Dott.ssa Valentina Colistra - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Valentina Colistra - Biologa Nutrizionista Dietro un'alimentazione sana c'è molto più di quello che dicono le pubblicità o le Influencer! TI INSEGNERÒ COME CONCILIARE TUTTO QUESTO CON LA TUA VITA

Cucina, spesa, tempo, organizzazione, capacità, sostenibilità economica e ambientale.

30/10/2025

Polpette di cavolo nero e patate dolci (cotte in friggitrice ad aria).
Una ricetta semplice e perfetta da preparare insieme ai bambini, ma senza aspettarsi che la mangino subito. In fondo ti spiego perché 😉

👩‍🍳 Ingredienti:
• 1 patata dolce grande (lessata o cotta al vapore)
• 1 mazzetto di cavolo nero (sbollentato e tritato)
• 1 uovo
• 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato (opzionale soprattutto in svezzamento)
• 3-4 cucchiai di pangrattato
• Olio EVO
• sale iodato qb (non utilizzare in svezzamento)

🧤 Procedimento:
1. Schiaccia la patata dolce con una forchetta.
2. Aggiungi il cavolo nero ben tritato, l’uovo, il parmigiano e un po’ di pangrattato fino a ottenere un composto lavorabile.
3. Forma le polpette, passale nel pangrattato e disponile nel cestello della friggitrice ad aria.
4. Cuoci a 180 C per 15 minuti, girandole a metà cottura.

🌱 Il cavolo nero viene spesso rifiutato dai bambini, soprattutto per la consistenza fibrosa e il colore verde.
Proporlo in un formato diverso, manipolabile e morbido, può essere un primo passo per familiarizzarci. E ricordati che familiarizzare non vuol dire mangiare!
Prova questa ricetta non prima di un pasto, ma in un momento diverso, senza aspettative, come un gioco in cucina, così da abbassare la soglia di ansia e di paura del tuo bambino. Vedrai che se vorrà sarà lui a voler assaggiare 😉

Vuoi altri spunti del genere? Prenota una consulenza con me e riceverai un ricettario mamma/bambino per affrontare la selettività alimentare di tuo figlio 💌

Clicca sul link in bio 🔗

“Da quel giorno si guarda allo specchio e si misura la pancia con le mani.”
È quello che mi ha raccontato la mamma di L....
28/10/2025

“Da quel giorno si guarda allo specchio e si misura la pancia con le mani.”
È quello che mi ha raccontato la mamma di L., 8 anni, dopo aver portato sua figlia da altri professionisti per farle perdere peso.

Io non lavoro così.

Il bilancio di crescita lo fa il pediatra. Io mi occupo delle abitudini alimentari e, soprattutto, del comportamento alimentare.

Perché un bambino che mangia con voracità, che ha crisi a tavola, che si siede solo se c’è un cartone davanti 𝗻𝗼𝗻 𝗵𝗮 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗲𝘀𝗮𝘁𝗼. Ha bisogno di essere ascoltato. Ha bisogno di un approccio che rispetti il suo corpo, il suo sviluppo, le sue emozioni, la sua storia e quella della sua famiglia.

⚠️ Inoltre parlare di peso e di dieta in età pediatrica è un rischio enorme.

Io lavoro perché i bambini crescano con un rapporto sano con il cibo e con il proprio corpo.

Questo, per me, è essere una nutrizionista pediatrica.

Quindi se anche tuo figlio vive un rapporto conflittuale con il cibo e con il suo corpo, scrivimi in DM per conoscere i percorsi che offro.

Oppure PRENOTA UNA CONSULENZA dal link in bio.

📍Ricevo a 𝗥𝗼𝗺𝗮, 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗼𝗻𝗶𝗮, 𝗧𝗶𝘃𝗼𝗹𝗶 𝗲 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝘃𝗲𝗿𝗱𝗲

04/10/2025

Quando il frigo è mezzo vuoto spesso nasce la creatività!

Ieri avevamo davvero poco: una pasta con verdure, un po’ di ceci. Poi ho visto in frigo una mozzarella che scadeva il giorno dopo.
Mi sono chiesta: che ci facciamo?
E mi è venuto in mente un piatto che è un tuffo nel mio mondo di bambina: la mozzarella in carrozza 🤗

Ingredienti
• pan bauletto
• 1 mozzarella grande (ben scolata)
• 2-3 uova (dipende da quanti sandwich vengono fuori)
• pangrattato q.b.

Procedimento
1. Taglia i bordi del pan bauletto (puoi sempre usarli in altre ricette o sgranocchiarli a parte).
2. Metti la mozzarella tagliata a fette tra due fette di pane, creando un piccolo sandwich.
3. Passa nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
4. In friggitrice ad aria a 180° per circa 10 minuti, girando a metà cottura.

Risultato? Croccante fuori e filante dentro 😍

⚠️ Nota importante per i genitori:
Questa è una ricetta sfiziosa, ma non è adatta allo svezzamento.
• Non iniziamo l’introduzione dei cibi solidi con piatti complessi o elaborati.
• La mozzarella cotta, essendo filante, può rappresentare un rischio per i bambini piccoli e non è un alimento indicato nella fase di svezzamento.

Lo svezzamento richiede gradualità, semplicità e sicurezza. La mozzarella in carrozza? Una coccola per bimbi grandi 😉

👉 Di questi temi parlerò anche al corso sullo svezzamento a Bari il 12 ottobre, insieme a e

Per informazioni e prenotazioni scrivimi in DM

03/10/2025

CORSO SULLO SVEZZAMENTO A BARI

Con me, la Dott. Valentina Colistra, esperta di nutrizione pediatrica, il Dott. e la Dott.ssa Algardi di

Domenica 12 Ottobre alle ore 09:00

Presso il Centro Sportivo di Cagno Abbrescia

Durata: 3 ore circa
Prezzo: 50€ a coppia

Per ulteriori informazioni e per prenotare scrivimi in DM 📩

30/09/2025

Burger di ceci e carote: un’idea semplice, nutriente e perfetta per tutta la famiglia!

Nel percorso di svezzamento questi piatti hanno un ruolo speciale: aiutano i bambini a conoscere nuovi sapori e consistenze, riducendo il rischio di selettività alimentare negli anni successivi.

👉 Lo svezzamento non rappresenta solo “cosa mangiare”, ma è un’occasione per costruire una relazione serena con il cibo, fatta di curiosità, esplorazione e fiducia.

Se vuoi approfondire questi temi e ricevere consigli pratici e sicuri, ti aspetto al corso di svezzamento a Bari, sabato 12 ottobre ore 9:00, insieme a e

📩 Scrivimi in DM per prenotare il tuo posto!

Indirizzo

Tivoli
00019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Valentina Colistra - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare