Il dottore dei bambini

Il dottore dei bambini Il Dot. Salvatore Guercio Nuzio è Pediatra ed Endocrinologo pediatra esperto in nutrizione pediatrica. Il dott.

Dottore di ricerca, Docente di Pediatria, è membro del gruppo di studi nazionale sull'obesità pediatrica con incarico professionale di studio e ricerca. Salvatore Guercio Nuzio, Pediatra ed Endocrinologo pediatra, riceve per appuntamento.

Ho partecipato con grande piacere alla seconda edizione del Festival Salute e Benessere Psico-Fisico di San Valentino To...
09/11/2025

Ho partecipato con grande piacere alla seconda edizione del Festival Salute e Benessere Psico-Fisico di San Valentino Torio, dal titolo “L’autopalpazione non è un peccato”, un’importante iniziativa dedicata alla cultura della prevenzione oncologica.

Nel mio intervento, “Infanzia e ambiente: il primo fronte della prevenzione oncologica”, ho sottolineato quanto sia fondamentale agire fin dall’età pediatrica per costruire le basi di una salute duratura e quanto le criticità ambientali, come l’inquinamento del fiume Sarno, rappresentino un rischio reale anche per i nostri bambini.

È necessario un impegno condiviso tra istituzioni, scuole e comunità scientifica per promuovere una vera cultura della prevenzione e della tutela ambientale.

🎈 La cura più bella è un sorriso 🤡💖Oggi, nei corridoi della nostra Pediatria, non si sono sentiti solo i suoni dei passi...
09/11/2025

🎈 La cura più bella è un sorriso 🤡💖

Oggi, nei corridoi della nostra Pediatria, non si sono sentiti solo i suoni dei passi e delle visite… ma anche risate, musica e tanta allegria! 🌈

Grazie ai volontari dell'Arcobaleno Marco Iagulli , i piccoli pazienti hanno potuto vivere momenti di leggerezza e gioco, dimenticando – anche solo per un po’ – la paura e la malattia. Dietro ogni naso rosso c’è un cuore grande, una formazione seria e tanta voglia di donare. 💪❤️

La clownterapia non è solo intrattenimento: è umanizzazione delle cure, è empatia che diventa medicina, è relazione che guarisce.
Un sorriso sincero può cambiare il modo di affrontare un ricovero, può rassicurare un bambino e alleggerire la preoccupazione dei genitori.

Un grazie speciale a chi, con professionalità e passione, porta il colore nei nostri reparti, ricordandoci ogni giorno che la guarigione passa anche dal cuore. 💓

📣 Un onore essere relatore al XXI Convegno di Storia della Pediatria SIP!Il prossimo 15 novembre 2025, sarò a Bologna, n...
02/11/2025

📣 Un onore essere relatore al XXI Convegno di Storia della Pediatria SIP!

Il prossimo 15 novembre 2025, sarò a Bologna, nella prestigiosa sede dell’Archiginnasio, per partecipare al XXI Convegno del Gruppo di Studio di Storia della Pediatria della Società Italiana di Pediatria, dal titolo “I luoghi, le biografie, i protagonisti”.

Porterò una relazione dal titolo:
🎤 “Dal piccolo adulto al protagonista della cura: evoluzione storica del paziente e nascita del concetto di umanizzazione delle cure pediatriche”

Un tema a me particolarmente caro, che ripercorre il lungo cammino che ha trasformato il bambino da semplice “piccolo adulto” a vero protagonista del processo di cura, fino allo sviluppo dei moderni principi di umanizzazione pediatrica:
🤝 centralità della famiglia
👶 ascolto e rispetto dei bisogni di bambine e bambini
🏥 ambienti di cura accoglienti e inclusivi
🎭 sostegno emotivo e relazione terapeutica

Ringrazio il Gruppo di Studio di Storia della Pediatria e la Società Italiana di Pediatria per questo invito e per l’impegno, da sempre straordinario, nel custodire e valorizzare la memoria storica della nostra disciplina.

📌 Sarà una splendida occasione di confronto tra clinica, storia e cultura pediatrica, in una cornice istituzionale di grande prestigio.

Che festa d'autunno sia! Al giorno d'oggi, più che della mistificazione della morte, i nostri bambini hanno bisogno di i...
31/10/2025

Che festa d'autunno sia!

Al giorno d'oggi, più che della mistificazione della morte, i nostri bambini hanno bisogno di innamorarsi della Vita, delle sue meraviglie e dei suoi mille messaggi d'Amore. Complimenti alla Scuola Paritaria dell'Infanzia e Nido San Francesco d'Assisi per la splendida iniziativa.

E anche oggi in corsia, insieme ai clown dottori dell'Arcobaleno Marco Iagulli con l'entusiasmo, l'impegno e la determin...
19/10/2025

E anche oggi in corsia, insieme ai clown dottori dell'Arcobaleno Marco Iagulli con l'entusiasmo, l'impegno e la determinazione di sempre. Pronti ad ascoltare le esigenze e i desideri dei nostri bambini, forti della terapia più magica che c'è: il sorriso.

Tutti noi adulti non possiamo rimanere indifferenti dinanzi a dati così preoccupanti.Bisogna impegnarsi di più per propo...
17/10/2025

Tutti noi adulti non possiamo rimanere indifferenti dinanzi a dati così preoccupanti.
Bisogna impegnarsi di più per proporre ai nostri bambini e ai nostri adolescenti un'alternativa valida e salutare all'uso spasmodico dei social media.

From JAMA: In US adolescents, increasing social media use from ages 9–13 was associated with lower scores on measures of reading, memory, vocabulary, and composite cognition.

https://ja.ma/4n8fBLB

A ogni bambino il suo, con poche eccezioni. Buona lettura!
12/10/2025

A ogni bambino il suo, con poche eccezioni. Buona lettura!

Lo sport in età pediatrica: salute, crescita e divertimento. I consigli del dott. Salvatore Guercio Nuzio nella rubrica "Il pediatra risponde"

Come ogni anno, in qualità di Referente aziendale ASL Salerno per i corsi dedicati alle cronicita' in età pediatrica e a...
09/10/2025

Come ogni anno, in qualità di Referente aziendale ASL Salerno per i corsi dedicati alle cronicita' in età pediatrica e alla gestione dei farmaci salvavita a scuola, ho partecipato alla presentazione del Piano Aziendale per le Attività di Educazione e Promozione della Salute 2025-2026.

Ringrazio di cuore la dott.ssa Rosa Zampetti, responsabile dalla U.O.S.D. Promozione della Salute ASL Salerno – Dipartimento di Prevenzione, per l'ampissima offerta formativa ed educativa che mette a disposizione delle scuole e delle comunità del territorio per promuovere benessere e salute, senso di responsabilità, partecipazione e consapevolezza nelle scelte di vita.

È sempre bello ed emozionante interfacciarsi con tante realtà scolastiche dalla provincia che richiedono ogni anno la formazione per i propri docenti in merito all'utilizzo dei farmaci salvavita prescritti ad alcuni alunni.

Da anni il mio corso è fra i più richiesti dell'intera provincia e questo risultato mi riempie di gioia perché con esso riusciamo a trasmettere le nozioni basilari per riuscire a gestire con lucidità situazioni di urgenza in ambiente scolastico, approfondendo le finalità, le modalità di utilizzo e i benefici dei farmaci salvavita dedicati a queste delicate condizioni (epilessia, diabete mellito, asma, rischio anafilattico e altre ancora).

07/10/2025

Indirizzo

Via Enrico Berlinguer, 25
San Marzano Sul Sarno
84010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il dottore dei bambini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il dottore dei bambini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare