Andrea Telchime

Andrea Telchime Medico.

Ieri noi medici di famiglia siamo scesi in piazza insieme ai nostri pazienti per manifestare in difesa della sanità pubb...
21/11/2024

Ieri noi medici di famiglia siamo scesi in piazza insieme ai nostri pazienti per manifestare in difesa della sanità pubblica.
Ogni giorno tocchiamo con mano le liste d’attesa che, nonostante i meritevoli sforzi del personale sanitario, spesso costringono i pazienti a rivolgersi ai privati.
Secondo l’ultimo rapporto Gimbe, 4.5 milioni di italiani nel 2023 hanno rinunciato alle cure.
L’Italia è ultima tra i Paesi del G7 per la spesa sanitaria in rapporto al PIL.
È necessario investire maggiori risorse nel sistema sanitario nazionale e per potenziare la medicina territoriale.

Con l’arrivo dell’influenza, scatta come ogni anno la corsa all’antibiotico. Niente di più sbagliato, in quanto gli anti...
19/11/2024

Con l’arrivo dell’influenza, scatta come ogni anno la corsa all’antibiotico. Niente di più sbagliato, in quanto gli antibiotici non agiscono sui virus e un utilizzo scorretto favorisce lo sviluppo di resistenze. In Italia si registrano 12mila decessi all’anno per infezioni antibiotico-resistenti.

Assumere antibiotici per influenza e raffreddore è inutile e dannoso, per sè e per gli altri.

Cortocircuito dei sovranisti al governo: Elon Musk, in procinto di assumere un incarico nell’amministrazione Trump, atta...
13/11/2024

Cortocircuito dei sovranisti al governo: Elon Musk, in procinto di assumere un incarico nell’amministrazione Trump, attacca la magistratura italiana e la premier Meloni non dice una parola.

Fortunatamente interviene il Presidente Mattarella, ultimo baluardo delle nostre istituzioni, spiegando che “l’Italia è un grande Paese democratico e devo ribadire che sa badare a sé stessa nel rispetto della sua Costituzione. Chiunque, particolarmente se, come annunziato, in procinto di assumere un importante ruolo di governo in un Paese amico e alleato, deve rispettarne la sovranità e non può attribuirsi il compito di impartirle prescrizioni”.

Secondo la Fondazione Gimbe, la quota del PIL destinata alla sanità scende al 6.12% nel 2024 ed è prevista una riduzione...
05/11/2024

Secondo la Fondazione Gimbe, la quota del PIL destinata alla sanità scende al 6.12% nel 2024 ed è prevista una riduzione graduale fino al 5.7% nel 2029. Mancano 19 miliardi per coprire le misure già varate.

Meno risorse alla sanità pubblica significano meno investimenti per le apparecchiature diagnostiche e meno assunzioni di medici e infermieri.

Il buco della sanità ligure aumenta a oltre 250 milioni, circa 25 milioni in più rispetto ad agosto (fonte: Il Secolo XI...
02/11/2024

Il buco della sanità ligure aumenta a oltre 250 milioni, circa 25 milioni in più rispetto ad agosto (fonte: Il Secolo XIX di oggi). Uno scenario prevedibile, di cui avevamo già parlato su questa pagina lo scorso inverno.
Dati che si scontrano con la narrazione, locale e nazionale, di una sanità pubblica gestita bene e con risorse in aumento.

22/10/2024

La scelta è semplice: chi pensa che acquistare prestazioni sanitarie per 100 milioni di euro in 3 anni dai privati sia stata una scelta corretta, voti la continuità. Chi pensa che in futuro sia meglio investire quelle risorse per potenziare la sanità pubblica, scelga il cambiamento.
Io non ho dubbi.

La campagna vaccinale, il ruolo dei medici di medicina generale e la situazione della sanità ligure: grazie a Piazza Lev...
17/10/2024

La campagna vaccinale, il ruolo dei medici di medicina generale e la situazione della sanità ligure: grazie a Piazza Levante per l’intervista, che mi ha dato la possibilità di approfondire temi che stanno a cuore a me e a tutti i professionisti che operano nel settore.

di MARISA SPINA

Un ottimo servizio, in collaborazione tra medici di medicina generale e ASL4 Chiavarese, che prosegue nel weekend di fer...
14/08/2024

Un ottimo servizio, in collaborazione tra medici di medicina generale e ASL4 Chiavarese, che prosegue nel weekend di ferragosto.

Per le infermiere e gli infermieri, senza i quali il nostro lavoro non sarebbe possibile.
12/05/2024

Per le infermiere e gli infermieri, senza i quali il nostro lavoro non sarebbe possibile.

“Dietro ogni articolo della Costituzione stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. Quindi la Repubblica è una ...
24/04/2024

“Dietro ogni articolo della Costituzione stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. Quindi la Repubblica è una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel che costi”
Sandro Pertini
W IL 25 APRILE!

Potenziato il servizio “Il medico di tutti” in collaborazione tra ASL4 Chiavarese e medici di medicina generale.
24/04/2024

Potenziato il servizio “Il medico di tutti” in collaborazione tra ASL4 Chiavarese e medici di medicina generale.

Con un finanziamento di 7.4 milioni di euro da parte di Regione Liguria, Alisa ha affidato 120mila prestazioni di diagno...
11/03/2024

Con un finanziamento di 7.4 milioni di euro da parte di Regione Liguria, Alisa ha affidato 120mila prestazioni di diagnostica ai privati.
Pur comprendendo la necessità di dare una risposta emergenziale al problema delle liste d’attesa, non sarebbe meglio provare a dare una soluzione strutturale, investendo le risorse in sanità pubblica, acquistando nuova strumentazione diagnostica e assumendo più medici, infermieri e personale sanitario?

Indirizzo

Sestri Levante

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Andrea Telchime pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono

Mi chiamo Andrea e sono un giovane medico. Eletto per la prima volta in consiglio comunale nel 2014 e riconfermato due anni dopo, da 5 anni rivesto il ruolo di capogruppo del PD nella mia cittadina, Casarza Ligure.

Nel 2017 sono stato eletto per la prima volta all’Assemblea Nazionale del Partito Democratico, come capolista per Matteo Renzi nel vasto collegio che dal Tigullio si estende a gran parte della città di Genova.

Con le primarie di quest’anno sono stato rieletto in Assemblea Nazionale in qualità di delegato per la mozione Martina. Da due anni sono membro del direttivo regionale di ANCI Giovani, organismo che rappresenta gli amministratori regionali liguri al di sotto dei 35 anni di età.

Vivo questa passione come un servizio, un modo per fare qualcosa per gli altri. Credo in una politica che si faccia proposta concreta, che guardi ai reali bisogni dei giovani e non lasci indietro nessuno.