AGREA Centro Studi

AGREA Centro Studi Agrea è una società privata che si occupa di sperimentazione e ricerca in fitoiatria.

L'agricoltura è una delle attività fondamentali per l'economia e la sopravvivenza umana. Con il suo sviluppo, l'uomo ha potuto sostenere una popolazione sempre crescente e fornire i mezzi necessari per garantire cibo e benessere alla società. Nell'era della sostenibilità e dell'attenzione crescente verso l'ambiente, Agrea pone particolare enfasi nell'identificare soluzioni che non solo contribuiscano efficacemente alla protezione delle coltivazioni, ma che siano anche rispettose dell'ecosistema e della biodiversità. L'obiettivo è quello di minimizzare l'impatto ambientale dell'agricoltura, attraverso l'adozione di pratiche agricole più pulite e sostenibili, che garantiscano al contempo rendimenti elevati e qualità dei prodotti. L'approccio di Agrea alla ricerca e alla sperimentazione si basa su una visione olistica e integrata dell'agricoltura, che considera l'ambiente agricolo non solo come un luogo di produzione, ma anche come un sistema vive che contribuisce alla salute dell'ecosistema globale

07/11/2025

Grande interesse di viticoltori e tecnici verso il controllo degli insetti carpofagi primari e secondari della vite, tema trattato da Enrico Marchesini di AGREA Centro Studi, nell’area vite di Expo Rive gestita da Edizioni L'informatore Agrario.

📌 Punti chiave emersi:

✅ Timing di intervento: garantisce la massima efficacia delle sostanze attive ancora disponibili

🌿 Vigneto inerbito: favorisce la biodiversità e la presenza di parassitoidi utili per il controllo di tignola, tignoletta e cocciniglie

🕷️ Ruolo di ragni e parassitoidi che contribuiscono a creare in vigneto un ecosistema equilibrato e sostenibile

🍃Mercoledì 5 novembre, il dott. Enrico Marchesini e il dott. Gabriele Posenato di AGREA Centro Studi, terranno alcuni in...
04/11/2025

🍃Mercoledì 5 novembre, il dott. Enrico Marchesini e il dott. Gabriele Posenato di AGREA Centro Studi, terranno alcuni interventi presso Expo Rive.

🍇Alla mattina si terranno due 𝘄𝗼𝗿𝗸𝘀𝗵𝗼𝗽 firmati L'Informatore Agrario, mentre nel pomeriggio ci sarà l'intervento durante il 𝗕𝗶𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼 𝗙𝗶𝘁𝗼𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰-𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝘀𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶 per quanto riguarda la situazione nella Regione Veneto.

🔗 Per i workshop de L'Informatore Agrario (solo in presenza): https://www.informatoreagrario.it/progetti/i-nostri-workshop-a-rive-2025/

🔗Per i Bilanci Fitosanitari (possibilità di collegarsi da remoto): https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSflGw90FXntlmA9slzxD1cSB4BzDJSTRK-IL6U5douU_KTckw/viewform

🍃Venerdì 7 novembre, AGREA vi invita al webinar dove verranno condivisi gli esiti di due progetti che uniscono ricerca s...
31/10/2025

🍃Venerdì 7 novembre, AGREA vi invita al webinar dove verranno condivisi gli esiti di due progetti che uniscono ricerca scientifica e tecnologia di campo, progetti in cui siamo stati partner attivi per la parte di consulenza e le attività di campo.

💻Modalità: online con registrazione gratuita https://shorturl.at/NZgVS

💡Durante l’incontro presenteremo i risultati dei progetti di ricerca GrapeAI e TracIAWine, che integrano droni e intelligenza artificiale per individuare in modo tempestivo la Flavescenza Dorata e il Mal dell’Esca, due tra le principali fitopatie che minacciano i vigneti italiani. 🍇

Nel corso del webinar interverranno:
• Salvatore Vassallo,
• Enrico Marchesini, Agrea Centro Studi
• Slavica Matic, CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche
• Gabriele Posenato, Agrea Centro Studi
• Francesco Lanza, Agrea Centro Studi

📅Data: venerdì 7 novembre 2025
🕤Orario: 09:30 – 11:30

Per partecipare, è sufficiente registrarsi al seguente link:
🔗https://shorturl.at/NZgVS

Vi aspettiamo!

Alcuni sintomi rilevati sulle radici dei testimoni non trattati delle prove nematodi su orticole che stiamo seguendo.🌐ww...
18/08/2025

Alcuni sintomi rilevati sulle radici dei testimoni non trattati delle prove nematodi su orticole che stiamo seguendo.

🌐www.agrea.it

In Veneto è stata ufficialmente segnalata una infestazione di 𝑃𝑜𝑝𝑖𝑙𝑙𝑖𝑎 𝑗𝑎𝑝𝑜𝑛𝑖𝑐𝑎 a Riese Pio X (TV), Brentino Belluno (VR...
14/08/2025

In Veneto è stata ufficialmente segnalata una infestazione di 𝑃𝑜𝑝𝑖𝑙𝑙𝑖𝑎 𝑗𝑎𝑝𝑜𝑛𝑖𝑐𝑎 a Riese Pio X (TV), Brentino Belluno (VR), Villafranca (VR) e Sommacampagna (VR).

Agrea Centro Studi coopera con gli enti preposti al monitoraggio del fitofago e collabora con gli istituti di ricerca sul territorio per lo sviluppo di nuove tecniche sostenibili di contenimento, nel settore primario ed urbano.

Agrea Centro Studi ha maturato grande esperienza su questo coleottero grazie alla conduzione, nel focolaio iniziale nelle provincie Lombarde, di prove di valutazione dell’efficacia su colture agrarie e piante ornamentali sia sugli adulti che sulle larve.

🌐 www.agrea.it

AGREA sta conducendo test di screening in camera climatica su sostanze alternative ai prodotti di sintesi nel controllo ...
04/08/2025

AGREA sta conducendo test di screening in camera climatica su sostanze alternative ai prodotti di sintesi nel controllo degli aleurodidi nelle serre. 🍅

🌐 www.agrea.it

Gli afidi del peperone rappresentano una grande minaccia in orticoltura!AGREA sta conducendo prove di efficacia, ma anch...
31/07/2025

Gli afidi del peperone rappresentano una grande minaccia in orticoltura!

AGREA sta conducendo prove di efficacia, ma anche monitoraggio delle specie e della eventuale resistenza agli insetticidi, in un progetto finanziato dalla Regione Veneto su alcune importanti aziende del veronese.🔎

🌐 www.agrea.it

Indirizzo

Via Garibaldi Giuseppe, 5/16
San Giovanni Lupatoto
37057

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 16:30
Martedì 08:00 - 16:30
Mercoledì 08:00 - 16:30
Giovedì 08:00 - 16:30
Venerdì 08:00 - 16:30

Telefono

+39045548412

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AGREA Centro Studi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram