Venturaedizioni

Venturaedizioni Venturaedizioni, è una nuova casa editrice indipendente che vuole creare uno spazio editoriale nuovo. Decidere di pubblicare libri è già una scommessa.

Ventura Edizioni è una casa editrice indipendente che promuove la centralità della parola nella crescita umana e pubblica storie capaci di dare voce agli “sguardi dal margine”. Nasce a Senigallia e si propone da subito di lavorare con una coscienza di luogo perché “sentire un luogo e una città come propri, genera identità e organizza comunità”.

È un viaggio iniziato con passione, entusiasmo e curiosità. Ed è in questo modo che verranno realizzati i prossimi progetti editoriali, senza rinunciare a nessuna di queste componenti. Ma se lo scopo è “inventare il migliore dei mondi possibili” e “raccontare il bello in modo non rassicurante”, allora diventa una vera sfida. Perché insinuare il dubbio, in un epoca in cui tutti si sentono dalla parte della ragione - basta urlare più forte - e insidiare il lato oscuro delle cose, svelando gli inganni; informare e contro-informare laddove l’informazione è condizionata e omologata, non è più solo passione ma dovere civico. Chi è Venturaedizioni? Una casa editrice radicata nel territorio, che parte dal sapere diffuso per aprirsi al fare editoria. Una casa editrice da condividere con chi pensa che il libro non sia una merce. Nasce dal nome della sua fondatrice, Catia Ventura, libraia e giornalista, nata e residente a Senigallia. Il logo e le collane sono state pensate e realizzate dallo Studio Crocevia. Il progetto Tesine è ideato da Alessandro Natalucci e realizzato insieme a Giulia Casagrande. Il lavoro della casa editrice parte dai luoghi di tutta la comunità senigalliese: il mare, la città, il fiume, le attività, il fare quotidiano e li racconta con gli strumenti della letteratura, insieme a scrittori, illustratori ed artisti che questi luoghi conoscono e amano, che sanno raccontare il presente attraverso la consapevolezza del passato e la curiosità verso il futuro. Sono stati mossi i primi passi dando vita ad un catalogo che, per ora, comprende due collane: Spiaggia Libera e Collezione di Sabbia. E poi, una collana che è anche un progetto da condividere con tanti giovani laureati: ‘Tesina’. E’ stata realizzata anche una linea di merchandising ‘Spiaggia di Velluto’, T-shirt e Quaderni ad alto grado di disordine, ideati da Upupa&Colibrì. venturaedizioni 3358444132 www.venturaedizioni.it info@venturaedizioni.it via a. da brescia 15/a 60019 senigallia

08/11/2025
Emozione è…. ❤️❤️La presentazione alla comunità di Milla Associazione Culturale ❤️❤️
07/11/2025

Emozione è…. ❤️❤️
La presentazione alla comunità di
Milla Associazione Culturale ❤️❤️

🌿 Nasce “Milla – Progetti Culturali” 🌿Una nuova Associazione Culturale dedicata alla scrittura come atto politico, creat...
05/11/2025

🌿 Nasce “Milla – Progetti Culturali” 🌿
Una nuova Associazione Culturale dedicata alla scrittura come atto politico, creativo e collettivo.
Ispirata alla figura di Milla Granson, donna che sfidò le leggi della schiavitù per insegnare a leggere e scrivere, Milla vuole essere uno spazio aperto e inclusivo dove la parola diventa strumento di libertà e trasformazione. ✍️

📚 La Scuola di Scrittura Milla proporrà laboratori di scrittura creativa, autobiografica e narrativa per esplorare il linguaggio, raccontare sé stessi e costruire comunità attraverso le storie.

📅 Venerdì 7 novembre – ore 19
📍 Frantoio Belfiore, via Fratti 25, Scapezzano

Con:
✨ Catia Ventura – Martina Brunetti
(Cofounder Associazione Culturale Milla)
✨ Francesco Bettini – Giampaolo Boiani

🥂 A seguire, aperitivo conviviale

Unisciti a noi per scoprire un nuovo modo di vivere la scrittura e la creatività! 💛

🌿 Festa dell’Olio Nuovo - Scapezzano 🌿📅 Venerdì 7 novembre, ore 19📍 Locali del Frantoio Belfiore✨ Ti aspettiamo per la p...
05/11/2025

🌿 Festa dell’Olio Nuovo - Scapezzano 🌿

📅 Venerdì 7 novembre, ore 19
📍 Locali del Frantoio Belfiore

✨ Ti aspettiamo per la presentazione dell’Associazione Culturale Milla, della rivista e della scuola di scrittura!

Interverranno:
🖋️ Catia Ventura – Giornalista ed Editrice
🎨 Martina Brunetti – Progettista Culturale
📚 Francesco Bettini – Giornalista, Insegnante e Scrittore

Un incontro dedicato alla cultura, alla scrittura e alle nuove idee per far crescere insieme la comunità.

🍷 Al termine, un piccolo aperitivo per brindare insieme e scambiare due chiacchiere in compagnia!

🫒 Evento inserito nel programma della Festa dell’Olio Nuovo di Scapezzano
👉 Non mancare!

📖 Presentazione del libro "CESANO" di Gilberto VolpiniTi aspettiamo venerdì 14 novembre alle ore 21:15 presso il Circolo...
04/11/2025

📖 Presentazione del libro "CESANO" di Gilberto Volpini

Ti aspettiamo venerdì 14 novembre alle ore 21:15 presso il Circolo La Marina Pro Cesano (via Strada Settima – Cesano di Senigallia) per scoprire insieme il nuovo libro di Gilberto Volpini dedicato a Cesano e alla sua storia.

Interverranno:
✒️ Catia Ventura, editrice
📚 Gilberto Volpini, autore
🖋️ Sergio Fraboni, curatore
🎤 Marco Giardini

Un’occasione per conoscere da vicino le radici, i luoghi e le persone che hanno fatto la storia del nostro territorio.
Non mancare! 💬

👉 Evento a cura di:
Amici della Foce del Fiume Cesano, La Marina Pro Cesano APS, Associazione Noi della Battana, Cesano Per

📚✨ INCONTRO CON L’AUTORE alla Festa dell’Olio Nuovo di Scapezzano!Dal 7 al 9 novembre vi aspettiamo tra i locali del Fra...
03/11/2025

📚✨ INCONTRO CON L’AUTORE alla Festa dell’Olio Nuovo di Scapezzano!
Dal 7 al 9 novembre vi aspettiamo tra i locali del Frantoio Belfiore e l’Auditorium di Scapezzano per tre serate dedicate ai libri, agli autori e alle storie che sanno emozionare 💛

🗓️ Programma:
📖 Venerdì 7 novembre – ore 19, Frantoio Belfiore
👉 Presentazione dell’Associazione Culturale Milla, una nuova realtà dedicata alla cultura e alla creatività.

📚 Sabato 8 novembre – ore 19, Auditorium Scapezzano
👉 Presentazione della raccolta di racconti “Scorza d’albero” con gli autori del gruppo Scrittori in Soffitta.

🎞️ Domenica 9 novembre – ore 19, Auditorium Scapezzano
👉 “Ti ricordi gli anni ’70?” Incontro con Massimo Parisi e Simone Ricciatti, autori di “E infine ci tolsero il Dalek” e “C’eravamo una volta”.

Tre serate tra parole, ricordi e incontri speciali, immerse nel profumo dell’olio nuovo 🫒💚

📍 Ingresso libero – Vi aspettiamo!

Stasera dalle 18.30 al Conteporaneo con Anna Pia Giansanti e Nicoletta Tagliabracci….
24/10/2025

Stasera dalle 18.30 al Conteporaneo con Anna Pia Giansanti e Nicoletta Tagliabracci….

Bellissima recensione di Amore in Contanti
17/10/2025

Bellissima recensione di Amore in Contanti

Questo è il tipo di letture che mi appassiona: le testimonianze crude, dirette, che non hanno paura di sporcare la moralità o il perbenismo delle persone. Letture che, alla fine, mi rendono capace …

Pomeriggio interessante con un giro virtuale dei simboli di Senigallia dedicati all’amore. Complimenti all’autore e graz...
04/10/2025

Pomeriggio interessante con un giro virtuale dei simboli di Senigallia dedicati all’amore.
Complimenti all’autore e grazie a tutti i partecipanti.

Presenti anche a Fango “Rassegna Letteraria” con il libro Orme nel fango di Moreno Blasi…
04/10/2025

Presenti anche a Fango “Rassegna Letteraria” con il libro Orme nel fango di Moreno Blasi…

Indirizzo

A. Da Brescia 15/a
Senigallia
60019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Venturaedizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Venturaedizioni:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Venturaedizioni è una nuova casa editrice indipendente che vuole creare uno spazio editoriale nuovo. Nasce a Senigallia e si propone da subito di lavorare con una coscienza di luogo perché “sentire un luogo e una città come propri, genera identità e organizza comunità”. È un viaggio iniziato con passione, entusiasmo e curiosità. Ed è in questo modo che verranno realizzati i prossimi progetti editoriali, senza rinunciare a nessuna di queste componenti. Decidere di pubblicare libri è già una scommessa, ma se lo scopo è “inventare il migliore dei mondi possibili” e “raccontare il bello in modo non rassicurante” allora diventa una vera sfida. Perché insinuare il dubbio, in un epoca in cui tutti si sentono dalla parte della ragione - basta urlare più forte - e insidiare il lato oscuro delle cose, svelando gli inganni; informare e contro-informare laddove l’informazione è condizionata e omologata, non è più solo passione ma dovere civico. Chi è Venturaedizioni? Una casa editrice radicata nel territorio, che parte dal sapere diffuso per aprirsi al fare editoria. Una casa editrice da condividere con chi pensa che il libro non sia una merce. Nasce dal nome della sua fondatrice, Catia Ventura, libraia e giornalista, nata e residente a Senigallia. Il logo e le collane sono state pensate e realizzate dallo Studio Crocevia. Il progetto Tesine è ideato da Alessandro Natalucci e realizzato insieme a Giulia Casagrande. Il lavoro della casa editrice parte dai luoghi di tutta la comunità senigalliese: il mare, la città, il fiume, le attività, il fare quotidiano e li racconta con gli strumenti della letteratura insieme a scrittori, illustratori ed artisti che questi luoghi conoscono e amano, che sanno raccontare il presente attraverso la consapevolezza del passato e la curiosità verso il futuro. Sono stati mossi i primi passi dando vita ad un catalogo che, per ora, comprende due collane: Spiaggia Libera e Collezione di Sabbia. E poi, una collana che è anche un progetto da condividere con tanti giovani laureati: ‘Tesina’. E’ stata realizzata anche una linea di merchandising ‘Spiaggia di Velluto’, T-shirt e Quaderni ad alto grado di disordine, ideati da Upupa&Colibrì. venturaedizioni 3358444132 www.venturaedizioni.it info@venturaedizioni.it via a. da brescia 15/a 60019 senigallia