Farmacia Sorbo Serpico

Farmacia Sorbo Serpico Pagina di informazione della Farmacia di Sorbo Serpico (AV)

30/07/2025

Avviso ai cittadini

20/04/2025
Buona Domenica delle Palme
13/04/2025

Buona Domenica delle Palme

08/04/2025

Il “naso chiuso” è un fastidioso disturbo provocato dalla dilatazione dei piccoli vasi nella mucosa nasale: l’edema (gonfiore) che ne consegue riduce il passaggio dell’aria rendendo difficoltosa la respirazione. Si tratta di una condizione che può essere di natura infettiva (raffreddore comune) o allergica (rinite allergica).

Per alleviare questo sintomo vengono impiegati dei farmaci vasocostrittori, che diminuiscono l’afflusso di sangue e la congestione, producendo un rapido sollievo.
I farmaci simpaticomimetici agiscono sui recettori alfa-1 e alfa-2 a livello dei piccoli capillari, ovvero quei vasi sanguigni presenti nella mucosa nasale. Il loro meccanismo consiste in una vasocostrizione localizzata che riduce il gonfiore della mucosa e quindi si riprende a respirare

Ma quale spray scegliere ⁉️

I prodotti in commercio contengono vasocostrittori (fenilefrina, nafazolina, oximetazolina, xilometazolina)
spesso associati fra loro o con altre sostanze, ad esempio di tipo balsamico (mentolo, eucaliptolo, canfora, niaouli)
oppure con antistaminici.

L’efficacia dei vari principi attivi è sovrapponibile, quello che cambia è la loro durata d’azione:
✅Breve (4-6 ore) per fenilefrina e nafazolina (es.
Neosynefrine, Rinazina)
✅Intermedia (6-8 ore) per xilometazolina (es.
Neorinoleina, Otrivin)
✅Lunga (8-10 ore) per oximetazolina (es. Actifed, Rinocalyptol, Vicks Sinex).

La diversa durata d’azione condiziona la frequenza delle somministrazioni: 3-4 volte al giorno per il primo gruppo di farmaci, 2 sole volte per quelli a maggiore durata d’azione.

La cosa più importante è che questi farmaci possono provocare dipendenza e tolleranza e quindi con il tempo non risultano più efficaci e anzi possono provocare una rinite iatrogena. Per tale ragione, vanno sempre rispettare le dosi riportate sulla confezione del medicinale o le indicazioni fornite dal proprio medico o .

Auguro a tutti un Natale pieno di  gioia e serenità. Buone feste e felice anno nuovo.
24/12/2024

Auguro a tutti un Natale pieno di gioia e serenità. Buone feste e felice anno nuovo.

16/11/2024

Giornata Mondiale del Diabete

Oggi parliamo dell’insulina e del suo ruolo fondamentale nella gestione del , in particolare delle diverse tipologie e di quando è necessario utilizzarle.

👥 Diabete di Tipo 1: per chi vive con il diabete di tipo 1, l’insulina è una terapia essenziale: rimpiazza completamente l’ormone che il corpo non riesce più a produrre a causa della reazione immunitaria. La somministrazione non può essere interrotta neanche in caso di digiuno; la dose, infatti, può essere adattata, ma non devono mai passare più di poche ore tra una somministrazione e l’altra. Per queste persone, l’insulina è una terapia salva-vita!

👥 Diabete di Tipo 2: nel diabete di tipo 2, l’insulina può essere una necessità temporanea o definitiva. Alcuni pazienti potrebbero averne bisogno solo in determinati momenti, come al momento della diagnosi o in caso di interventi chirurgici, infezioni o altre condizioni stressanti.

💉 Tipi di Insulina:

Ogni tipo di insulina ha una velocità e durata d’azione specifica. Tra le principali troviamo:

❇️Rapidissime (lispro, aspart, glulisina)
❇️Rapide (umana regolare)
❇️Intermedie (NPH)
❇️A lunga durata (glargine, detemir, degludec)

Esistono anche miscele che combinano insulina rapidissima e intermedia per un rilascio a più fasi.

La gestione dell’insulina varia da persona a persona. Per ogni dubbio, bisogna rivolgersi sempre al proprio diabetologo.

09/10/2024

Sono acquistabili senza prescrizione medica, ma non per questo vanno presi alla leggera: i farmaci da banco aiutano ad alleviare sintomi modesti e occasionali

ZeccheLe zecche si trovano spesso nelle aree boschive ed erbose e possono trasportare batteri virus e parassiti. Microrg...
24/06/2024

Zecche

Le zecche si trovano spesso nelle aree boschive ed erbose e possono trasportare batteri virus e parassiti. Microrganismi a volte responsabili di gravi malattie negli esseri umani soprattutto durante i mesi più caldi dell'anno. Le zecche vivono sul terreno e si arrampicano su erbe e cespugli fino ad un'altezza di circa 80 cm. Lì aspettano il passaggio degli animali e degli esseri umani per potersi attaccare. Una volta sull'ospite, preferiscono spostarsi sulla pelle morbida e sulle zone pelose prima di mordere. Il morso è indolore e spesso non è possibile percepire il movimento della zecca sulla pelle. Il rischio di essere morsi da una zecca si riduce utilizzando repellenti per insetti sulla pelle esposta e indossando indumenti protettivi con maniche lunghe e pantaloni lunghi infilati in calzini o stivali. Anche i calzini e i pantaloni trattati con insetticida riducono il rischio.
Bisogna poi ispezionare sempre l'intero corpo per individuare le zecche dopo le attività all'aperto. Rimuovere immediatamente le zecche estraendole preferibilmente con una pinzetta o con uno strumento per la rimozione delle zecche appositamente progettato.

"PRONTO DIABETE"
12/06/2024

"PRONTO DIABETE"

30/03/2024

I più sinceri auguri di Buona Pasqua

Sono grato alla Dott.ssa Pasqualina Lomazzo per la collaborazione e la disponibilità che non ha fatto mai mancare. Adess...
29/03/2024

Sono grato alla Dott.ssa Pasqualina Lomazzo per la collaborazione e la disponibilità che non ha fatto mai mancare. Adesso che va in pensione sento il dovere di ricordare a tutti la sua amorevole dedizione con cui praticava l'arte medica. Grazie e buona vita.
Dott. Elio Rizzo

23/02/2024

CONTROINDICAZIONI dei Decongestionanti 🤧

Raffreddore e congestione nasale sono tra le principali manifestazioni patologiche della stagione influenzale, e possono portare a notti insonni e difficoltà nella respirazione. Ecco allora che si corre in Farmacia ad acquistare SPRAY decongestionanti.

Vediamo adesso quali sono i principi attivi che contengono, come agiscono e quando sono controindicati ☝🏻☝🏻

Il ''naso chiuso'' è un fastidioso disturbo conseguenza di una dilatazione dei piccoli vasi nella mucosa nasale: l'edema (gonfiore) che ne consegue riduce il passaggio dell'aria rendendo difficoltosa la respirazione. Si tratta di una condizione che può essere di natura infettiva (raffreddore comune) o allergica (rinite allergica). Per alleviare questo sintomo vengono impiegati dei farmaci vasocostrittori, che diminuiscono l'afflusso di sangue e la congestione, producendo un rapido sollievo.
I farmaci simpaticomimetici agiscono sui recettori alfa1 e alfa2 a livello dei vasi di capacitanza, ovvero quei piccoli vasi sanguigni presenti nella mucosa nasale. Il loro meccanismo consiste in una vasocostrizione localizzata che riduce il gonfiore della mucosa e quindi si riprende a respirare 👃🏻.

Quale scegliere ⁉️

I prodotti in commercio contengono vasocostrittori (fenilefrina, nafazolina, oximetazolina, xilometazolina) spesso associati fra loro o con altre sostanze, ad esempio di tipo balsamico (mentolo, eucaliptolo, canfora, niaouli) oppure con antistaminici.
L'efficacia dei vari principi attivi è sovrapponibile, cambia solo la durata d'azione:
✅ Breve (4-6 ore) per fenilefrina e nafazolina (es. Neosynefrine, Rinazina)
✅ Intermedia (6-8 ore) per xilometazolina (es. Neorinoleina, Otrivin)
✅ Lunga (8-10 ore) per oximetazolina
(es. Actifed, Rinocalyptol, Vicks Sinex).
La diversa durata d'azione condiziona la frequenza delle somministrazioni: 3-4 volte al giorno per il primo gruppo di farmaci, 2 sole per quelli a maggiore durata d'azione.

Ma quali sono le CONTROINDICAZIONI ⁉️⁉️

‼️La cosa più importante è che questi farmaci possono provocare dipendenza e tolleranza e quindi con il tempo non risultano più efficaci e anzi possono provocare una RINITE iatrogena.
RISPETTARE quindi il numero di somministrazioni giornaliere e NON UTILIZZARE il prodotto per più di 4/5 giorni.

‼️Sono sconsigliati in donne in gravidanza o allattamento e nei bambini. Per questi ultimi è preferibile la somministrazione di spray salini.
⁉️sconsigliato in chi soffre di GLAUCOMA o IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA.
⁉️Anche i pazienti IPERTESI devono fare attenzione, perché è vero che questi farmaci hanno azione sui recettori alfa1 a livello nasale ma se le somministrazioni aumentano si sono riscontrati effetti anche a livello sistemico. Ipertensione e scompensi cardiaci in pazienti con problemi cardiovascolari.

Per maggiori informazioni rivolgiti al tuo medico o al tuo farmacista di fiducia 👨🏻‍⚕️👨🏻‍🔬👩🏽‍⚕️

Indirizzo

Via Vincenzo Pennetti, 2
Sorbo Serpico
83050

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
15:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 13:00
15:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
15:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 13:00
15:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 13:00
15:30 - 19:00
Sabato 08:30 - 13:00

Telefono

+390825455090

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Sorbo Serpico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram