Stefano Manai Ferretti

Stefano Manai Ferretti Inguaribile ottimista. 29 anni.

Consigliere Comune di Sassari, Dirigente medico AOU Sassari, Segretario del Circolo Enrico Berlinguer - PD Sassari, Diplomato in Flauto Traverso

Più sicurezza per le scuole di Sassari.Un risultato importante reso possibile dal lavoro congiunto del Sindaco, dell’ass...
11/11/2025

Più sicurezza per le scuole di Sassari.

Un risultato importante reso possibile dal lavoro congiunto del Sindaco, dell’assessora Nicoletta Puggioni , della Giunta e degli uffici comunali.

Graphic Alessia Ambus

Comune di Sassari



Hanno paura dello sciopero.Non perché cade di venerdì, ma perché può mostrare un Paese che non sta più in silenzio.Il go...
08/11/2025

Hanno paura dello sciopero.
Non perché cade di venerdì, ma perché può mostrare un Paese che non sta più in silenzio.

Il governo ironizza sullo sciopero del 12 Dicembre, ma chi sciopera non prende una "giornata di vacanza": rinuncia a un giorno di stipendio per difendere diritti che la politica sta trascurando.

La presidente Meloni ha una lunga carriera politica, ma quasi nessuna esperienza fuori dalla politica.
Quando chi governa non conosce certe difficoltà “dal vivo”, è facile ridurre lo sciopero a una battuta invece di riconoscerne la legittimità.

Nel 2024 il potere d’acquisto delle famiglie è calato e 5,8 milioni di persone hanno rinunciato a curarsi. Nel frattempo, il Parlamento lavora meno che nella scorsa legislatura.

Lo sciopero non è ideologia: è una risposta a un disagio reale. Ridurre tutto a una battuta serve solo a evitare il merito: stipendi fermi, sanità in crisi, disuguaglianze crescenti. Sono dati, non opinioni.

Quando un governo reagisce con ironia invece che con proposte, significa che non ha più argomenti. Solo paura.
E quella paura ha un nome: la voce di chi lavora.

31/10/2025

Oggi in 1^ Commissione abbiamo discusso dei dati demografici della città.
Negli ultimi anni Sassari sta perdendo abitanti, e questo riguarda tutti: centro e borgate.

È una questione che tocca il lavoro, i servizi, la qualità della vita e il futuro delle nostra città.

Video di Alessia Ambus

Mascia Sindaco
Comune di Sassari

18/10/2025

✨ Natale 2025 a Sassari✨

Hai un’idea per rendere magico il Natale in città? 🎅
Che sia un evento, uno spettacolo, un’installazione luminosa o un mercatino, questo è il momento di farla brillare.

Il Comune di Sassari ha aperto la manifestazione di interesse per raccogliere proposte di eventi e allestimenti natalizi: dal centro storico alle periferie, vogliamo un Natale diffuso, vivo e pieno di emozioni

📅 Scadenza: 27 ottobre 2025, ore 24:00
📩 Invia la tua proposta via PEC a protocollo@pec.comune.sassari.it



🔑 A Francesca Albanese le Chiavi della Città di Sassari ✅La mozione che ho presentato insieme ad Anna Paola Rubattu e a ...
25/09/2025

🔑 A Francesca Albanese le Chiavi della Città di Sassari

✅La mozione che ho presentato insieme ad Anna Paola Rubattu e a tutta la maggioranza è stata approvata

Con questo atto il Consiglio comunale di Sassari impegna il Sindaco e la Giunta a:
✔️ conferire le Chiavi della Città a Francesca Albanese, Relatrice speciale ONU per i Territori Palestinesi Occupati;
✔️ dichiarare pubblicamente sostegno al suo mandato, difendendone l’indipendenza da pressioni e intimidazioni;
✔️ promuovere, insieme a scuole, università e associazioni, percorsi di formazione civica su diritti umani, diritto internazionale e responsabilità istituzionali.

Non si tratta di premiare un’opinione, ma di riconoscere una funzione di garanzia: quella delle Special Procedures ONU, strumenti indipendenti creati per monitorare e proteggere i civili nei conflitti.

Consegnare le Chiavi significa legare il nome di Sassari a un metodo fatto di fatti, diritto e responsabilità. È una scelta sobria ma importante, che dice che questa città non si volta dall’altra parte e non abbassa il livello del dibattito.

Sassari sceglie di stare dalla parte delle regole, della verità documentata e della protezione dei civili.

19/09/2025

✅ Approvata all’unanimità!

Ieri il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la mozione sulla street art, a prima firma mia, delle colleghe Masia e Serratrice e del collega Paoni.

L’obiettivo è dare a Sassari regole semplici e spazi dedicati, distinguere l’arte dal vandalismo, sostenere chi lavora con qualità e tutelare il decoro dei nostri luoghi.

Ripartiamo dal lavoro già fatto per arrivare finalmente a una disciplina organica che valorizzi il talento e protegga i beni comuni.

Un anno fa sono entrato in Consiglio comunale con una convinzione semplice: contribuire a costruire una città più giusta...
05/08/2025

Un anno fa sono entrato in Consiglio comunale con una convinzione semplice: contribuire a costruire una città più giusta, più moderna, più attenta a chi rischia di restare indietro.

Da allora è stato un anno intenso, fatto di ascolto, studio e tante proposte:
📌 Una giornata per promuovere la donazione degli organi
📌 Sicurezza e percorsi per non vedenti e ipovedenti
📌 L’impegno del Comune contro ogni forma di discriminazione
📌 Una nuova area cani alla ex Colonia Campestre
📌 Iniziative su sanità pubblica, giovani, sicurezza, inclusione

Non è sempre semplice, e ogni scelta comporta responsabilità.
Ma rappresentare la mia città è un onore, prima ancora che un ruolo.
Un’opportunità preziosa, che cerco di meritare ogni giorno con il lavoro, la coerenza e il rispetto delle istituzioni.

Credo profondamente che si possa fare politica in modo pulito, serio e vicino alle persone.
E continuerò a impegnarmi con questo spirito.

Grafica di Alessia Ambus

📌 Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT): un diritto che merita visibilità.Questa mattina in 1ª Commissione consil...
29/07/2025

📌 Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT): un diritto che merita visibilità.

Questa mattina in 1ª Commissione consiliare insieme all’Assessora Patrizia Mercuri abbiamo discusso di DAT, lo strumento previsto dalla legge che permette a ogni persona di esprimere in anticipo la propria volontà rispetto a eventuali trattamenti sanitari futuri, nel caso in cui non sia più in grado di decidere.

🗂️ A Sassari il servizio è attivo da tempo. Ma i numeri parlano chiaro:
• 34 disposizioni registrate nel 2020
• 12 nel 2021
• 15 nel 2022
• 54 nel 2023
• 25 nel 2024
• 32 già raccolte nei primi sette mesi del 2025

📊 Segnali importanti, ma che confermano quanto ancora il tema sia poco conosciuto dalla cittadinanza.
Il diritto esiste, è garantito, ma non basta che sia scritto sulla carta: va reso comprensibile, vicino, accessibile.

📣 Come Commissione ci impegniamo a continuare il confronto sul tema e a valutare strumenti efficaci di sensibilizzazione pubblica. Non per orientare le scelte individuali, ma per fare in modo che ogni cittadina e ogni cittadino sia davvero messo in condizione di scegliere con consapevolezza.

📍Parlare di fine vita non è semplice. Ma è doveroso, se si vuole costruire una comunità che mette al centro dignità, libertà e cura.

25/07/2025

🟩 Un nuovo inizio per Corso Vico 🟩

È un luogo simbolico, dimenticato da troppi anni.

Ieri in Consiglio Comunale abbiamo approvato l’istituzione di un mercatino settimanale in quel viale alberato che costeggia corso Vico. Un progetto semplice ma potente: portare vita, persone, relazioni e nuove opportunità in una parte della città che ha bisogno di essere riattivata.

➡️Ci saranno 32 stalli: ortofrutta, prodotti agricoli, artigianato, hobbisti. Uno spazio dinamico, pensato per integrarsi con il quartiere e crescere nel tempo. Non resterà un episodio isolato: vogliamo portare mercatini anche nelle borgate, a Platamona, all’Argentiera.

È un primo passo e dietro c’è un lavoro vero, fatto di confronto con cittadini, operatori e associazioni.
Si parte. 💪

Un anno fa entravo per la prima volta in aula consiliare.Con un mix di entusiasmo, gratitudine e una gran voglia di fare...
15/07/2025

Un anno fa entravo per la prima volta in aula consiliare.
Con un mix di entusiasmo, gratitudine e una gran voglia di fare.

Non è un’avventura personale: è un pezzo di strada che si fa insieme. Con le colleghe e i colleghi della giunta e del consiglio, con chi ogni giorno ti chiede di risolvere un problema, con chi ti racconta come stanno le cose nei quartieri, con chi non si arrende all’idea che le cose non possano cambiare.

In questo primo anno ho imparato tanto. Ho sbagliato, corretto, insistito. Ma soprattutto ho ascoltato.
Dietro ogni segnalazione, ogni protesta, ogni suggerimento, c’è sempre una comunità viva, che merita rispetto e attenzione.

Grazie a chi c’è stato, a chi ha creduto, a chi continua a pungolare.
La voglia di fare è la stessa del primo giorno. E forse anche un po’ di più.

❤️

11/07/2025

⭕️ Ieri in consiglio abbiamo approvato il nuovo regolamento sulla videosorveglianza ⭕️

Non parliamo solo di telecamere ma di un’idea diversa di sicurezza urbana: condivisa, accessibile, costruita insieme.

👉 Con le modifiche approvate il Comune di Sassari potrà, grazie alla videosorveglianza partecipata, coinvolgere direttamente cittadine e cittadini, condomìni, associazioni e attività economiche.

Sarà possibile:
• partecipare tramite accordi di collaborazione;
• ottenere un contributo dal Comune per parte delle spese.

🔐 Le immagini restano gestite dal Comune, nel rispetto della privacy e delle regole.

Non si tratta di delegare la sicurezza ma di costruirla insieme, con strumenti concreti e regole trasparenti.

Indirizzo

Sassari
07100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Stefano Manai Ferretti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Stefano Manai Ferretti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare