BBMRI.it

BBMRI.it BBMRI.it, il Nodo Nazionale della Infrastruttura di Ricerca Europea delle Biobanche e delle Risorse

BBMRI.it, il Nodo Nazionale dell'Infrastruttura di Ricerca Europea delle Biobanche e delle Risorse BioMolecolari (BBMRI-ERIC), è nato grazie all’impegno congiunto del Ministero dell’Università e della Ricerca e del Ministero della Salute. All’infrastruttura contribuiscono istituzioni di ricerca, quali l’Istituto Superiore di Sanità, il Consiglio Nazionale della Ricerca, 23 Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), 18 Università, 40 Aziende Ospedaliere, 290 ricercatori e gruppi di ricerca dell’università e del CNR. Inoltre, un network di stakeholders, che include 8 associazioni di pazienti tra cui Uniamo, Federazione Italiana Malattie Rare e FAVO, Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia, aziende in ambito biomedico e biotecnologico e associazioni scientifiche, supporta e collabora con il nodo per definire obiettivi e fornire expertise. BBMRI.it è una infrastruttura distribuita in tutto il territorio nazionale che include 80 Biobanche, Centri di risorse Biologiche e Collezioni collocati in diverse regioni italiane e quattro Common Services (CS Gestione della qualità, CS Information Technology, CS ELSI per le questioni etiche, legali e sociali, CS per il training).

ITAMissione compiuta!Si è oggi concluso con successo il corso Strengthening BBMRI.it – Training of Data Team. 8 Data Eng...
18/09/2025

ITA
Missione compiuta!
Si è oggi concluso con successo il corso Strengthening BBMRI.it – Training of Data Team.
8 Data Engineers di 5 biobanche BBMRI.it hanno completato un percorso intensivo su Data Management, Interoperabilità e FAIRness. Ogni professionista formato ci porta un passo più vicino a una ricerca sempre più aperta, connessa e riproducibile.
Rivolgiamo dunque un grazie sentito ai trainer di CRS4, agli organizzatori CNR-IEOMI e all’Università Federico II che ci ha ospitato!

ENG
Mission accomplished!

The Strengthening BBMRI.it – Training of Data Team course has successfully come to a close today.
8 data engineers from 5 BBMRI.it biobanks completed an intensive course on data management, interoperability and FAIRness. Each trained professional brings us one step closer to increasingly open, connected and replicable research.
We would therefore like to express our heartfelt thanks to the trainers at CRS4, the organisers CNR-IEOMI (CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche) and the University of Naples Federico II, which hosted us!

In due appuntamenti durante la settimana della Regione Emilia-Romagna presso Expo2025, si parlerà di biobanche e di rice...
18/09/2025

In due appuntamenti durante la settimana della Regione Emilia-Romagna presso Expo2025, si parlerà di biobanche e di ricerca sul microbioma, grazie ad AlmaMicrobiome, nuova biobanca BBMRI specializzata in microbioma nata in seno al progetto PNRR Strengthening BBMRI.it e al Centro Interdipartimentale Scienze della Vita (CIRI-SDV). Queste due realtà di ricerca della di Bologna risultano infatti promotrici di una sempre più fertile interazione tra medicina, ricerca industriale e cittadinanza. Saranno in particolare le professoresse Monica Forni e Brigidi dell'Università di Bologna, rispettivamente Direttrice del CIRI-SDV e Direttrice della Biobanca AlmaMicrobiome, a mettere in luce il ruolo di queste realtà all'interno dell'articolata rete di connessioni tra ecosistemi regionali e arene internazionali, tramite i loro interventi su biobancaggio (23/09) e microbioma (24/09). Questa opportunità è garantita dal costante impegno organizzativo del Clust-ER Innovazione nei Servizi, interfaccia chiave nel dinamico rapporto tra accademia e impresa nella Regione, due entità saldamente radicate sul territorio capaci di affacciarsi su più ampi scenari, con l'intenzione di mostrare come il superamento di sfide locali possa avere proiezioni e ricadute globali.

Indirizzo

Sesto San Giovanni
20126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando BBMRI.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a BBMRI.it:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare