Centro Psicologia InTerapia

Centro Psicologia InTerapia I Centri di psicologia InTerapia sono specializzati nel trattamento dei disturbi d’ansia e dell’umore

Il Centro di Psicologia InTerapia è costituito da un’equipe di Psicologi e Psicoterapeuti con esperienza e competenze specifiche nel trattamento dei disturbi d’ansia, dell’umore e della depressione. In tutti casi in cui si renda necessario o preferibile, il centro InTerapia si avvale della consulenza di alcuni specialisti, al fine di realizzare un intervento terapeutico integrato. E' possibile prenotare per visite presso le sedi fisiche o direttamente online

✨ Saronno in Gioco 2025 ✨Siamo felici di aver partecipato anche quest’anno e di aver contribuito al successo di un event...
18/11/2025

✨ Saronno in Gioco 2025 ✨
Siamo felici di aver partecipato anche quest’anno e di aver contribuito al successo di un evento così ricco di incontri, scoperte e condivisioni.
Grazie a tutti coloro che sono passati, hanno giocato con noi e hanno reso speciale questa edizione! 💙🎲

📚 Bookclub di Biblioterapia a MilanoMartedì 19 Novembre – Ore 18.00Libraccio Milano – Via Lanino 8Un nuovo appuntamento ...
18/11/2025

📚 Bookclub di Biblioterapia a Milano
Martedì 19 Novembre – Ore 18.00
Libraccio Milano – Via Lanino 8

Un nuovo appuntamento dedicato alle parole che curano.

Insieme al Dott. Gianluca Frazzoni, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, leggeremo e approfondiremo “Gli antropologi” di Ayşegül Savaş (Feltrinelli Gramma): un romanzo intenso, che invita a riflettere su identità, relazioni e sul modo in cui osserviamo – e ci lasciamo osservare – dal mondo.

✨ Un incontro aperto a chi desidera usare la lettura come strumento di crescita personale, confronto e benessere interiore.

📍 Ti aspettiamo al Libraccio di Milano – Via Lanino 8
📆 Martedì 19 Novembre, ore 18.00

😊✨ “Quando la felicità fa paura: la cherofobia spiegata semplice”Ti è mai capitato di sentirti felice… e subito pensare ...
17/11/2025

😊✨ “Quando la felicità fa paura: la cherofobia spiegata semplice”
Ti è mai capitato di sentirti felice… e subito pensare che qualcosa andrà storto? 😟
Potrebbe trattarsi di cherofobia, la paura di provare felicità 🌧️

Chi ne soffre tende a evitare momenti positivi 😔, temendo che dopo la gioia arrivi qualcosa di negativo. Spesso nasce da esperienze passate o dal timore di mostrarsi vulnerabili 💭

💡 Il primo passo? Riconoscere questi pensieri e concederti il diritto di stare bene, un po’ alla volta 🌱
La felicità non è un rischio da evitare, ma un’emozione da accogliere 💛

👉 https://www.centrointerapia.it/la-cherofobia/

Insieme: il sostegno che continuaHai già concluso un percorso terapeutico o stai semplicemente cercando uno spazio dove ...
14/11/2025

Insieme: il sostegno che continua
Hai già concluso un percorso terapeutico o stai semplicemente cercando uno spazio dove sentirti ascoltato e supportato?
Da mercoledì 18 novembre, presso la nostra sede di Saronno (Via Roma 85), parte il nuovo Gruppo di Mutuo-Supporto, guidato dalla dott.ssa Chiara Maroso.
Centro di Psicologia InTerapia

📅 Un incontro al mese, dalle 20:30 alle 22:00, per condividere esperienze, risorse personali e continuare il percorso di crescita insieme.
Centro di Psicologia InTerapia

👉 È un momento di ascolto, scambio e sostegno reciproco: non sei solo.
✨ Se senti che questo spazio può essere per te, scrivici o chiamaci per info e iscrizioni.

🎯 “Parla con forza, ascolta con rispetto: scopri il potere dell’assertività”Ti è mai capitato di dire “sì” quando avrest...
12/11/2025

🎯 “Parla con forza, ascolta con rispetto: scopri il potere dell’assertività”

Ti è mai capitato di dire “sì” quando avresti voluto dire “no”? Oppure di trattenere un pensiero, solo per evitare tensioni?
Questo accade spesso quando non padroneggiamo la comunicazione assertiva — quella capacità di esprimersi con chiarezza, rispetto e autenticità.

🧠 Cos’è davvero l’assertività?
È la competenza che ti consente di affermare te stesso senza ferire gli altri né rinunciare ai tuoi bisogni.

🌱 In sintesi:
L’assertività si impara e si coltiva. Significa rispettare te stesso senza aggredire gli altri, dire “no” senza colpa e “sì” con convinzione. Non si tratta di vincere nelle relazioni, ma di costruirle su basi di rispetto reciproco e autenticità. Farlo favorisce autostima, riduce lo stress e permette relazioni più sane, sia nel lavoro che in famiglia o con se stessi.

👉 https://www.centrointerapia.it/assertivita-comunicare-con-rispetto-efficacia-e-autenticita/

07/11/2025

Mercoledì 19 Novembre ore 18.00 Bookclub di biblioterapia a Milano

Bookclub "Punto e a capo"

"Gli antropologi" con il dott. Gianluca Frazzoni





"Punto e a capo" è un gruppo di lettura e di biblioterapia tra emozioni e storie.
Condotti dal dottor Gianluca Frazzoni, responsabile del Centro Interapia, leggiamo Gli antropologi di Ayşegül Savaş pubblicato da Gramma Feltrinelli.

Posti limitati, per iscriversi inviare una mail a solarivaria@libraccio.it

La lettura non è solo cultura, intrattenimento ed evasione, ma può rivelarsi anche un efficace strumento per la scoperta di sé, oltre che un ponte verso la conoscenza dell’altro, promuovendo il benessere emotivo e supportando la risoluzione di conflitti personali e difficoltà nella relazione con gli altri.

“I libri possono generare benessere psicologico sia facilitando il contatto con stati emotivi e mentali piacevoli quali la tenerezza, la compassione e l'amore, sia permettendo un incontro più sicuro con emozioni spiacevoli o dolorose” - afferma il Dott. Gianluca Frazzoni, Responsabile del Centro di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Interapia di Milano.

🎲 Gioco = linguaggio + curaSiamo lieti di annunciare la partecipazione del nostro Direttore Clinico, Simone Sottocorno, ...
07/11/2025

🎲 Gioco = linguaggio + cura
Siamo lieti di annunciare la partecipazione del nostro Direttore Clinico, Simone Sottocorno, alla tavola rotonda dedicata alla “Play Therapy” in occasione di Saronno in Gioco 2025, l’evento di riferimento sul gioco in tutte le sue sfaccettature.

📅 Sabato 15 novembre, ore 10:30
📍 Presso gli spazi della manifestazione (biblioteca civica & scuola Aldo Moro, Saronno)

🧠 Perché il gioco ha un ruolo terapeutico?
«Giocare è una forma di linguaggio che permette di dare voce a ciò che può essere difficile esprimere a parole».
Attraverso il gioco è possibile esplorare emozioni non dette, sperimentare nuovi ruoli, regolare i propri stati interni e apprendere competenze relazionali.

🏫 Il nostro impegno va oltre la terapia: vogliamo promuovere una cultura psicologica che metta al centro il benessere evolutivo, valorizzi il contesto educativo e familiare, e favorisca il dialogo tra comunità, scuola e professionisti della salute mentale.

Venite a scoprire come il gioco si trasforma in strumento di crescita e relazione! 🎈

🔴 Quando la relazione fa più male che bene.Le relazioni tossiche sono relazioni distruttive, che non solo danneggiano la...
03/11/2025

🔴 Quando la relazione fa più male che bene.
Le relazioni tossiche sono relazioni distruttive, che non solo danneggiano la qualità del legame ma minano il nostro benessere fisico e mentale: autostima, serenità, sicurezza.

Fino al punto in cui ci impediscono di “essere noi stessi” davvero, bloccando crescita e realizzazione personale.

🔍 Come riconoscerle?

C’è un senso costante di malessere, di “questo non va”, come se fossimo a nostro sfavore.

Il legame agisce come vincolo, più che come dono: controllo, svalutazione, paura di esprimersi liberamente.

Anche quando ci sembra di stare “bene”, qualcosa dentro non si calma: ansia, insicurezza, dipendenza emotiva.

🌱 Messaggio finale
Tu meriti un rapporto in cui la fiducia, il rispetto e la reciprocità non sono concessioni ma realtà.
Se senti che qualcosa non torna, ascolta il tuo “non va”. E, se serve, chiedi aiuto. Nessuno deve restare solo in una relazione che lo consuma.

Affrontare le relazioni tossiche è fondamentale per il tuo benessere. Scopri come riconoscerle e migliorare la tua vita.

🌟 Comunicare per Capirsi: tra Aggressività, Passività e AssertivitàTi è mai capitato di sentirti frainteso o di non rius...
01/11/2025

🌟 Comunicare per Capirsi: tra Aggressività, Passività e Assertività
Ti è mai capitato di sentirti frainteso o di non riuscire a esprimere davvero ciò che pensi?
La comunicazione è una parte fondamentale delle nostre relazioni — ma spesso non ci rendiamo conto di quanto il modo in cui comunichiamo influenzi ciò che gli altri percepiscono di noi.

🎙️ La dott.ssa Paola Marinoni, psicologa e psicoterapeuta del Centro InTerapia, condurrà tre incontri dedicati proprio a questo tema:
➡️ 6 novembre e 20 novembre – ore 20:45

📍 Presso Gruppo Alice ODV, via Parini 54, Saronno
Tre serate per esplorare insieme le dinamiche comunicative, capire la differenza tra aggressività, passività e assertività, e imparare a comunicare in modo più consapevole, autentico ed efficace.

✨ Partecipazione libera e gratuita!
Un’occasione per riflettere, confrontarsi e migliorare il modo in cui ci relazioniamo ogni giorno.

Essere se stessi, senza compromessi 🌈«La nostra identità sessuale non è un semplice dettaglio: abbraccia orientamento af...
31/10/2025

Essere se stessi, senza compromessi 🌈
«La nostra identità sessuale non è un semplice dettaglio: abbraccia orientamento affettivo, identità di genere, espressione e il sesso assegnato alla nascita.

Ma quando lo stigma, la discriminazione o la paura entrano in gioco, può nascere uno stress da minoranza, che colpisce l’autostima, la salute emotiva e la vita relazionale.

La tua identità sessuale merita attenzione. Esplora come l'Identità Sessuale e Terapia Affermativa influenzano il benessere.

Talent + cura = futuro 📚«La plusdotazione non è solo un “numero” o un’etichetta: è un potenziale che merita di essere ri...
29/10/2025

Talent + cura = futuro 📚

«La plusdotazione non è solo un “numero” o un’etichetta: è un potenziale che merita di essere riconosciuto, valorizzato e accompagnato.

Secondo l’articolo del Centro InTerapia, in Italia circa il 5 % dei bambini presenta un quoziente intellettivo pari o superiore a 130 o competenze cognitive nettamente avanzate per l’età.

Ma questo non è tutto: questi bambini possono vivere la loro differenza anche come un peso – noia, isolarsi, difficoltà a relazionarsi – se non trovano un contesto stimolante e comprensivo.

La plusdotazione richiede stimoli adeguati. Scopri come le attività ludiche possono aiutare i bambini gifted a prosperare.

Talent + cura = futuro 📚«La plusdotazione non è solo un “numero” o un’etichetta: è un potenziale che merita di essere ri...
29/10/2025

Talent + cura = futuro 📚

«La plusdotazione non è solo un “numero” o un’etichetta: è un potenziale che merita di essere riconosciuto, valorizzato e accompagnato.

Secondo l’articolo del Centro InTerapia, in Italia circa il 5 % dei bambini presenta un quoziente intellettivo pari o superiore a 130 o competenze cognitive nettamente avanzate per l’età.

Ma questo non è tutto: questi bambini possono vivere la loro differenza anche come un peso – noia, isolarsi, difficoltà a relazionarsi – se non trovano un contesto stimolante e comprensivo.

Indirizzo

Saronno

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393755681922

Sito Web

https://linktr.ee/centrointerapia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Psicologia InTerapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Psicologia InTerapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La nostra storia

I Centri InTerapia sono specializzati nel trattamento dei disturbi d’ansia e dell’umore attraverso l’approccio cognitivo: Scienza, Metodo e Passione contraddistinguo la nostra missione e la nostra dedizione al modello terapeutico. Il centro è presente nelle città di Rho, Milano e Saronno

TERAPIA E TRATTAMENTO DELL’ANSIA

I centri di psicologia InTerapia sono specializzati nella trattamento e nella terapia dei disturbi d’ansia.

L’ansia non è un problema di per sè, è anzi un’emozione utile e indispensabile per la nostra vita; quando diventa troppa invece rende la vita molto difficile. Un pizzico di sale può rende un piatto più gustoso, troppo sale lo rende immangiabile, allo stesso modo l’ansia si può trasformare da uno strumento utile ad un qualcosa che al contrario rende la nostra vita molto difficile.