23/02/2024
CONTROINDICAZIONI dei Decongestionanti 🤧
Raffreddore e congestione nasale sono tra le principali manifestazioni patologiche della stagione influenzale, e possono portare a notti insonni e difficoltà nella respirazione. Ecco allora che si corre in Farmacia ad acquistare SPRAY decongestionanti.
Vediamo adesso quali sono i principi attivi che contengono, come agiscono e quando sono controindicati ☝🏻☝🏻
Il ''naso chiuso'' è un fastidioso disturbo conseguenza di una dilatazione dei piccoli vasi nella mucosa nasale: l'edema (gonfiore) che ne consegue riduce il passaggio dell'aria rendendo difficoltosa la respirazione. Si tratta di una condizione che può essere di natura infettiva (raffreddore comune) o allergica (rinite allergica). Per alleviare questo sintomo vengono impiegati dei farmaci vasocostrittori, che diminuiscono l'afflusso di sangue e la congestione, producendo un rapido sollievo.
I farmaci simpaticomimetici agiscono sui recettori alfa1 e alfa2 a livello dei vasi di capacitanza, ovvero quei piccoli vasi sanguigni presenti nella mucosa nasale. Il loro meccanismo consiste in una vasocostrizione localizzata che riduce il gonfiore della mucosa e quindi si riprende a respirare 👃🏻.
Quale scegliere ⁉️
I prodotti in commercio contengono vasocostrittori (fenilefrina, nafazolina, oximetazolina, xilometazolina) spesso associati fra loro o con altre sostanze, ad esempio di tipo balsamico (mentolo, eucaliptolo, canfora, niaouli) oppure con antistaminici.
L'efficacia dei vari principi attivi è sovrapponibile, cambia solo la durata d'azione:
✅ Breve (4-6 ore) per fenilefrina e nafazolina (es. Neosynefrine, Rinazina)
✅ Intermedia (6-8 ore) per xilometazolina (es. Neorinoleina, Otrivin)
✅ Lunga (8-10 ore) per oximetazolina
(es. Actifed, Rinocalyptol, Vicks Sinex).
La diversa durata d'azione condiziona la frequenza delle somministrazioni: 3-4 volte al giorno per il primo gruppo di farmaci, 2 sole per quelli a maggiore durata d'azione.
Ma quali sono le CONTROINDICAZIONI ⁉️⁉️
‼️La cosa più importante è che questi farmaci possono provocare dipendenza e tolleranza e quindi con il tempo non risultano più efficaci e anzi possono provocare una RINITE iatrogena.
RISPETTARE quindi il numero di somministrazioni giornaliere e NON UTILIZZARE il prodotto per più di 4/5 giorni.
‼️Sono sconsigliati in donne in gravidanza o allattamento e nei bambini. Per questi ultimi è preferibile la somministrazione di spray salini.
⁉️sconsigliato in chi soffre di GLAUCOMA o IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA.
⁉️Anche i pazienti IPERTESI devono fare attenzione, perché è vero che questi farmaci hanno azione sui recettori alfa1 a livello nasale ma se le somministrazioni aumentano si sono riscontrati effetti anche a livello sistemico. Ipertensione e scompensi cardiaci in pazienti con problemi cardiovascolari.
Per maggiori informazioni rivolgiti al tuo medico o al tuo farmacista di fiducia 👨🏻⚕️👨🏻🔬👩🏽⚕️