07/11/2025
Grande interesse di viticoltori e tecnici verso il controllo degli insetti carpofagi primari e secondari della vite, tema trattato da Enrico Marchesini di AGREA Centro Studi, nell’area vite di Expo Rive gestita da Edizioni L'informatore Agrario.
📌 Punti chiave emersi:
✅ Timing di intervento: garantisce la massima efficacia delle sostanze attive ancora disponibili
🌿 Vigneto inerbito: favorisce la biodiversità e la presenza di parassitoidi utili per il controllo di tignola, tignoletta e cocciniglie
🕷️ Ruolo di ragni e parassitoidi che contribuiscono a creare in vigneto un ecosistema equilibrato e sostenibile