struttura ad alto profilo tecnologico e qualitativo al fine di sostenere la tutela ed il miglioramento dello stato di salute del cittadino, ponendo al centro della sua attività il rapporto umano tra Paziente ed operatore, tenendo sempre presente che la qualità di questo è strettamente legata all'efficienza dei servizi erogati.

Al fine di rendere concreti i contenuti della Mission e della Politica per la Qualità, è attuato con cadenza triennale un piano di miglioramento aziendale finalizzato al miglioramento delle prestazioni sanitarie, alla sicurezza di Pazienti e dipendenti, all'ottimizzazione del comfort alberghiero. Gli obiettivi contenuti nel piano sono allineati agli indirizzi ed alle priorità indicate dalla legislazione vigente, dalla programmazione e dalle direttive nazionali e regionali e sono periodicamente riesaminati per verificare il rispetto dei tempi e degli esiti previsti. L’efficace applicazione del sistema qualità è garantita dalla certificazione di parte terza rilasciata dall’Istituto di certificazione “AJA Registrars Europe”. In merito ai Sistemi di Gestione della Sicurezza e Salute dei lavoratori, oltre al rispetto alle norme cogenti, la Casa di Cura “Regina Pacis” si avvale della certificazione BS OHSAS 18007:2008 che attesta l’applicazione volontaria di un sistema che permette di garantire un adeguato controllo sulla sicurezza (“AJA”) . Grazie alla sua strategica location geografica che la vede sita centralissima nell’isola siciliana e per questo anche facilmente raggiungibile, la Casa di Cura “Regina Pacis” copre e offre assistenza sanitaria principalmente a tutto il territorio della provincia di Caltanissetta, ma anche delle province limitrofe di Enna ed Agrigento.

https://casadicurareginapacis.com/la-missione-ed-suoi-valori/