Dr. Dalla Vecchia Stefano Fisioterapista

Dr. Dalla Vecchia Stefano Fisioterapista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dr. Dalla Vecchia Stefano Fisioterapista, Torrebelvicino.

LAUREA IN FISIOTERAPIA
- Università degli Studi di Verona, Facoltà di Medicina e Chirurgia 24 novembre 2010

MASTER IN FISIOTERAPIA APPLICATA ALLO SPORT
- Università degli Studi di Siena, Facoltà di Medicina e Chirurgia 15 settembre 2012 Esperienza lavorative attuali

Fisioterapista in Libera Professione


Fisioterapista presso Centro Riabilitativo Jovis


Fisioterapista presso LC calcio (Squadra dilettantistica di calcio)


Fisioterapista presso Schio-Torre-Valli (Squadra dilettantistica di calcio)


Fisioterapista presso AS Rino Toniolo(Squadra dilettantistica di calcio)


Fisioterapista presso ASD Isolacastelnovo(Squadra dilettantistica di calcio)


Esperienze lavorative passate


Fisioterapista selezione provinciale giovanissimi '98 lega Nazionale Dilettanti - FIGC

Fisioterapista Exto Schio Calcio femminile serie B


ALTRE ESPERIENZE FORMATIVE
"L'organo del Cervello:per un approccio neurocognitivo alla mobilità della mano"
"La palestra nel cervello : l'immagine motoria come strumento del recupero(20anni di
esperienze)"
"Report 2009, Uno sguardo sulla riabilitazione nelle case di riposo della provincia di vicenza"
"Giornata formativa di presentazione Human Tecar"
"Corso Human Tecar per il trattamento anti infiammatorio localizzato"
"Corso Human Tecar per il trattamento curativo/intensivo" 1
"Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro:corso di pronto soccorso aziende gruppo B e C"
"Traumatismo in inversione di tibiotarsica:valutazione e trattamento in fase acuta e cronica"

10/11/2025

🤕 Collo Teso? Non È Solo Stress: Parliamo di Cervicalgia! 📱
​Stare seduti ore davanti al PC 💻 o curvi sullo smartphone 🤳 sta lasciando un segno doloroso? Quel fastidio al collo e alle spalle non è da sottovalutare: è Cervicalgia, e può limitarti ogni giorno.
​Sono il Dott. Stefano Dalla Vecchia e posso aiutarti a sciogliere questa tensione.
​🛑 I Segnali da Non Ignorare:
​Dolore costante o rigidità al collo.
​Mal di testa che parte dalla nuca.
​Vertigini o sensazione di instabilità.
​Formicolio (raro) alle braccia.
​Come Intervengo? ✨
​La Fisioterapia è essenziale per risolvere il problema alla radice, non solo mascherare il dolore:
​Valutazione Posturale: Capire l'origine della tensione.
​Terapia Manuale: Rilasciare i muscoli tesi e mobilizzare le vertebre.
​Esercizio Terapeutico: Rinforzare e rieducare i muscoli profondi del collo per prevenire le ricadute.
​Non lasciare che la cervicale detti il ritmo della tua giornata!
​➡️ Prenota subito un appuntamento e riscopri la libertà di muovere la testa!
​📞 Chiama il 3287172035 o scrivimi in DM 📩.

👣 Stop al Dolore al Tallone: Affrontiamo la Fascite Plantare! 🤕​Ciao a tutti! Sono il Dott. Stefano Dalla Vecchia e oggi...
03/11/2025

👣 Stop al Dolore al Tallone: Affrontiamo la Fascite Plantare! 🤕
​Ciao a tutti! Sono il Dott. Stefano Dalla Vecchia e oggi parliamo di un problema comune ma fastidioso: la Fascite Plantare.
​Senti un dolore acuto sotto il tallone, soprattutto al mattino o dopo lunghi periodi di riposo? Potrebbe trattarsi proprio di lei!
​🤔 Cos'è esattamente?
​La Fascite Plantare è l'infiammazione della fascia plantare, un tessuto spesso che collega il tallone alle dita del piede. Funziona come un ammortizzatore e supporta l'arco del piede. Quando si infiamma, provoca quel classico dolore pungente che rende difficile camminare. 😫
​📈 Quali sono le cause più comuni?
​Non c'è una causa singola, ma spesso è legata a:
​Piedi piatti o archi molto alti 👟
​Aumento repentino dell'attività fisica (es. corsa) 🏃‍♀️
​Sovrappeso o obesità ⚖️
​Calzature non adeguate 👠
​Stare in piedi per lunghi periodi 🧍
​💡 Come può aiutarti la Fisioterapia?
​Non limitarti a sopportare il dolore! La fisioterapia è fondamentale per risolvere il problema alla radice:
​Valutazione Specifica: Identifichiamo la vera causa del tuo dolore. 🔎
​Terapie Manuali: Massaggi e mobilizzazioni per ridurre la tensione e l'infiammazione. 🙌
​Esercizi Mirati: Stretching specifico per il polpaccio e la fascia, e rinforzo dei muscoli del piede per dare maggiore supporto. 💪
​Terapie Fisiche: Onde d'urto, Laser o Tecarterapia possono accelerare il processo di guarigione. ⚡
​👉 Il mio consiglio: Non ignorare i primi segnali! Prima si interviene, più rapida sarà la guarigione.
​Se il dolore al tallone ti sta limitando, non aspettare che peggiori. Prenota una valutazione!
​Scrivimi un messaggio privato 📩 o chiama il 3287172035 per iniziare il tuo percorso di recupero.
​Riappropriati della tua camminata e torna a muoverti senza dolore! 😊



🤕 𝗔𝗟𝗟𝗔𝗥𝗠𝗘 𝗖𝗔𝗩𝗜𝗚𝗟𝗜𝗔! 𝗟𝗮 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗱𝗲𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 🎾I cambi di direzione, le scivolate e gli atterraggi veloci nel 𝗣𝗮𝗱𝗲𝗹 m...
27/10/2025

🤕 𝗔𝗟𝗟𝗔𝗥𝗠𝗘 𝗖𝗔𝗩𝗜𝗚𝗟𝗜𝗔! 𝗟𝗮 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗱𝗲𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 🎾
I cambi di direzione, le scivolate e gli atterraggi veloci nel 𝗣𝗮𝗱𝗲𝗹 mettono a dura prova l'articolazione della caviglia. La 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 è un infortunio 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗳𝗿𝗲𝗾𝘂𝗲𝗻𝘁𝗲 e causa l'allungamento o la rottura dei legamenti.

Il movimento tipico è l'𝗶𝗻𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲, che stressa eccessivamente il compartimento laterale.

🚨 𝗜𝗻 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗧𝗿𝗮𝘂𝗺𝗮:
Dopo l’evento, l'articolazione si presenta con 𝗴𝗼𝗻𝗳𝗶𝗼𝗿𝗲, 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲, impotenza funzionale e, talvolta, 𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗺𝗮.

𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼: 𝗜𝗹 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗣.𝗥.𝗜.𝗖.𝗘. 🧊
Nell’immediato, applica il protocollo 𝗣.𝗥.𝗜.𝗖.𝗘. per ridurre danno e sintomatologia:

𝗣: 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 🛡️ (Non caricare/muovere l'arto)

𝗥: 𝗥𝗶𝗽𝗼𝘀𝗼 🛋️

𝗜: 𝗜𝗰𝗲 (Ghiaccio) ❄️

𝗖: 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲

𝗘: 𝗘𝗹𝗲𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

ATTENZIONE: La 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 è fondamentale. Non muovere o caricare la caviglia finché un professionista non ha escluso danni più gravi (come fratture, verificabili con Radiografia 🦴).

𝗥𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗮 🩺
Dopo un'accurata valutazione, il trattamento si focalizza su:

Diminuzione del Gonfiore: Terapia fisica e massaggi linfodrenanti.

Recupero Mobilità: Terapia manuale e trattamento osteopatico.

Recupero Funzionale: Piano di 𝗲𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝘂𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 per 𝗿𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝘇𝗼 e 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼𝗰𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 (l'equilibrio muscolo-scheletrico).

👉 𝗟𝗮 𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗖𝗿𝘂𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲! Un corretto 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗮𝗹𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 e l'ascolto dei segnali di 𝗳𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 sono la chiave per evitare recidive e tornare in campo in piena funzionalità.

Hai subito una distorsione o soffri di instabilità alla caviglia?

Non rischiare una ricaduta! 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗼 𝗲 𝗱𝘂𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗼! 👇

🤕 𝗘𝗣𝗜𝗖𝗢𝗡𝗗𝗜𝗟𝗜𝗧𝗘: 𝗗𝗮𝗹 𝗚𝗼𝗺𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗻𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗚𝗼𝗺𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗱𝗲𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮! 🎾L’𝗘𝗽𝗶𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝗹𝗶𝘁𝗲 è una delle patologie più comuni tra ch...
24/10/2025

🤕 𝗘𝗣𝗜𝗖𝗢𝗡𝗗𝗜𝗟𝗜𝗧𝗘: 𝗗𝗮𝗹 𝗚𝗼𝗺𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗻𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗚𝗼𝗺𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗱𝗲𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮! 🎾
L’𝗘𝗽𝗶𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝗹𝗶𝘁𝗲 è una delle patologie più comuni tra chi pratica 𝗣𝗔𝗗𝗘𝗟. Non è solo un fastidio: è un sovraccarico localizzato sulla parte esterna del gomito (epicondilo) che rende dolorosi, a volte 𝗶𝗺𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶, i semplici gesti quotidiani e la pratica sportiva.

𝗖𝗮𝘂𝘀𝗲 𝗲 𝗦𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶 𝗖𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲 ⚠️
Solitamente è causata da:

𝗘𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗹𝗲𝗰𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 muscolo-tendinea.

𝗥𝗶𝘀𝗰𝗮𝗹𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗲-𝗺𝗮𝘁𝗰𝗵 non corretto.

Riconosci questi segni?

⚡️ 𝗗𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 alla palpazione e ai movimenti del polso/presa.

📈 𝗣𝗲𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 del dolore nel tempo.

📉 𝗗𝗲𝗯𝗼𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 muscolare localizzata.

La diagnosi è principalmente 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮, supportata da segni e sintomi.

𝗟𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗖𝗵𝗲 𝗙𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮 🎯
Non esiste una terapia "taglia unica"! Crediamo in un 𝗔𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗲𝗱 𝗔𝗹𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗣𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 per risultati ottimali.

La migliore soluzione unisce:

𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗲 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗵𝗲 🔌 (es. tecarterapia).

𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗠𝗮𝗻𝘂𝗮𝗹𝗲 👋 e 𝗠𝗮𝗻𝗶𝗽𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲.

𝗘𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶 specifici (rinforzo, stretching, propriocezione) individualizzati.

Il nostro focus non è solo il dolore, ma anche la 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 specifica per 𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗿𝗲𝗰𝗶𝗱𝗶𝘃𝗲 e garantire un corretto 𝗿𝗲𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗼 𝗮𝗹𝗹'𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗮!

Hai riscontrato dolore e impotenza funzionale al gomito?

𝗡𝗼𝗻 𝗿𝗶𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗲! 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗰𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗮𝗹𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼! 👇

🛑 𝗠𝗔𝗟 𝗗𝗜 𝗦𝗖𝗛𝗜𝗘𝗡𝗔 𝗱𝗮 𝗣𝗔𝗗𝗘𝗟? 𝗘́ 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶! 🎾Hai sentito fastidio alla schiena dopo quella partita in...
20/10/2025

🛑 𝗠𝗔𝗟 𝗗𝗜 𝗦𝗖𝗛𝗜𝗘𝗡𝗔 𝗱𝗮 𝗣𝗔𝗗𝗘𝗟? 𝗘́ 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶! 🎾
Hai sentito fastidio alla schiena dopo quella partita intensa? Non sei l'unico! Circa il 𝟮𝟬,𝟮% 𝗱𝗲𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗱𝗲𝗹 sperimenta episodi di 𝗺𝗮𝗹 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗵𝗶𝗲𝗻𝗮 acuto o cronico.

Questa problematica può essere fortemente invalidante, non solo sul campo, ma soprattutto nella 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗮.

𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗰𝗼𝗹𝗽𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗶𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗱𝗲𝗹?
Solitamente, il dolore è dovuto a contratture o problemi articolari nella zona toraco-lombare, scatenati da:

📉 𝗦𝗰𝗮𝗿𝘀𝗼 𝘁𝗼𝗻𝗼 𝗺𝘂𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 e controllo.

🤸 𝗥𝗶𝘀𝗰𝗮𝗹𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼/𝗗𝗲𝗳𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 inadeguato all'attività.

𝗟𝗮 𝗦𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝗡𝗼𝗻 𝗥𝗶𝗽𝗼𝘀𝗼, 𝗺𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗧𝗲𝗺𝗽𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮! ⏰
𝗜𝗹 𝗿𝗶𝗽𝗼𝘀𝗼 𝘁𝗼𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲! Mantenere l'attività, seppur controllata, è cruciale per prevenire la cronicizzazione e la perdita di tono muscolare.

Al Centro Riabilitativo Jovis, eseguiamo una 𝘃𝗮𝗹𝘂𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗰𝗰𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮 per individuare l'origine del problema e costruiamo un percorso 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗲𝗱 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗼 basato su:

𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮: ⚡️ Tecarterapia/Ipertermia con macchinari di ultima generazione.

𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗠𝗮𝗻𝘂𝗮𝗹𝗲: 👋 Decontrazione e mobilizzazione per agire su fattori biomeccanici.

𝗠𝗮𝗻𝗶𝗽𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲: 🦴 Per ristabilire l'equilibrio muscolo-scheletrico.

𝗘𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗼: 🧘‍♀️ Per migliorare il tono muscolare e favorire il riequilibrio a lungo termine.

Intervieni 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 per contenere il dolore e recuperare la funzionalità! Torna in campo 𝘃𝗲𝗹𝗼𝗰𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼!

𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝘀𝘁𝗮: La schiena non va in STOP (salvo casi estremi), ma necessita di un ritorno graduale e 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗮𝘁𝗼 all'attività.

Non lasciare che il mal di schiena ti tolga la gioia del Padel. 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗺𝗮𝗹 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗵𝗶𝗲𝗻𝗮! 👇

🎾 𝗣𝗔𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗔𝗡𝗜𝗔 & 𝗙𝗜𝗦𝗜𝗢𝗧𝗘𝗥𝗔𝗣𝗜𝗔: 𝗟𝗮 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗶𝗮 𝗣𝗲𝗿𝗳𝗲𝘁𝘁𝗮! 🤩Il 𝗣𝗮𝗱𝗲𝗹 è la tua passione? Anche la nostra! 🤩 Vibrazioni, sfide, mig...
17/10/2025

🎾 𝗣𝗔𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗔𝗡𝗜𝗔 & 𝗙𝗜𝗦𝗜𝗢𝗧𝗘𝗥𝗔𝗣𝗜𝗔: 𝗟𝗮 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗶𝗮 𝗣𝗲𝗿𝗳𝗲𝘁𝘁𝗮! 🤩
Il 𝗣𝗮𝗱𝗲𝗹 è la tua passione? Anche la nostra! 🤩 Vibrazioni, sfide, miglioramento e quelle risate dopo un punto sono ciò che amiamo di più in questo sport.

La "PADELmania" è un fenomeno inarrestabile dal 2015, ma l'aumento esponenziale dei campi e dei giocatori ha portato con sé anche... gli 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶. 🤕

Non lasciare che un fastidio o un problema ti fermino! 🛑

Non aspettare che peggiori. 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗶 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗶! 👇

𝗦𝗣𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗜𝗡𝗦𝗧𝗔𝗕𝗜𝗟𝗘: 𝗡𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗗𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲! 💥La 𝘀𝗽𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗼𝘀𝗮 nasconde spesso una patologia complessa e misconosciuta: l’𝗜𝗻𝘀𝘁𝗮𝗯...
13/10/2025

𝗦𝗣𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗜𝗡𝗦𝗧𝗔𝗕𝗜𝗟𝗘: 𝗡𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗗𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲! 💥
La 𝘀𝗽𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗼𝘀𝗮 nasconde spesso una patologia complessa e misconosciuta: l’𝗜𝗻𝘀𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗦𝗽𝗮𝗹𝗹𝗮. Non è un problema banale, ma un delicato squilibrio biomeccanico.

𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗱𝗲𝘃𝗶 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗲? 👇
𝗢𝗿𝗶𝗴𝗶𝗻𝗶 𝗗𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗲: Può nascere da un 𝘁𝗿𝗮𝘂𝗺𝗮 (lussazione), da 𝗺𝗶𝗰𝗿𝗼𝘁𝗿𝗮𝘂𝗺𝗶 𝗿𝗶𝗽𝗲𝘁𝘂𝘁𝗶 o da cause 𝗮𝘁𝗿𝗮𝘂𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 legate alla coordinazione muscolare.

𝗟'𝗘𝗾𝘂𝗶𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶𝗼 𝗲̀ 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗼: La stabilità è garantita da un mix di 𝗦𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗦𝘁𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶 (legamenti) e 𝗦𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗗𝗶𝗻𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶 (𝗖𝘂𝗳𝗳𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗥𝗼𝘁𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 💪).

𝗦𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶 𝗩𝗮𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶: Dal semplice fastidio fino alle lussazioni frequenti. Non ignorare i segnali!

𝗜𝗹 𝗥𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝘀𝘁𝗮 🧑‍⚕️
Il nostro obiettivo è superare il 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲, la 𝗽𝗮𝘂𝗿𝗮 e l'𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 che bloccano il movimento.

Attraverso una 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗰𝗰𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮, creiamo un percorso che:

Inizia nella tua "𝘀𝗮𝗳𝗲 𝘇𝗼𝗻𝗲" (zona di sicurezza).

Potenzia la Cuffia dei Rotatori e la muscolatura chiave.

Utilizza esercizi mirati (𝗖𝗮𝘁𝗲𝗻𝗮 𝗖𝗶𝗻𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗖𝗵𝗶𝘂𝘀𝗮 e 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮) per ristabilire stabilità e propriocezione.

Non lasciare che l'instabilità limiti la tua vita. Una gestione corretta è la chiave per l'𝗼𝘂𝘁𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼! 🗝️

𝗖𝗛𝗜𝗔𝗠𝗔𝗧𝗔 𝗔𝗟𝗟'𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
𝗦𝗼𝗳𝗳𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘀𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗼 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗮𝗹𝗹𝗮?

𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗖𝗜 𝗶𝗻 𝗗𝗶𝗿𝗲𝗰𝘁 𝗠𝗲𝘀𝘀𝗮𝗴𝗲 (𝗗𝗠) 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗺𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮! 📩

Sindrome femoro-rotulea: sai cos'è? 🤔Ti è mai capitato di sentire un dolore al ginocchio salendo le scale 🚶‍♀️, correndo...
07/10/2025

Sindrome femoro-rotulea: sai cos'è? 🤔
Ti è mai capitato di sentire un dolore al ginocchio salendo le scale 🚶‍♀️, correndo 🏃‍♀️ o dopo essere stato seduto a lungo? Potrebbe trattarsi della sindrome femoro-rotulea, una delle patologie del ginocchio più comuni!

È una condizione che colpisce persone di tutte le età, ma è particolarmente frequente tra gli adolescenti e le donne. Questo dolore, localizzato intorno alla rotula, può avere un impatto significativo sulla qualità della vita, costringendo spesso a ridurre o interrompere l'attività sportiva 🏋️‍♀️ o lavorativa. 😓

Le cause non sono sempre chiare, ma sappiamo che è una condizione multifattoriale, cioè causata da una combinazione di diversi fattori. Tra i principali ci sono:

Debolezza dei muscoli del quadricipite e dell'anca

Rigidità dei muscoli della coscia e del polpaccio

Sovraccarico o stress ripetitivo sul ginocchio

Problemi di allineamento del piede o della caviglia

I sintomi tipici, oltre al dolore, possono includere un crepitio nell'articolazione o una sensazione di instabilità.

La buona notizia è che il trattamento è quasi sempre di tipo conservativo e la fisioterapia è la soluzione più efficace! L'obiettivo è ridurre il dolore e ripristinare l'equilibrio muscolare per permetterti di tornare a fare le tue attività senza fastidi. 💪

Hai dolore al ginocchio o sospetti di soffrire di questa sindrome? Non ignorare i segnali del tuo corpo! Contattaci per prenotare una valutazione. Un professionista può aiutarti a tornare in forma e a riprendere a muoverti liberamente! 🏃‍♀️🏃‍♂️

🤔 Perché il mio dolore non passa mai?Se ti sei fatto questa domanda, la risposta non è solo nel tuo corpo, ma anche nel ...
30/09/2025

🤔 Perché il mio dolore non passa mai?

Se ti sei fatto questa domanda, la risposta non è solo nel tuo corpo, ma anche nel tuo cervello! 🧠

Nel 2018, una scoperta rivoluzionaria ha svelato l'esistenza delle mappe del dolore. 🗺️ Il tuo cervello e il tuo sistema limbico (la "centralina" delle emozioni) memorizzano il dolore creando delle vere e proprie mappe!

Mappe del dolore acuto vs. cronico
Mappe del dolore acuto: Si formano quando ti fai male per la prima volta. Di solito si risolvono facilmente. ⏳

Mappe del dolore cronico: Se il dolore continua per più di 2-4 mesi, la mappa si "trasforma" in cronica. A questo punto, il cervello associa il dolore a un movimento o a un ricordo, creando un circolo vizioso che ti fa sentire sempre bloccato. ⛓️

Il ruolo delle emozioni 😡❤️
Il tuo cervello non è un semplice computer. L'ippocampo (il magazzino dei ricordi) e l'amigdala (il centro delle emozioni) possono amplificare la sensazione di dolore. Per questo, un trauma o un momento di stress possono "imprimersi" nella tua memoria, rendendo il dolore più forte e persistente.

La soluzione? Il movimento! 🏃‍♀️💪
La buona notizia è che puoi cambiare le cose. Per "ingannare" il cervello e far tornare una mappa cronica ad essere acuta, c'è un'unica, potentissima medicina: il movimento.

Non serve diventare un atleta da un giorno all'altro. 🙅‍♀️ Inizia con piccole azioni quotidiane: lavare i piatti, fare una passeggiata, rifare il letto. Ogni movimento conta!

La chiave è la ripetizione. 🔄 Fare un'azione che "ti fa paura" in modo ripetuto e senza timore, può resettare il tuo cervello e fargli capire che quel movimento non è più una minaccia.

Il movimento è gratis. 💰 Quante medicine hai preso per il dolore? Il movimento non costa nulla, e i suoi benefici sono inestimabili.

Se vuoi accelerare questo processo e tornare a vivere senza dolore, affidati a un professionista. Un fisioterapista può guidarti nel percorso giusto e aiutarti a riappropriarti della tua vita. 🎯

Vuoi scoprire come ripartire? Contattami! 📩

Indirizzo

Torrebelvicino

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Dalla Vecchia Stefano Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram