Caterina Pacenza Psicogeriatra

Caterina Pacenza Psicogeriatra Supporto, valutazione e stimolazione cognitiva, TNF, formazione

💜 Emozionante per me incontrare gli studenti di quattro classi di quinta superiore che si preparano a svolgere il period...
03/11/2025

💜 Emozionante per me incontrare gli studenti di quattro classi di quinta superiore che si preparano a svolgere il periodo di tirocinio e, per alcuni, l'ingresso nel mondo del lavoro.

💜 Faticoso per me trovare le modalità piú adeguate per destare la loro attenzione su tematiche forse un po' lontane dalla loro prospettiva.

💜 Stimolanti le loro domande e i loro interventi.

💜 Mi auguro di essere riuscita a trasmettere la passione e l'impegno che metto nel mio lavoro di cura rivolto alle persone con decadimento cognitivo, alle loro famiglie e agli operatori.

Giornata di formazione sulla Doll Therapy agli studenti delle classi V dell'Istituto Professionale a indirizzo sociosani...
29/10/2025

Giornata di formazione sulla Doll Therapy agli studenti delle classi V dell'Istituto Professionale a indirizzo sociosanitario di Rovereto.

Tra pochi giorni molti di loro inizieranno il tirocinio presso ambienti di cura per persone con decadimento cognitivo, come i Centri Diurni e le RSA.

Spero di essere riuscita a trasmettere l'impatto dei deficit cognitivi sulle persone: il vissuto di incertezza, paura, confusione, etc.

Mi auguro che per questi ragazzi e ragazze sia chiara la necessità del contatto umano e delle relazioni nelle situazioni di difficoltà e come la Doll Therapy si collochi tra gli approcci psicosociali utili ed efficaci.


Corso introduttivo di 40 ore per Assistente familiare finanziato da Regione Lombardia.Appena terminata l'edizione autunn...
23/10/2025

Corso introduttivo di 40 ore per Assistente familiare finanziato da Regione Lombardia.

Appena terminata l'edizione autunnale.

Felice di aver accompagnato nell'acquisizione delle competenze essenziali riferite alla cura e all’igiene della persona con un basso bisogno assistenziale, alla preparazione dei pasti, alla comunicazione e alla relazione con la persona assistita ed eventuali familiari e alla cura della casa e all’igiene domestica, ai diritti/doveri nel rapporto di lavoro.

Tra i molti obiettivi:
- illustrare l'ampia varietà presente nella terza età
- riflettere sule paure e i bisogni delle persone che richiedono assistenza domiciliare
- saper modulare le pratiche assistenziali in base alle reali autonomie.

21/10/2025
Emozionata e felice di aver tenuto il modulo "Servizi per le persone con DNC e breve presentazione dell'Alzheimer Cafè: ...
20/10/2025

Emozionata e felice di aver tenuto il modulo "Servizi per le persone con DNC e breve presentazione dell'Alzheimer Cafè: dalla scuola psicogeriatrica olandese alla nascita di una metodologia italiana" nel Master universitario di II livello in Psicologia dell'invecchiamento presso l'Università di Pavia.

La visione che ho condiviso con i numerosi Colleghi interessati a questo ambito riguarda i seguenti aspetti:

💜 uso di un linguaggio inclusivo e non stigmatizzante

💜 necessità di passare al modello biopsicosociale, andando oltre quello meramente organico, che finisce per considerare tutti i vissuti e comportamenti espressione della malattia

💜 ridare sostanza alla formula spesso abusata di "cura centrata sulla persona" che non può prescindere da: comunicazione della diagnosi, presa in carico adeguata, servizi di supporto diretti alla persona con DNC

💜 importanza dell'implementazione di attività evidence - based, superando l'improvvisazione che spesso caratterizza i servizi dedicati alle persone con DNC.

Un'altra narrazione è possibile! 💜

̀dipavia

Dementia friendly tourism: a theoretical framework for a more inclusive andò accessible tourism and hospitalityPresentaz...
19/10/2025

Dementia friendly tourism: a theoretical framework for a more inclusive andò accessible tourism and hospitality

Presentazione orale alla 35esima edizione dell'Alzheimer Europe Conference: Turismo dementia friendly: un quadro teorico per un turismo e un'ospitalità più inclusivi e accessibili

Ossola
Europe

Enhancing home care through a multicomponent and integrated model: evidence from a pilot projectPoster presentato alla 3...
18/10/2025

Enhancing home care through a multicomponent and integrated model: evidence from a pilot project

Poster presentato alla 35esima edizione dell'Alzheimer Europe Conference: progetto pilota di un modello multicomponente e integrato per migliorare l'assistenza domiciliare alle persone con DNC.

Ossola



Alla 35esima edizione dell'Alzheimer Europe Conference: presentazione del lavoro dedicato a un progetto innovativo e com...
16/10/2025

Alla 35esima edizione dell'Alzheimer Europe Conference: presentazione del lavoro dedicato a un progetto innovativo e complesso per stimolare l'invecchiamento in salute nel municipio 5 del Comune di Milano.

Cerchiamo di realizzare la "messa a terra" di quanto emerso dallo Studio FINGER.






Presentazione del lavoro svolto sui Centri d'incontro alla 35 edizione dell'Alzheimer Europeo Conference
07/10/2025

Presentazione del lavoro svolto sui Centri d'incontro alla 35 edizione dell'Alzheimer Europeo Conference

03/10/2025

Il Centro d'Incontro: attività efficaci per:💜 rallentare il decadimento cognitivo 💜alleviare il burden del familiare,💜 c...
29/09/2025

Il Centro d'Incontro: attività efficaci per:
💜 rallentare il decadimento cognitivo
💜alleviare il burden del familiare,
💜 combattere l'isolamento e lo stigma sociale.

Contattaci per saperne di più.

Indirizzo

San Paolo D'Argon
24060

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caterina Pacenza Psicogeriatra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Caterina Pacenza Psicogeriatra:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare