Dott.ssa Franceschina De Stefano - psicologa

Dott.ssa Franceschina De Stefano - psicologa Psicologa | Dai spazio al tuo benessere 🪷
Ti aiuto a ritrovare autostima e confini sani🌱
📍Solofra (Av) | 💻Online

• Quante volte rinunci a qualcosa per paura? •Paura di essere in pericolo,  del giudizio altrui, di non essere all'altez...
05/11/2025

• Quante volte rinunci a qualcosa per paura? •
Paura di essere in pericolo, del giudizio altrui, di non essere all'altezza, di un rifiuto...

➡️Evitare di esporsi ad una situazione che ci fa paura è una delle risposte maggiormente utilizzate, ma risulta spesso controproducente.

L'evitamento procura sul momento una sensazione di tranquillità, ci si sente rassicurati, al sicuro, ma nel tempo non fa altro che incrementare insicurezza e paura, togliendo la possibilità di attuare le proprie risorse.

➡️Non è un'emozione a bloccarti,
ma la tua risposta ad essa.

🌱 Se desideri cominciare a lavorare sulle tue risorse, migliorando la gestione emotiva, contattami e insieme troveremo il percorso più adatto per te 🌱

Buona giornata 🪷❤️

• Ti stai prendendo cura di te? •Cura è scegliere a cosa dare attenzione,  a cosa fare spazio e permettere alla nostra m...
28/10/2025

• Ti stai prendendo cura di te? •

Cura è scegliere a cosa dare attenzione, a cosa fare spazio e permettere alla nostra mente di riconoscerlo, per fare spazio a ciò che ti fa stare bene.

🪷❤️

• Ti fermi mai a riconoscere i tuoi traguardi? •➡️ Nel percorso di vita ognuno affronta le proprie sfide e anche il più ...
23/10/2025

• Ti fermi mai a riconoscere i tuoi traguardi? •

➡️ Nel percorso di vita ognuno affronta le proprie sfide e anche il più piccolo passo se non riconosciuto rischia di non farti vedere l'evoluzione che stai attuando.

La mente tende a dare maggiore attenzione a ciò che non va bene, rispetto a quello che sta procedendo per il verso giusto.

🍀Questo è un piccolo promemoria per portare luce sui tuoi traguardi, personali o professionali perché anche il più piccolo passo se fatto con consapevolezza, merita di essere riconosciuto.

🪷❤️

E tu, ti fermi mai a ricoscere le tue piccole vittorie?


❤️

17/10/2025

🔴 Comunicato stampa congiunto sull’educazione sessuo-affettiva nelle scuole

Le Presidenti e i Presidenti degli Ordini degli Psicologi di Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia e Veneto prendono una posizione chiara e netta in merito al DDL del 23 maggio 2025 del Ministro Valditara.

🎓 L’educazione sessuo-affettiva è una risorsa, non un rischio. Limitare o escludere la possibilità di promuovere da parte dei professionisti della salute attività educative su questi temi significa privare bambini e adolescenti di strumenti fondamentali per comprendere e gestire i cambiamenti fisici ed emotivi legati alla crescita.

🧠 L’educazione sessuo-affettiva, quando è adeguata all’età e scientificamente fondata, contribuisce a relazioni sane, alla prevenzione di bullismo e violenza di genere, e al benessere psicologico delle giovani generazioni.

👥 Gli Ordini regionali sopra menzionati esprimono profonda preoccupazione per le implicazioni culturali e sociali derivanti dalle limitazioni previste nel DDL “Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico”.

Chiediamo che la voce degli psicologi e delle psicologhe venga ascoltata nelle sedi parlamentari competenti, per ribadire l’importanza di un’educazione affettiva e sessuale tempestiva, continuativa e basata sulle evidenze scientifiche.

📢 La tutela dei minori passa anche — e soprattutto — attraverso la conoscenza, l’ascolto e la costruzione di contesti educativi sicuri e consapevoli.

✨️Esserci per te stessa,così come ci sei per tutto il resto, è il primo passo per ritrovare il tuo benessere✨️➡️ Pensiam...
16/10/2025

✨️Esserci per te stessa,
così come ci sei per tutto il resto,
è il primo passo per ritrovare il tuo benessere✨️

➡️ Pensiamo sempre che ci sia un solo modo di affrontare la vita: il proprio.
E questa, nel tempo, diventa la convinzione alla base di tante auto-limitazioni perché ti impedisce di vedere tutti i possibili cambiamenti e miglioramenti che potresti attuare.

Magari le esperienze del tuo percorso di vita ti hanno insegnato che per andare avanti devi rimandare i tuoi bisogni, mettere gli altri prima, aspettare il momento opportuno...
Ma non deve essere sempre così!

🌱Se vuoi cominciare a prenderti cura anche di te ed occuparti del tuo benessere, puoi cominciare un percorso, online o in presenza, insieme.

Un abbraccio ❤️🪷

G, è una ragazza giovane che si rivolge a me per problemi nelle relazioni che avevano a che fare con la gestione della r...
13/10/2025

G, è una ragazza giovane che si rivolge a me per problemi nelle relazioni che avevano a che fare con la gestione della rabbia.

Rabbia che veniva fuori in maniera del tutto incontrollata verso l'altro, quando si sentiva in qualche modo ferita.
Le relazioni della sua vita erano molteplici, ma in nessuna percepeva di poter essere completamente se stessa.

Nei percorsi insieme, osserviamo il contesto in cui la persona si trova, ma cerchiamo all'interno le risposte che ci sono utili perché spesso è difficile trovare fuori ciò che non ricosciamo noi, dentro.

Cominciamo, quindi, a lavorare sulla consapevolezza emotiva: imparare a riconoscere l'emozione che sto provando, nel momento in cui la sto provando è fondamentale per imparare a gestirla al meglio.

La rabbia che veniva fuori aveva in sè tanto altro: mancato riconoscimento della propria emotività da parte degli altri, nessuna fiducia in se stessa, non si attribuiva alcun pregio, alcuna qualità e tutto questo, nel tempo, era diventato terreno fertile per la dipendenza affettiva, perché chiaramente se non mi riconosco alcun valore dovrò "elemosinare" attenzione e tempo altrui.

Alla fine del suo percorso G. era una persona diversa: riusciva ad esprimere le sue emozioni e anche le sue esigenze in maniera pacata e finalmente riconosceva a se stessa il diritto di essere amata perché aveva imparato che ogni persona è degna di esserlo, se prima impara ad amare se stessa.

❤️🪷

11/10/2025

Fermati.
Crea momenti per entrare in contatto con ciò che senti.
Inizia ad aver cura del tuo benessere, esattamente come ti occupi di quello altrui ❤️🪷

Se vuoi cominciare un percorso insieme, contattami per una call conoscitiva gratuita 🍀

La mente tende a notare e a portare attenzione su tutto ciò che non va, al fine di sistemarlo, aggiustarlo.Tuttavia può ...
08/10/2025

La mente tende a notare e a portare attenzione su tutto ciò che non va, al fine di sistemarlo, aggiustarlo.

Tuttavia può succedere che questa attenzione sia così elevata da non permetterti di dare spazio ad altro, attraverso:
• autocritica
• bassa autostima
• perfezionismo

Per questo, è importante imparare ed allenare la propria mente a riconoscere e quindi a poter espandere anche le parti di sé che rappresentano una risorsa personale.

➡️ Parti da qui:
Quali sono le mie qualità? Le mie risorse personali?
Cosa in situazioni difficili, mi ha permesso di superarle?

🌱Riconoscere è il primo passo per far fiorire.

✨️Nei percorsi insieme partiamo proprio da questo: scoprire le proprie risorse interiori e svilupparle per il propriobenessere.

• Il tuo posto sicuro •🪷❤️
04/10/2025

• Il tuo posto sicuro •

🪷❤️

➡️ Hai mai fatto caso al modo in cui affronti il tuo dolore? Quando qualcosa ti fa soffrire, qual è la tua reazione auto...
28/09/2025

➡️ Hai mai fatto caso al modo in cui affronti il tuo dolore? Quando qualcosa ti fa soffrire, qual è la tua reazione automatica?

Ecco alcune delle modalità maggiormente adottate:
•Evitamento: riempire il proprio tempo di attività ed impegni per evitare di entrare in contatto con il proprio dolore
•Fusione: consiste nell'essere letteralmente "incollati" alle proprie esperienze interne -pensieri o emozioni
•Chiusura: verso tutto ciò che sia altro dal dolore stesso che stai sperimentando, andando sempre più a creare distanza tra te e ciò che ti circonda.

Le persone travolte dalla sofferenza spesso dimenticano che anche il dolore può essere una fase transitoria della propria esistenza e che si può imparare ad affrontarlo al meglio, pur non potendo evitarlo.

🎈Prenditi del tempo per accogliere il tuo dolore, ma lo stesso tempo lascia spazio affinchè altro possa arrivare nella tua vita.

✨️Non chiuderti nel dolore,
ma lascia spiragli
in cui possa entrare la luce.

Un abbraccio
🪷❤️

🎀 Giornata di Prevenzione Rosa 🎀La prevenzione è un atto d'amore verso se stessi.Il 4 e il 5 ottobre a Piazza della Conc...
26/09/2025

🎀 Giornata di Prevenzione Rosa 🎀
La prevenzione è un atto d'amore verso se stessi.

Il 4 e il 5 ottobre a Piazza della Concordia si terranno due giornate dedicate alla salute, alla prevenzione e alla consapevolezza.

➡️ Sarà possibile effettuare screening gratuiti: visite senologiche, nutrizionali e psicologiche.

✨ Perché la salute è il bene più prezioso 🙏
👩‍⚕️ Partecipa e invita le donne che ami

Il benessere non è qualcosa che sentiamo e basta, è qualcosa che costruiamo attraverso le scelte che facciamo ogni giorn...
24/09/2025

Il benessere non è qualcosa che sentiamo e basta, è qualcosa che costruiamo attraverso le scelte che facciamo ogni giorno.

Soprattutto nei periodi in cui ti senti sopraffatto/a, esausto/a può essere utile ripartire proprio dalle abitudini che formano le tue giornate.

❤️Ritaglia del tempo per chiederti come ti senti
🚶‍♀️Fai sport regolarmente
🍴Cura la tua alimentazione
🧠Impara qualcosa ogni giorno
✍️Scrivi i tuoi pensieri, i tuoi obiettivi

Se volessi cominciare oggi, quale azione ti piacerebbe inserire nelle tue giornate?
🪷❤️

Indirizzo

Via Della Fortuna, 1
Solofra
83029

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393279776540

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Franceschina De Stefano - psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Franceschina De Stefano - psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare