12/11/2025
o lo amo, o lo odi….o come me vai a periodi che Dr Jekyll e Mr. Hyde spostati proprio.
Vediamo qualche punto forza e qualche punto debole di questa preparazione che è fondamentalmente un cereale (avena) fatta stracuocere in un liquido (latte).
✨ Punti forza:
- versatile;
- cremoso e coccolante;
- si può mangiare sia freddo che caldo quindi ok estate e inverno;
- ottimo per il reflusso, per la stitichezza, e in base alla preparazione ottimo anche per il controllo glicemico;
🚩 Punti negativi:
- richiede molti ingredienti per essere fatto “buono” e rischia di diventare ipercalorico;
- se non si aggiungono proteine in polvere o yogurt risulta un pasto poco proteico e molto zuccherino.
Non ci sono particolari indicazioni per il consumo, evitate soltanto di metterci sopra così tanti topping da farlo diventare più calorico di una
Ecco la mia ricetta base:
- fiocchi d’avena;
- acqua e proteine in polvere;
- spezie (in base al gusto: cannella, cardamomo, anice, noce moscata - anche mischiate) e / o cacao.
Io aggiungo sempre:
🫐 un frutto “acido” e croccante per avere contrasto (mela, melagrana, mirtilli);
🍫 Del cioccolato - senza bisogno di un perché;
🥜 Frutta secca o semi oleosi per una parte croccante (quasi mai uso il burro di frutta secca sul porridge).
Per me è rigorosamente un cibo da mangiar caldo appena fatto, ma so che a tanti piace freddo (mistero)!
Raccontami nei commenti la tua combo preferita che mettiamo su un po’ di idee e ricette 👇🏻👇🏻