Partner Reico Endurance

Partner Reico Endurance

ADOZIONE URGENTE!
28/10/2025

ADOZIONE URGENTE!

28/10/2025

Ho assistito una giovane cagnolina con un caso di otite media. La sua condizione si manifestava con forte dolore alla manipolazione, scuotimento della testa e secrezioni purulente. La medicina tradizionale è stata essenziale per identificare l'infezione e stabilizzare il quadro, e la cagnolina è tuttora sotto terapia.

Ma il problema non è la cura dell'acuto, è la ricorrenza e il rischio di progressione: una mancata risoluzione può evolvere in otite profonda e, in casi rari ma estremamente pericolosi, in meningite.

Il Paradosso della Cronicità

Molti problemi cronici (come l'otite ricorrente) sono il sintomo di un disequilibrio sistemico, non solo di un agente patogeno locale. L' orecchio è spesso la punta dell'iceberg.
Dobbiamo guardare all'infiammazione silente che viene mantenuta da fattori ambientali e interni che mantengono l'organismo in uno stato infiammatorio cronico. Fin tanto che il terreno biologico (stress, dieta infiammatoria, intestino) non viene riequilibrato, l'organismo non può eliminare il circolo vizioso della recidiva. Il problema è il terreno, non solo l'agente patogeno.

La Prevenzione integrata

Supporto Gastrointestinale (Asse Intestino-Cute): Il 70% del sistema immunitario risiede nell'intestino. Supportare la flora intestinale con probiotici (utilizzando ceppi mirati che modulino la risposta immunitaria) e alimenti funzionali è la prima linea di difesa contro l'infiammazione sistemica. È fondamentale la gestione nutrizionale per non sovraccaricare un intestino già fragile e prevenire la permeabilità intestinale.

Gestione dello Stress Cronico: L'ansia e lo stress cronico aumentano il cortisolo, che è un soppressore immunitario. L'integrazione di tecniche di rilascio emotivo (es. tocco consapevole, ambiente calmo) supporta la funzione immunitaria e riduce l'infiammazione. Questo approccio mira a riattivare il tono Parasimpatico, essenziale per la rigenerazione cellulare e la riduzione della risposta infiammatoria.

Igiene Ambientale Funzionale: Evitare i fattori irritanti locali (es. detergenti, fumo passivo ecc) e migliorare il microclima di riposo per ridurre l'esposizione a inquinanti che possono sensibilizzare la cute. L'obiettivo è minimizzare l'esposizione ai Composti Organici Volatili e agli irritanti chimici che mantengono attiva l'infiammazione delle mucose.

L'otite media non è una condizione da sottovalutare, data la sua potenziale evoluzione in quadri gravi.
La cura è medica, ma la prevenzione della recidiva è integrata. Siete d'accordo che un piano a 360 gradi sia la risposta efficace al problema delle patologie croniche ricorrenti?

Cit: Damiano Merlini tecnico veterinario

27/10/2025

Per un cane sentirsi amato significa molto più di carezze e crocchette: vuol dire tempo condiviso, comprensione profonda e rispetto delle sue emozioni.

A volte basta un gesto quotidiano per diventare davvero la sua famiglia.

24/10/2025

Via libera al GS-441524: autorizzato l’uso veterinario del farmaco anti-Covid che può salvare migliaia di gatti affetti da FIP. Le farmacie potranno prepararlo in forma galenica, sicura e tracciabile.
Cosa cambia davvero per chi ha un gatto malato 👇

03/10/2025

OFFERTA LAVORATIVA DA REMOTO
(Smart working)

Cerco nuovi Consulenti Indipendenti Reico Vital-Systeme un’azienda innovativa e autentica. 👧 🐶 🐱

Cerchi un lavoro che unisca passione per gli animali, etica e benessere a 360 gradi?

Sto cercando 5 persone motivate, che vogliano intraprendere un percorso professionale come CONSULENTI INDIPENDENTI, all'interno del progetto REICO VITAL-SYSTEME

• Cosa offro:

1. opportunità di crescita reale, professionale ed economica nel settore del PET-FOOD.

2. formazione gratuita e affiancamento costante;

3. un'attività flessibile da costruire passo dopo passo e che puoi gestire con il tempo che vuoi;

4. la possibilità di lavorare in un team che condivide valori reali: salute, natura, rispetto degli animali e benessere a 360 gradi;

5. un piano marketing, meritocratico e chiaro; che ti dà la possibilità di una crescita costante.

6. sarò al tuo fianco per ogni dubbio o perplessità e ti aiuterò a crescere giorno dopo giorno.

• Cosa cerco:

1. Personale che abbia una spiccata predisposizione a lavorare con persone e animali, non è richiesta un'esperienza pregressa solo tanta voglia di mettersi in gioco

Se pensi che questo possa essere il tuo percorso, e se vuoi costruire anche tu un'attività autonoma nel mondo del benessere animale contattami: sarò felice di raccontarti senza impegno come funziona, per capire insieme se è la strada giusta per te.

La teoria Reico: possiamo spendere subito per la nostra salute, o possiamo spendere in seguito per la nostra malattia. 💪

01/10/2025

Maura adottata due mesi fa all’età di 15 anni in canile…
Daje a Mauraaaa che le ferie so finiteeee
Ar sole te cociiiiiii 🤣🤣🤣🤣🤣

Dalla Sardegna MAURA 15 anni ♥️😎

Associazione Cuore di Pit
Roma

15/09/2025

Sai che c’è un cane con una dote che la tecnologia rincorre ancora? Il Pastore Tedesco ha un fiuto fuori scala.

Nel suo naso ci sono circa 300 milioni di recettori (noi ne abbiamo circa 6 milioni): non è solo un organo, è un banco di analisi capace di “leggere” le molecole sospese nell’aria.

Non si limita a percepire più forte: separa odori sovrapposti come fossero canali distinti e ricostruisce piste umane rimaste nell’ambiente per giorni.

Alcuni studi su cani addestrati hanno mostrato rilevazioni di malattie, come il tumore alla prostata, in campioni di urina con livelli di accuratezza notevoli. La standardizzazione è ancora in corso, ma è evidente che intercettano composti che a noi sfuggono anche con strumenti avanzati.

Sul campo, sono decisivi per esercito e forze dell’ordine: scovano esplosivi interrati, droghe ben nascoste e persone disperse in zone impervie.

La cosa che colpisce di più? Mettono questo talento al servizio dei loro umani. Un naso eccezionale, certo, ma soprattutto un legame che li spinge ogni giorno.

15/09/2025

Se un cane ti dà le spalle, la prima cosa che pensi è "mi sta ignorando" o "non gli piaccio". È normale, ragionando da umani.

Ma nel canile succede qualcosa di completamente diverso. Quando arriva un nuovo ospite, spaventato e disorientato, il cane più saggio del gruppo fa una cosa incredibile: si avvicina e si sdraia dandogli le spalle.

Non è indifferenza. Non è rifiuto.

È il gesto più bello che esista: "Qui puoi chiudere gli occhi. Io farò la guardia per te."

Pensaci: dare le spalle significa rendersi vulnerabili. Significa dire "mi fido di te abbastanza da non doverti tenere sotto controllo". Ma significa anche "tu puoi fidarti di me, perché io veglierò mentre tu riposi".

È un patto silenzioso, una lezione di fiducia che noi umani spesso non riusciamo a cogliere. Mentre noi interpretiamo il gesto come freddo distacco, loro stanno offrendo la forma più pura di accoglienza: la sicurezza.

La prossima volta che vedi un cane darti le spalle, ricordati: forse ti sta dicendo "benvenuto a casa".

15/09/2025

🐋 Un'orca di nome Tahlequah, conosciuta anche come J35, ha commosso il mondo intero portando con sé il suo cucciolo morto per ben 17 giorni nelle acque vicino all’isola di San Juan. 💔

Il piccolo era morto subito dopo la nascita, e il lungo lutto della madre ha emozionato scienziati e persone comuni, mostrando quanto anche le orche possano vivere sentimenti profondi come il dolore e la perdita.

Dopo quasi tre settimane, Tahlequah ha lasciato andare il suo cucciolo e ha ricominciato a nuotare e nutrirsi con il resto del branco. Un gesto raro e potente che ricorda le difficoltà che queste magnifiche creature affrontano ogni giorno, aggravate dal calo della popolazione di salmoni, loro principale fonte di cibo. 🌊🐬

📲 Seguici per altri post .it

Indirizzo

San Massimo
86027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Partner Reico Endurance pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Partner Reico Endurance:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram